Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana ha ripreso gli allenamenti in attesa dei nazionali


Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 10/09/2010
Lunedì 6 settembre è iniziata ufficialmente la stagione dell' Hockey Sarzana. Gli atleti rossoneri si sono ritrovati alla pista del Centro Polivalente per iniziare la preparazione atletica, in vista della stagione agonistica che vedrà la squadra impegnata in Coppa Italia, nel campionato di A1 e, novità delle novità, in Coppa Cers, competizione conquistata grazie al nono posto nel campionato di A1.
Gli atleti ci sono tutti, compreso il neo-acquisto Achilli, mancano ancora all'appello Borsi, De Rinaldis e Sterpini impegnati agli Europei di Wuppertal. Manca all'appello anche Simone Corona che è impegnato nell'ultimo raduno per la selezione nazionale in previsione degli Europei Under 20 di Viareggio.
La novità si chiama Michele Achilli, proveniente da Tenerife, dove nella scorsa stagione è andato a segno 31 volte. Interpellato sui motivi che l'hanno indotto ad optare per Sarzana, il giocatore originario di Follonica dice raggiante: “I soldi non sono tutto nella vita. A volte un giocatore ha bisogno anche di stimoli e qui gli stimoli ci sono. Mi piace il progetto che ha questa società che non è solo sulla carta, ma che è reale e lo dimostrano i risultati ottenuti in campo giovanile ed il fatto che qui mi alleno contornato da giovani. Mi sembra di essere tornato a quando avevo 15 anni. E' un gruppo splendido e che ha tanta voglia di fare. Voglio mettere a disposizione la mia esperienza a questa società volenterosa che ha un vivaio composto da tantissimi bambini.”
L'altra novità è la guida della squadra passata nelle mani del viareggino Mauro Cinquini, proveniente dal Cgc Viareggio. Quando si entra nella pista l'ambiente è sereno, atleti, preparatori e mister appaiono in perfetta sintonia. Si dice entusiasta del gruppo il mister: “E' da tempo che non trovavo degli atleti che si impegnano così e con questa gran voglia di fare. E' un gruppo di grandi lavoratori.”
Intensa la preparazione atletica seguita dal riconfermatissimo Luigi Lazzerini, dice lo storico preparatore: “Seguiamo lo stesso programma dello scorso anno, stiamo facendo un lavoro "a secco", con le scarpette nella prima ora, poi nella seconda ora subentra Cinquini con la tecnica e la tattica. Quando rientreranno i tre "nazionali" dovremo fare un lavoro differenziato solo per loro.”
La società sarzanese, sempre molto umile e con i piedi ben saldati a terra, punta ad un campionato tranquillo che vede come obiettivo prioritario la salvezza, come conferma anche il mister che riconosce che il gruppo rispetto allo scorso anno ha subito dei cambiamenti. “Le assenze di un difensore come Taylor e di un attaccante come Bertran non sono poca cosa, anche se Achilli è arrivato a rinforzare il reparto difensivo- dice Cinquini – e poi non dimentichiamo che c'è stato anche il cambio dell'allenatore, a cui tutti si dovranno adattare man mano che si va avanti.”
E quindi obiettivo principale è la salvezza come lo fu per lo scorso anno, poi la partenza al fulmicotone che regalò tantissime vittorie contro le blasonate ed un ottimo percorso che portò addirittura a disputare la prima fase dei play off contro quello che è diventato campione d' Italia, il Valdagno.
Come sempre in rosa numerosi atleti cresciuti nel vivaio sarzanese il capitano Alessandro Rossi, che dichiara. “Staremo a vedere quest'anno cosa uscirà da questo nuovo gruppo. Speriamo di ottenere la salvezza come lo scorso anno.”
Gli altri del vivaio sono Edoardo Di Donato oltre ai già citati Borsi e De Rinaldis e e la giovanissima new entry Matteo Pistelli, classe '92. Confessa il neo-campione d'Italia: “Sono felice che la società abbia deciso di inserirmi nella rosa dei 10. E' un sogno che si avvera.”
Anche Felipe Sturla è rimasto a Sarzana. “Avevo due squadre spagnole, ma poi ho sentito il presidente, la sua proposta era interessante e ho deciso di restare, col vantaggio di stare tra la mia gente e nel mio ambiente.”
Ad allenarsi con gli atleti della senior, una schiera di scalpitanti giovani pronti alla chiamata, tra quelli della serie B e dell' Under 20, anche quest'anno affidate a Fabrizio Bassani, che ha vissuto due anni splendidi portando alla bacheca rossonera lo scorso anno il primo oro dell' Under 23 e questa stagione il secondo scudetto per l' Under 20. “Quest'anno con la B speriamo di ripetere il bel campionato dello scorso anno, mentre per l' Under 20, abbiamo perso due elementi di rilievo come i gemelli Romeo, che hanno lasciato l' Hockey per motivi di studio e pur avendo elementi molto forti tutti campioni d' Italia, mi rendo conto che sarà difficile.” Poi aggiunge con un sorriso malizioso: “Però chissà che non riusciamo a vincere il terzo scudetto. “
Primo impegno per i rossoneri sarà il concentramento di Coppa Italia.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.