Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana mette in difficoltà il Cgc ma la vittoria va ai bianconeri


Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 09/01/2011
Peccato davvero perchè con un primo tempo giocato in maniera esemplare con una difesa attentissima e uno Stagi super il Sarzana aveva creato un po' di scompiglio tra le file viareggine. Poi nella ripresa un rigore dà il via ad una tripletta di Orlandi e alla rimonta dei Viareggini. Il gol di Achilli riapre le speranze ma un altro rigore realizzato da Mirko Bertolucci mette definitivamente al riparo i padroni di casa.

Note tecniche:
Cgc Viareggio - A.S.D. Hockey Sarzana: 5-3 (0-2)
Marcatori: PT. Sturla 08'18''; De Rinaldis 13'58''; ST. Orlandi 02'53''; Orlandi 03'05''; Orlandi 06'44''; Bertolucci M. 21'19''; Achilli 22'05''; Bertolucci M. 23'24'';
Cgc Viareggio: Barozzi; (Carmazzi); Motaran; Palagi; Mariotti; Mariotti; Orlandi; Bertolucci M.; Deinite; Bertolucci A.;
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Achilli; Rossi; Sterpini; De Rinaldis; Pistelli;
Arbitro: PERRONE (BA) / STRIPPOLI (BA)
Espulsioni: Esp.Temp. Borsi 2';
Allenatori: MARIOTTI MASSIMO (Cgc Viareggio) / CINQUINI MAURO (A.S.D. Hockey Sarzana)

Il Sarzana sogna per un intero tempo, il primo, chiudendolo col doppio vantaggio, poi il Cgc si riprende partendo da un rigore e la vittoria va ai bianconeri. Col volto rabbuiato il presidente Corona si dichiara amareggiato: “Non amo parlare degli arbitri, solitamente non lo faccio, ma sono piuttosto amareggiato: il rigore dubbio dato al Cgc ad inizio ripresa ha sfalsato l'andamento della partita, calcolando poi che il fallo netto di pattino di Orlandi non è stato neanche fischiato. Il Viareggio è fatto di grandi campioni non ha bisogno di questi piccoli regalini.”Di sicuro il Cgc col Sarzana non ha fatto una passeggiata, come avrebbe suggerito il divario tecnico e di esperienza tra le due formazioni. Il Sarzana dà filo da torcere ai padroni di casa, facendo le sue giocate, consapevole di avere dietro uno Stagi che definire stratosferico è poco. Si comincia con un palo di Sterpini e, complice anche un po' di presunzione dei campioni, per il Sarzana si spiana il cammino perchè all' 8' Sturla e al 13' De Rinaldis realizzano una doppietta che annichilisce i giocatori viareggini. Sicuramente Stagi ci mette molto del suo nel negare le reti ai locali, ma il Sarzana si fa sentire con una bella azione a due tra Borsi e De Rinaldis sventata da Barozzi, che neutralizza anche un tiro di Borsi dalla distanza. Stagi si supera in due parate consecutive la seconda splendida su un tiro al volo insidiosissimo di Ale Bertolucci. Il finale vede ancora due parate fondamentali di Stagi prima su Ale Bertolucci e poi su Orlandi, ma parlare delle parate di Stagi stasera diventerà monotono. Si chiude la prima frazione di gioco ed il Sarzana esce con un doppio vantaggio. Ad una manciata di secondi dal 3' minuto viene assegnato un rigore ai bianconeri, dubbio il fallo di Achilli, ma anche se fosse fallo inizia fuori area. Orlandi realizza riportando sotto il Viareggio, 50 secondi quanto basta a far sì che ancora Orlandi si ripeta infilando al sette dell'incolpevole Stagi il gol del pareggio. Il giocatore è scatenato perchè al 6' realizza la sua personale tripletta grazie ad un contropiede scaturito da un errore a centrocampo ed il gol è la fotocopia di quello del pareggio. Le azioni si alternano su entrambi i fronti con il Sarzana che ha una ghiotta occasione per riportare in parità il risultato con una splendida azione a due e poi con un tiro di forza di De Rinaldis intercettato da Barozzi. Arriva il decimo fallo del Sarzana, Borsi non è d'accordo, a dire il vero qualche perplessità sull'assegnazione dei falli serpeggia anche tra il pubblico rossonero, la protesta del giocatore gli costa il blu. Evidentemente le proteste non sono consentite solo ai rossoneri. Motaran viene parato da Stagi e si prosegue. Rossi si infortuna ed è costretto a lasciare la pista anzitempo. Nei prossimi giorni si valuterà l'entità del danno. Stagi compie un miracolo su un'azione a due dei fratelli Bertolucci e dopo ancora interviene su ale Bertolucci. Al 15' c'è un fallo in area di Orlandi che ruota il pattino fermando la pallina, ma niente di fatto. Al 21' Mirko Bertolucci su assist di Orlandi insacca sottomisura per il 4 a 2. Achilli mette pressione ai bianconeri con una rete dalla distanza che fredda Barozzi, 4 a 3 e si riaprono le danze, purtroppo un rigore al 23' concesso agli uomini di Mariotti e realizzato da Mirk Bertolucci fa svanire tutti i sogni di gloria del Sarzana. C'è anche il 15° fallo per i rossoneri, ma Stagi si oppone. Buona impressione stasera quella che hanno dato i rossoneri, che non è certo con queste squadre che cerca il risultato, ma che comunque ha impensierito non poco la capolista candidata allo scudetto e composta da mostri sacri. che Sugli altri fronti il Lodi vince a fatica contro il Molfetta 3 a 1, il Bassano '54 viene fermato in casa dal Seregno, Il Giovinazzo vince di misura sul Pordenone per 4 a 3, mentre il Prato cede al Forte dei Marmi 5 a 3. Facile per il Breganze che vince 7 a 2 sul Roller Bassano, mentre Valdagno- Follonica verrà giocata il 18 gennaio.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.