Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana gioca a Follonica e questa volta i punti valgono doppio


I ragazzi di Cupisti sono ospiti della squadra maremmana che in classifica ha solo 4 punti all’attivo, ma che certamente vale molto di più. Polverini e i suoi sono obbligati a vincere per rientrare con forza nella lotta alla salvezza. Per i rossoneri una vittoria significherebbe un passo importante verso la permanenza in serie A1.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 26/01/2013 - 10:48 - Ultima modifica 27/01/2013 - 01:18

“Siamo come un tennista che ha tra le mani la palla del match-ball; infatti vincendo a Follonica potremmo mettere quasi la parola fine sui dubbi circa la nostra permanenza in serie A1 per il prossimo anno - dichiara il Presidente Corona - Perdendo, pur rimanendo con un buon margine di vantaggio, le distanze verrebbero assottigliate e la strada che porta alla salvezza sarebbe certamente più complicata. Quindi dobbiamo affrontare l’incontro sapendo che per il Follonica domani sera è la classica partita dell’ultima spiaggia».
Il senso della frase del presidente rossonero è chiaro, pensando al clima che aspetta i rossoneri in Maremma, con la consapevolezza che questo è un campionato, specialmente nella parte bassa è  molto equilibrato e in cui la differenza alla fine la faranno proprio gli scontri diretti. “D’altronde, seppur in crisi di risultati, l’ Hockey Follonica è una squadra molto attrezzata. Schiera un giocatore come Franco Polverini (Campione del Mondo) che seppur con i suoi 39 anni resta uno dei migliori giocatori in circolazione; in difesa spicca Marco Bracali, giocatore esperto, due giovani da anni nel giro delle nazionali come Marco e Federico Pagnini – continua il Presidente Corona - un portiere, Menichetti, che è uno dei giovani più interessanti di tutto il Campionato. Certamente un quintetto base di buon livello con l'inserimento dello spagnolo Garcia Munoz e del valdagnese Ricardo Valverde di ritorno dall’importante esperienza in terra catalana, completando la rosa i ragazzi del vivaio molto interessanti come Paghi, Banini e Saitta”.
Per la gara di sabato prossimo il Carispezia Hockey Sarzana sarà al completo; la squadra in settimana si è allenata molto bene e giovedì dopo l’allenamento è stata ospite dello sportivissimo Stefano Montanari del Ristorante Pizzeria Feeling che ha voluto ospitare i ragazzi prima della delicata trasferta maremmana. La squadra è molto motivata anche se conscia della delicatezza della posta in palio.
Diamo un occhiata agli avversari. L’Hockey Follonica, che proprio questa settimana ha presentato il nuovo sponsor la Banca Cras, arriva a questa gara dopo la sconfitta subita martedì scorso contro il Valdagno con il punteggio di 9 a 5, risultato che ha visto la squadra del presidente Pagnini tenere testa per un tempo ai campioni veneti. La formazione maremmana è affidata all’ allenatore e giocatore Franco Polverini, classe 1974, campione nel mondo nel 1997 con la nazionale guidata dal compianto Raul Micheli. Per il grossetano non serve certo alcuna presentazione; nonostante l’età avanzata resta uno dei migliori giocatori che calcano le piste della serie A1. La scorsa stagione con il Follonica ha conquistato l’accesso ai play-off, classificandosi ottavo nella regular season, per poi vincere addirittura la prima gara dei play-off costringendo il quotato Lodi alla terza partita. Polverini ha perso della rosa della scorsa stagione il duo d’attacco Saavedra e Malagoli passati al Prato, oltre che ol portiere Tosi che ha abbandonato l’attività. In accordo con la società, ha rinforzato l’ossatura storica della squadra, cercando di valorizzare i due giovani talenti locali Marco Pagnini e Federico Pagnini, il primo promosso al ruolo di capitano in questo campionato. Per i due Pagnini la passata è stata la stagione della consacrazione andando a segno ambedue in 21 occasioni e risultando i capocanonnieri della squadra maremmana. Accanto a loro la società ha inserito giovani interessanti: in primis lo spagnolo Garcia Munoz Ferran. I dirigenti azzurri inseguivano il giovane iberico da circa tre anni e precisamente dal campionato europeo Under 20 disputato a Bassano nel 2009 nel quale Garcia giocò da protagonista segnando anche una splendida tripletta nella finale vinta per 5-3 contro il Portogallo. A seguire Ricardo Valverde, attaccante scuola Valdagno, che ritorna in Italia dopo l’importante parentesi a Tordera in Spagna. Poi le conferme in primis quelle di Massimo Bracali, che dopo un inizio di stagione sull’aventino, ha ripreso in mano le sorti della difesa biancoazzurra. Tra i pali il portiere titolare Giovanni Menichetti, classe 1990, la scorsa stagione grande protagonista della parte finale del campionato di Serie A1, che gli è valsa anche la partecipazione alla Coppa Latina con la nazionale under 23 e la convocazione ai raduni della nazionale senior. Alle sue spalle Michael Saitta, un altro buon giovane portiere vice campione d’Italia categoria under 20 e nazionale under 20 all’ultimo europeo. La rosa toscana annovera altri due giovani atleti del vivaio ovvero Stefano Paghi, classe 1994, anche per lui la scorsa stagione un’annata da protagonista in serie A1 e in serie B che gli ha consentito di vestire la maglia azzurra agli europei under 20 in Francia a fine settembre. Chiude la rosa Davide Banini, difensore classe 1995, giovane interessante che ha vestito per due volte la maglia azzurra agli Europei under 17.
La gara si presenta molto delicata per la formazione di Alessandro Cupisti. La squadra ci crede e giocherà la gara con la grinta che l’ha contraddistinta nelle prime partite della stagione e sarà seguita in maremma da un buon numero di tifosi. Il match si giocherà Sabato alle 20.45 presso il Capannino di Follonica “Pista Armeni”, arbitrano il Sig Eccelsi (NO) il Sig Marra (SA) ausiliario Sig. Casini (GR).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 13, Sarzana, Follonica,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.