A.S.D. Hockey Sarzana - A.S.D. Bassano Hockey 54: 4-4 (2-2)
Marcatori: PT. Bertran 10'09''; Bertran 12'45''; Pallares 16'05''; Pallares 23'38''; ST. Antezza 10'38''; Taylor 18'52''; De Rinaldis 21'19''; Antezza 22'05'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
A.S.D. Bassano Hockey 54: Cunegatti; (Trento); Campagnolo; Pallares; Zen; Trento; Antezza; Lopes; Abalos; Peripolli;
Arbitro: Molli (LU) / Cosci(LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Antezza 2';
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana ) / Vanzo Franco (A.S.D. Bassano Hockey 54)
Forse alla vigilia sul pareggio più di uno ci avrebbe messo la firma, ma stasera, dopo aver assaporato per tre volte la vittoria, quasi quasi un po' di rammarico resta. De Rinaldis parte col solito quintetto iniziale Stagi, Sterpini, Taylor, De Rinaldis, Borsi. Vanzo risponde con Cunegatti, Abalos, Cacau, Pallares, Antezza. Le squadre mettono subito il turbo e la velocità di gioco è tale da creare continui e repentini capovolgimenti di fronte. I due portieri sono chiamati in causa parecchie volte, ma Stagi è quello più impegnato. Al 7' Taylor è costretto a lasciare il campo per una ferita vistosamente sanguinante allo zigomo destro, dovuta probabilmente ad uno scontro, al suo posto Rossi. Al 10' rientra ed insieme a lui Bertran che rileva Borsi. L'argentino veloce come un fulmine, insacca il gol del vantaggio, siamo al 10'09''. Poco più di due minuti e Antezza riceve il blu per simulazione: Bertran segna su conseguente tiro diretto ed è doppio vantaggio rossonero. Vanzo prova inserire Zen e Peripolli, al posto di Cacau e Abalos. De Rinaldis sostituisce Francesco De Rinaldis con Sturla. Al 16' arriva la rete dei giallorossi con Pallares, deviata pare, da Bertran. Il Sarzana pare giocare di rimessa mentre il Bassano '54 fa il gioco e al 23' ancora Pallares va a segno per il pareggio. I campioni d' Italia sono decisamente un osso duro. Taylor chiude il primo tempo con una bella azione su cui Cunegatti interviene di testa. Nella ripresa è sempre il Bassano a impostare il gioco, col Sarzana che si fa pericoloso quando intercetta palla e così ancora i due estremi difensori si esibiscono in parate spettacolari. Prima Borsi e poi Sterpini scheggiano il palo. Stagi compie una parata in due tempi. Una splendida azione e De Rinaldis sottomisura viene fermato dal sempreverde Cunegatti. Bertran compie un recupero su un'azione pericolosa degli ospiti involandosi verso la porta avversaria, un numero che strappa l'applauso al pubblico che riempie gli spalti. Al 10' il Sarzana raggiunge i dieci falli di squadra, molte le proteste per il fallo fischiato a De Rinaldis, comunque tiro diretto e Antezza supera Stagi, col Sarzana in svantaggio per la prima volta in tre partite, esattamente dopo 135' minuti di gioco. Gli uomini di De Rinaldis però reagiscono e Sterpini prova un gran tiro dalla distanza: Cunegatti interviene e subito dopo ferma anche Bertran. Al 18' Taylor supera Cunegatti ed è di nuovo parità. 3 a 3. Dall'altra parte Stagi, mette un provvidenziale guanto su una palla di Antezza che si stava infilando all'incrocio dei pali. Un tiro bomba di Taylor, addirittura dalla propria area di rigore, per poco non sorprende Cunegatti. Si combatte sul 3 a 3 per uno scambio di colpi sconsigliato ai deboli di cuore, nessuna delle due formazioni si accontenta del pari. E al 21' De Rinaldis, così come era successo a Follonica, sigla il 4 a 3. Il tempo di gioire è davvero esiguo, perchè appena 46 secondi dopo, Antezza infila Stagi per il pareggio. Sono 3 minuti di fuoco, nessuna resa né da una parte né dall'altra e ad un minuto e mezzo dalla fine il Bassano raggiunge i 10 falli di squadra e serve su un piattino d'argento lagli avversari la possibilità di riportarsi in vantaggio, ma il tiro diretto di Bertran si infrange sull'ottimo Cunegatti. C'è tempo di qualche azione, ma il risutato rimane di perfetta parità. Terzo risultato utile per i rossoneri, che si confermano comunque matricola terribile con la soddisfazione di aver messo in difficoltà i campioni d'Italia. Una bella festa finale, con gli Ultras giallorossi salutati con un'ovazione generale da tutto il pubblico presente, ovviamente contraccambiato dagli stessi. Intanto dagli altri campi il Valdagno vincendo contro il Seregno si ritrova da solo in testa alla classifica. Problemi per Correggio e Trissino ancora a secco di punti dopo le sconfitte subite rispettivamente dal Breganze e dal Forte dei Marmi. Il Giovinazzo vince di misura sul campo del Molfetta, mentre facile vittoria del Cgc Viareggio sul Roller Bassano E sarà proprio la squadra versiliese la prossima avversaria del Sarzana. Per l'occasione è previsto un pullman per i tifosi con auto a seguito.
Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.