Purtroppo il Sarzana subisce la prima sconfitta stagionale tra le proprie mura, ma il problema è che questa era proprio da evitare. Diventa ora tutto più difficle in vista della gara 2 che dovrà disputarsi a Bassano. Sotto la direzione di gara del duo arbitrale barese Strippoli- Tartarelli, che ha condotto la gara egregiamente, poche le sviste, contestati più dai Bassanesi, poco e niente dallo staff rossonero e dal pubblico, cosa ben rara nei palazzetti di Hockey. Fischio di inizio e subito Gianassi è chiamato ad un doppio intervento. Contropiede di Taylor e Borsi ma Russo si oppone. Al 4 Taylor si fa rubare palla a centrocampo da Zen che fugge in porta e fora Gianassi portando in vantaggio il Roller. Rispondono i rossoneri con una bella triangolazione tra Ramirez, Vecoli e Taylor ma questultimo non coglie la porta. 7° minuto di fuoco in cui cè l occasione per il pareggio con un rigore concesso al Sarzana su atterraggio di Ramirez, ma Taylor dal dischetto non realizza, Vecoli non aggancia un bellassist di Ramirez, Taylor poco dopo manca di poco la porta con Russo completamente spiazzato e non è ancora l8 che gli arbitri vedono un aggancio di Sgarbossa su Taylor lanciato a rete che compie un volo procurandosi una forte contusione. Blu diretto e punizione di prima, contestazioni dalla panchina. Ramirez non sbaglia ed è pareggio. Sempre largentino Ramirez è autore di due pericolose azioni su cui però lottimo Russo interviene. Una difesa un po disattenta permette prima la fuga di Topdjian che però spara fuori, poi ancora largentino si gira bene ma Gianassi non si fa sorprendere, ma alla fine Camporese ha la meglio ed è di nuovo vantaggio ospite. Il portiere rossonero deve intervenire quasi a ruota su Zen . Capovolgimento di fronte ed è Russo a parare un bel tiro di Taylor. Al 17 rigore per i Veneti, ma Casarotto si fa parare da Gianassi. Natante manca la porta di un soffio, ma non sbaglia Ramirez che con destrezza ruba palla strappando gli applausi del pubblico e pareggia i conti al 18. Ancora Natante pericoloso ma Russo lo ferma, così come Zen viene fermato da Gianassi. Al 19 gol di Taylor, Poco tempo per gioire del vantaggio perché 47 secondi dopo Camporese sigla la sua seconda rete ed il pareggio per il Roller. Alcune azioni sui di fronte di poco rilievo e poi purtroppo al 23 Topdjian indisturbato fora Gianassi per il vantaggio degli ospiti. Un primo tempo comunque sostanzialmente equilibrato, dove forse il Sarzana ha da recriminare su un paio di occasioni da gol non finalizzate e il rigore non realizzato. Nella ripresa Gianassi fa gli straordinari con un doppio intervento prima su Camporese e poi su Topdjian, lArgentino subisce anche un blu diretto anche questo motivo di contestazione della panchina veneta, ma Natante non mette a segno e sfuma così loccasione del pareggio. Al 5 blu diretto a Rossi, stavolta la contestazione arriva dallo staff rossonero. Comunque punizione di prima, ma Gianassi para su Camporese. Russo blocca un bel tiro al volo di Taylor e al 10 Casarotto insacca il 5 a 3 per i Veneti. Il divario tra le due squadre comincia a farsi particolarmente sentire, anche perché il Sarzana sembra aver ceduto un po sul piano mentale più che fisico. I rossoneri appaiono disuniti, poco determinati, il Roller spadroneggia, anche grazie allobbligato sbilanciamento del Sarzana che cerca il gol. Gianassi dice no ad un tiro di Zen sottomisura, ma poco prima al 16 e poi al 20 nulla può sempre su Zen. He sigla le due reti del Ko. Davvero bravo il n° 7 del Bassano, sicuramente il migliore in campo. Bravissimo anche Gianassi che stavolta ferma lincursione di Zen, ma al 22 ancora rete del Bassano con Cavallin. A poco più di un minuto dalla fine rigore per i rossoneri con Vecoli che insacca al secondo tentativo, riducendo il divario. Cè ancora tempo di un intervento di Gianassi su Casarotto. Nonostante le otto reti subite, encomiabile lestremo difensore rossonero che ha evitato un passivo ancora più pesante. Sul finale da segnalare il palo di Taylor. La A1 si allontana, anche se le aspettative erano minime, certo che ora davvero il cammino si fa veramente difficoltoso. Martedì alle 17 al Ca Dolfin sarà molto dura imporsi sui Veneti. Ma sicuramente i rossoneri non partono rassegnati.Il Roller Bassano impone dei ritmi diversi a cui il Sarzana risponde solo nel primo tempo, pi nella ripresa si perde e i Veneti dilagano. Un 8 a 4 senza discussioni e una sconfitta che riduce ad un lumicino le speranze dei rossoneri che dovranno affrontare gara 2 in trasferta.
Note tecniche:
A.S.D. Hockey Sarzana - MB SIA Roller Bassano: 4-8 (3-4)
Marcatori: PT. Zen 03'59''; Ramirez 07'57''; Camporese 14'59''; Ramirez 18'01''; Taylor 19'21''; Camporese 20'08''; Topdjian 23'25''; ST. Casarotto 10'32''; Zen 16'00''; Zen 20'36''; Cavallin 22'05''; Vecoli 23'02'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Gianassi; (Ciuffani); Borsi; Di Donato; Rossi; Ramirez; Vecoli; Taylor; Natante; Cuppari;
MB SIA Roller Bassano: Russo; (Fortuna); Casarotto; Negrello; Sgarbossa; Camporese; Topdjian; Zen; Cavallin; Cimatti;
Arbitro: Tartarelli(BA) / Strippoli(BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Sgarbossa 5'; Esp.Temp. Rossi 5'; Esp.Temp. Negrello 5';
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana) / Galliotto Giovanni (MB SIA Roller Bassano)
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.