Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana manca l'appuntamento con lo scudetto primavera


Il tricolore di categoria era il sogno della società rossonera, alimentato dal trionfo al trofeo delle Regioni. In finale, però, i liguri si sono dovuti arrendere al Sandrigo rinviando per la terza volta l'appuntamento con il titolo italiano. Buon quarto posto della squadra allievi.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 07/06/2006
Niente da fare per la Primavera di De Mola che non riesce nell’impresa scudetto e cede in Finale al Sandrigo. Un ottimo secondo posto che però non toglie l’amarezza per uno scudetto annunciato e alla portata.
Il cammino del Sarzana inizia col risultato positivo di 6 a 3 contro il Giovinazzo: tripletta di Luciani e reti di Fioravanti, Cirami e De Rinaldis. Salta la seconda partita contro il Lodi, per squalifica di quest’ultimo che si presenta all’esordio con 6 giocatori, mentre il regolamento ne richiede sette. L’incontro tra Roller Bassano e Sarzana serve solo per determinare la prima e la seconda posizione. Dopo una splendida prestazione, il Sarzana in vantaggio con un bel gol di Luciani, subisce il pareggio del Bassano che passa per primo e affronta il Sandrigo, mentre  al Sarzana tocca il Valdagno. Anche qui la squadra si supera e dopo un  primo tempo assolutamente equilibrato, vince 2 a 0 con reti di Luciani e De Rinaldis, guadagnando la sospirata finale.
Contro il Sandrigo che ha eliminato il Bassano, la formazione sarzanese soffre. Nel primo tempo tutto sembra andare secondo le previsioni: si va subito in vantaggio con Cirami, ma Chemello con una doppietta ribalta la situazione, e al 15° e al 18° altre due reti dei Veneti mettono in ginocchio il Sarzana che sembra non riuscire più a reagire. Un secondo tempo senza reti fino allo scadere, quando una rete di Di Donato rende meno pesante la sconfitta.
Grande delusione, ma davvero bravi questi ragazzi che ci hanno regalato grandi emozioni e che comunque sono arrivati a disputare quella che è la terza finale di scudetto per la Società sarzanese dopo quelle del 2002 e del 2003.
Ecco i protagonisti: Lorenzo Palagi, Edoardo Di Donato, Matteo De Rinaldis, Edoardo Luciani, Luca Cirami, Simone Fioravanti, Mattia Camilli, Alessandro e Nicola Romeo. Allenatore Claudio De Mola.
Bene gli Allievi che sono riusciti a qualificarsi per le semifinali. Nella partita di esordio facile vittoria sul Matera battuto per 6 a 2 con doppiette di Devoto, Lazzoni e Pistelli. Prestazione da dimenticare contro il fortissimo Breganze, con la squadra totalmente assente sul campo. I Veneti rifilano un sonoro 7 a 0 ai rossoneri. Si rifanno la sera contro il Mirandola con una vittoria di 2 a 0 che spedisce il Sarzana in semifinale. Non è facile l’incontro con gli Emiliani che giocano in casa, a loro basta un pareggio, giocano di rimessa e un attento Corona annienta i micidiali tiri di Bassoli: il primo tempo finisce 0 a 0. Nella ripresa una provvidenziale autorete costringe il Mirandola ad aprirsi e Devoto riesce a raddoppiare.
Contro il Bassano l’impresa sembra proibitiva ed infatti i rossoneri vanno a riposo sotto di tre gol dopo una tripletta del fortissimo Bolcato. Un Corona perfetto evita un parziale ancora più pesante. Nel secondo tempo un Sarzana determinato e ancora un Corona che dimostra di meritare pienamente il posto nella nazionale Under 14 impedisce al Bassano di andare in rete e un rigore di Pistelli e una rete di Devoto preoccupano non poco i Campioni d’Italia, ma non c’è abbastanza tempo! L’incontro finisce 3 a 2 per i Veneti che vanno in finale mentre invece il Sarzana va a disputare il 3° 4° posto contro il Follonica. Nonostante questa squadra non avesse grosse velleità, inutile nascondere che una punizione di prima e un rigore sbagliati lasciano un po’ di amaro in bocca per una finale sfiorata.
Contro il Follonica gli Allievi di Ricci tengono testa all’avversario di sempre, ma dopo un primo tempo a reti inviolate, il Follonica al 4° del secondo tempo segna la rete che gli varrà la terza posizione. Complimenti ad Alessandro Ricci che ha dovuto usufruire di un organico ristretto col bravo Tommaso Cibeo, classe ‘94 rimasto a casa per un serio infortunio e alcune defezioni.
Ecco i protagonisti: Simone Corona, Fabio Pastina, Matteo Pistelli, Giovanni Devoto, Alessandro Lazzoni, Alberto Burrini e Lorenzo Accorsi.
L'Hockey Sarzana resta comunque soddisfatto per l'anno positivo delle giovanili che ha portato in bacheca l'Oro della Primavera e il Bronzo della Juniores Trofeo delle Regioni, ricordando che gli Allievi hanno perso il bronzo ai rigori contro Emilia. E' arrivata anche la Coppa Italia da parte della Juniores a cui come già detto si aggiunge questo prestigioso Argento della Primavera e il quarto posto degli Allievi alle Finali Nazionali. Ancora protagonista dunque la Società rossonera in quello che è lo scenario giovanile italiano, con molti atleti all'attenzione dei selezionatori nazionali. La società sarzanese ha lavorato e sta lavorando molto bene sul vivaio e i risultati sono arrivati puntuali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.