ALIMAC FORTE DEI MARMI - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 – 3 (1 - 1)
ALIMAC FORTE DEI MARMI: Stagi (Angelini), Bonanni, Videla (2), Cancela (1) , Crudeli, Bellè, Giorgi, Leonetti, Borja Gimenez. Allenatore Roberto Crudeli
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Achilli, Di Donato, Cinquini, Sturla, Sterpini, Borsi (2), De Rinaldis (1) , Nunez. Allenatore Paolo De Rinaldis .
Arbitri: Sig. Fermi (PC) - Sig. Fronte (NO) ausiliario: Sign. Molli (LU)
Una prestazione maiuscola, quella dei ragazzi di Paolo De Rinaldis, non tanto per il risultato (il pareggio, anche se importante ai fini del morale, muove di poco la classifica e non influisce sul raggiungimento della salvezza diretta) quanto per aver ritrovato una squadra che in tutta la gara non ha mai mollato contro una formazione che viaggiava in quarta posizione in campionato e che è la vera rivelazione della stagione. Il Sarzana ha convinto per la sua determinazione, per il coraggio e la sua abnegazione nella ricerca del risultato. Unico neo in questa serata un arbitraggio a dir poco imbarazzante che ha messo ostacoli su ostacoli alla prestazione della squadra e ha costretto la formazione di Paolo De Rinaldis a una corsa ad handicap. Se alla vigilia era quasi impensabile che il Sarzana andasse a fare risultato a Forte dei Marmi, era altrettanto impensabile che la squadra rossonera andasse a Forte a giocare una partita con un arbitraggio che nei momenti topici della gara ha sempre concesso ai padroni di casa tiri di prima e rigori. Buon per i rossoneri l'aver trovato un Fontana in serata di grazia e un Borsi che quando vede il rossoblu versiliese si trasforma e sfoggia prestazioni maiuscole.
Fin dai primi scampoli dell’incontro si capisce che il Sarzana non è sceso in pista per fare la parte dell’agnello sacrificale. I primi minuti sono di studio e i padroni di casa tengono in mano il pallino della gara ma mai riescono a impensierire la difesa attenta del Sarzana; le poche volte che lo fanno trovano un Fontana impeccabile. La formazione di Paolo De Rinaldis dal canto suo è molto pungente nelle ripartenze, ispirata da un Davide Borsi in serata di grazia. E’ proprio l’attaccante rossonero a portare in vantaggio il Carispezia al 10’55” quando lascia sul posto il suo marcatore e fa partire un tiro dal vertice dell’area che si infila nel sette alla sinistra si Stagi. Non passa neppure un minuto che l’arbitro Fronte di Novara si inventa un tiro di prima per i padroni di casa ed espelle Nunez, da poco entrato, reo a suo avviso di aver ostacolato con una gamba una ripartenza fortemarmina. Si incarica della battuta il capocannoniere Gimenez, ma Fontana si oppone e poi si supera nel power-play susseguente. Il Forte reagisce e sale in cattedra Fontana che compie alcuni ottimi interventi. Nella squadra di casa sale il nervosismo e ne fa le spese Crudeli al 19’52” con un’espulsione per proteste a gioco fermo. La squadra rossonera non sfrutta il power-play, anzi commette due errori che mettono a tu per tu Gimenez con Fontana e, una volta ristabilita la parità numerica, il Forte dei Marmi raggiunge il pareggio a 22’45” con Videla; rete che manda le squadre al riposo con il punteggio di 1 a 1.
Nella prima parte della seconda frazione di gara la squadra di mister De Rinaldis ha il suo miglior momento. Francesco De Rinaldis ha una palla d’oro con Stagi sdraiato a terra, ma l’attaccante rossonero perde l’attimo giusto per mettere la palla in rete. La squadra locale ha due ghiotte occasioni per andare in vantaggio; prima per il tiro di prima del decimo fallo sarzanese e poi quando Sterpini commette un fallo punito con un altro tiro diretto senza espulsione ma Gimenez; in tutti e due i casi il bomber versiliese si fa stregare da Fontana. Anche il Sarzana gode del tiro di prima per il raggiungimento del decimo fallo, ma Achilli si fa parare la conclusione dall’ex Stagi. Carispezia in vantaggio al 30’46” con De Rinaldis che devia una conclusione di Sterpini dalla distanza. Ma, quando i rossoneri sembrano avere la meglio su un Forte che barcolla, gli arbitri decretano un rigore alquanto dubbio che Videla trasforma per la rete del momentaneo pareggio. Sul risultato di di 2-2 succede di tutto: viene concesso un altro penalty ai padroni di casa per un fallo di Achilli, quando è invece il difensore maremmano a subirlo, ma Fontana si oppone a Videla. Al 39’33” lo stesso attaccante fortemarmino viene espulso per un fallo su Achilli; si incarica di battere il tiro di prima Nunez che si fa parare la sfera da Stagi. Nulla di fatto nel power play se non un brutto infortunio accidentale a Roberto Crudeli che deve lasciare la pista; per lui, purtroppo, alcuni punti di sutura nell’arcata sopraccigliare e la frattura del setto nasale. Salgono ancora in cattedra i direttori di gara che concedono ai padroni di casa un tiro di prima espellendo Achilli; si incarica della battuta Cancela che non trova la porta e Fontana nel susseguente power play è un muro invalicabile. Tornata la parità numerica, al 46’59” la coppia De Rinaldis-Borsi confeziona una splendida rete e porta in vantaggio i rossoneri. La reazione dei padroni di casa è veemente e si concretizza con la rete di Cancela al 47’30”. Poi nulla di fatto sino al termine quando, a un secondo dal suono della sirena, Francesco De Rinaldis ha la sulla stecca la pallina del match, ma la sua conclusione finisce alta.
La partita finisce con un pareggio sostanzialmente giusto, anche se la squadra rossonera è sempre stata in vantaggio con i padroni di casa a rincorrere. Pesano alcune decisioni arbitrali non certamente a favore della squadra di Paolo De Rinaldis.
“Abbiamo pareggiato contro tutto e tutti, voglio dire grazie a tutta la squadra per la prestazione che ci ha regalato - dichiara il segretario Luciano Toffi – pareggiare una gara che ci ha visto penalizzati da decisioni arbitrali imbarazzanti è stata un’impresa, a volte penso che il Sarzana a qualcuno in serie A1 sia quasi d’ingombro"
Anche il presidente Corona ha qualcosa da ridire a fine gara: “Peccato, quando siamo andati in vantaggio a tre minuti dal termine pensavo di portare via l’intera posta; sono contento della prestazione dei miei ragazzi e di come mister De Rinaldis ha preparato la partita. Voglio fare i complimenti a Davide Borsi per la prestazione che ci ha regalato questa sera. Per quanto riguarda gli arbitri - continua Corona - concordo con il mio segretario che è una persona molto pacata e se ha perso la pazienza lui questo deve fare riflettere. Penso che arbitri capaci come Fermi e Fronte saranno incappati in una serata infelice. La cosa che mi fa pensare è che in tutta la stagione non ho mai avuto una decisone dubbia a mio favore. Sabato prossimo spero che il Centro Polivalente contro il Bassano sia tutto esaurito per trascinare la nostra squadra a realizzare i punti necessari per la salvezza”.