Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana esce dalla Coppa Italia a testa alta


Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 11/10/2010
Inizia con una prestazione sottotono la seconda fase di Coppa Italia a Viareggio. Sconfitta contro il Molfetta per 3 a 1. Poi il riscatto contro il Breganze con una bella vittoria ed infine l'ottima prestazione conto il Cgc Viareggio che mette in difficoltà il candidato allo scudetto per gran parte del match.
Nel primo match contro il Molfetta il Sarzana non sembra trovare ancora l'equilibrio giusto. Caricato schiera una buona squadra ma sicuramente di fronte non c'è il Sarzana che fa quello che sa veramente fare. Il carico di lavoro nella preparazione in vista del "dopo" non consente ancora ai rossoneri di trovare l'assetto giusto ed i giusti ritmi. De Rinaldis è forse il più attivo in fase offensiva ma in attacco c'è ancora molto da lavorare. Anche le retrovie mostrano parecchie lacune. Il Molfetta al 6' trova la rete con Cirilli che, proprio al limtie della conta dei 45 secondi, sorprende Stagi per il vantaggio. Alcune azioni dei rossoneri vengono neutralizzate dall' ottimo Puzzella che per due volte si oppone a De Rinaldis e compie un vero miracolo su una pericolosissima deviazione di Borsi. Stagi è bravo a fermare alcune incursioni biancorosse. Si va a riposo sull' 1 a 0 per il Molfetta.
Nella ripresa la musica è più o meno la stessa. Diversi capovolgimenti di fronte ma poca concretezza da parte delle due formazioni. Al 3' rete dell'inossidabile Spadavecchia che raddoppia, ma l'azione è falsata da un precedente fallo ai danni del Sarzana non rilevato dagli arbitri. Un fallo ritenuto da blu su Achilli non viene considerato tale. Poco dopo c'è la tripletta del Molfetta con Fernandez. Il Sarzana non ci sta e cerca varchi ma Puzzella ci mette la pezza e più volte e, pur spiazzato, viene graziato dalla scarsa mira degli attaccanti rossoneri. Al 16' fallo di pattino e rigore per il Sarzana, Achilli dal dischetto non sbaglia e accorcia le distanze. Ma il Sarzana appare stanco e il match si chiude con la vittoria degli uomini di Caricato.
Formazione del Molfetta: PUZZELLA, SPADAVECCHIA, CIRILLI, SINISI, FERNANDEZ, BAIELI, MARZELLA, TAMBORINDEGUI, BELGIOVINE.
Nella partita a seguire il Cgc Viareggio si impone sul Breganze per 5 a 2 ma non ha vita facile.

La mattina dopo nella partita il Sarzana che si presenta in pista contro il Breganze è di tutt'altra pasta. Al 6' c'è il vantaggio rossonero grazie alla rete di De Rinaldis, al 9' risponde De Oro per il pareggio. Sarzana più attento comunque, che però costruisce tanto e purtroppo non realizza, anche quando Gnata, oggi non in una delle sue migliori giornate, si trova spesso fuori posizione. La partita scorre con continui capovolgimenti di fronte fino al 16' quando Borsi mette a segno un bel gol che dà il temporaneo vantaggio al Sarzana, temporaneo perchè una manciata di secondi dopo è Cocco che ristabilisce la parità. A pochi secondi dallo scadere del primo tempo viene annullata una rete al Sarzana per carica sul portiere. Non sono molto d'accordo i giocatori rossoneri! Un primo tempo in cui c'è molto Sarzana che, come detto, crea molto ma realizza poco.
Nella ripresa ci sono due splendide reti dell'incontenibile Achilli al 6' e al 10' che vengono inframmezzate da una rete di Berto al 7'. Ma il Sarzana, completamente trasformato rispetto alla sera prima, è aggressivo e trova ancora la rete con Sturla. I rossoneri non approfittano del decimo fallo di squadra a favore, che chiuderebbe anzitempo la partita, ma sembrano comunque padroni del campo e sicuri grazie anche ad uno Stagi in splendida forma che dà sicurezza dietro. C'è tempo per una bella azione a due con Rossi che al volo alza troppo sulla traversa.
Formazione del Breganze: GNATA, RETIS, NICOLETTI, COCCO, BERTO, PALLARES, GHIRARDELLO, DE ORO, GARCIA, CAVEDON.
Nel match che segue il Cgc Viareggio rifila una batosta al Molfetta che esce dal campo con un 10 a 3 che lascia spazio a pochi commenti.

Nella gara che precede l'ultima tra Cgc e Sarzana, il Molfetta vince 5 a 3 contro un Breganze ormai fuori dai giochi e che impiega alcune seconde linee.
Contro i padroni di casa forti di poter contare su tutti e tre i risultati vittoria, pareggio e sconfitta purchè questa non avvenga con più di 5 reti di scarto, praticamente fantascienza! Il Sarzana, dopo la prestazione nettamente sotto tono dell'esordio contro il Molfetta, è in crescendo e quello che scende in campo contro gli uomini di Mariotti è davvero un gran bel Sarzana che mette in serio imbarazzo i bianconeri che davvero le provano tutte giocando un gran bell' Hockey, ma si trovano di fronte una difesa attenta, con Stagi a fare da muro e anche un attacco che stavolta finalizza molto rispetto alle volte precedenti e impensierisce non poco l'ottimo Barozzi. Dopo 35 secondi De Rinaldis gela la squadra e il pubblico, segnando per il vantaggio rossonero. Da qui è un assalto continuo da entrambe le parti con Stagi, ma anche Barozzi, che devono far fronte a parecchie incursioni. Al 12' un tiro da lontano di Motaran sorprende Stagi su cui compie fallo con grande esperienza Orlandi, che lo sposta letteralmente dalla traiettoria del tiro. Inutili le proteste del portiere. Dopo circa due minuti Borsi si vendica ed è di nuovo vantaggio per il Sarzana. Al 17' circa è ancora Motaran a pareggiare le sorti. Si chiude così il primo tempo, 2 a 2. Nella ripresa allo scadere del 5' Achilli beffa Barozzi ed è di nuovo vantaggio per gli uomini di Cinquini. Il Viareggio non ci sta e aggredisce e al 7' Ale Bertolucci insacca per il 3 a 3 e poi all' 11' dopo un fallo netto su Sterpini non rilevato dagli arbitri, il fratello Mirko realizza la rete del 4 a 3. Fallo da rigore su Motaran al 15', Achilli prende il blu per proteste. Stagi para, ma poi Farran insacca ed è doppio vantaggio per i padroni di casa. Un minuto è quello che occorre perchè De Rinaldis accorci le distanze. Ma proprio sulla spinta del Sarzana per cercare il pareggio, Farran approfitta di una difesa un po' addormentata e segna la sua doppietta personale. Finisce così il match, col Viareggio che vola in finale contro il Valdagno.
Formazione Cgc Viareggio: BAROZZI, BERTOLUCCI A., BERTOLUCCI M., FARRAN, MOTARAN, ORLANDI, PALAGI, DEINITE, BRUNELLI, CARMAZZI.
Il sarzana ha schierato in questo concentramento: STAGI, ACHILLI, STERPINI, DE RINALDIS, STURLA, BORSI, DI DONATO, ROSSI, PISTELLI, CORONA.
Una bella prestazione dei rossoneri contro i mostri sacri di Mariotti, che dà fiducia sulle potenzialità tecniche della squadra rossonera in vista del campionato che inizierà sabato 16 ottobre con la partita casalinga contro il Seregno.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.