Avevamo detto nella presentazione "squadra al completo facendo i debiti scongiuri" evidentemente gli scongiuri non hanno sortito effetto alcuno. Mister De Rinaldis è alle prese ancora una volta con unassenza, quella di Cuppari, che starà lontano dalle piste per molto tempo e la sua formazione è costretta alla resa dal Lodi. I padroni di casa iniziano con ritmo blando ma che aumenterà progressivamente, vanno comunque subito a segno, siamo difatti al 3 quando Folli su una finta di Piscitelli porta in vantaggio la sua squadra. Una punizione di prima offre ai Sarzanesi loccasione del pareggio, ma Ramirez sbaglia. Al 10 uningenuità difensiva costringe Rossi al fallo in area. Rigore per il Lodi e Baffelli realizza dal dischetto per il 2 a 0. Al 14 Bertran segna il 3 a 0. Il Sarzana ha la possibilità di accorciare le distanze, ma Pintos spara alto. Nella ripresa la squadra di De Rinaldis entra in pista con unaltra mentalità, il ritmo di gioco è più elevato si costruisce molto di più, ma purtroppo ancora Folli si ripete segnando il 4 a 0 dopo unazione a due. Al 9 Pintos con unazione solitaria segna la prima rete per il Sarzana che continua a macinare gioco, ma al 16 su azione di rimessa Piscitelli insacca per il 5 a 1. Ancora unazione personale di Pintos che scarta Dal Bello e raddoppia per gli ospiti. A seguire alcune azioni da gol fallite dal Sarzana, per sua imprecisione, per abilità e anche un po per fortuna dellestremo difensore giallorosso. Al 21 Bertran chiude la partita andando a segno per il definitivo 6 a 2. Senza voler nulla togliere al valore degli avversari, i rossoneri hanno molto da recriminare per un primo tempo giocato al di sotto delle proprie potenzialità e con un rigore e una punizione di prima sbagliati. Una ripresa giocata con più concentrazione non basta a riagguantare il risultato. Non era sul campo di una squadra come il Lodi che si dovevano raccogliere punti, ma certamente lascia amarezza la poca convinzione con cui si è affrontato il primo tempo. Adesso un attimo di riflessione, per analizzare cosa non va e poi subito al lavoro perché sabato arriva la capolista Giovinazzo, affiancata dal Castiglione che ha affondato il Forte. Si rimane a quota tre punti, in fondo alla classifica, in compagnia di Reggio e Seregno. In ultima posizione ancora a secco il Correggio. Sale il Lodi in seconda posizione, mentre il Modena scivola in terza posizione dopo il sonoro 9 a 1 rifilatogli dal Thiene.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.