Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana cerca a Viareggio il lasciapassare per la Final Eight di Coppa Italia


E’ la partita degli “ex”: da una parte Gionata Vecoli, capitano rossonero della promozione in serie A1, Elia Cinquini e Daniele Santucci e dall’altra Simone Corona, Maurizio Garofalo e il presidente Maurizio Corona.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 17/12/2013 - 16:59 - Ultima modifica 17/12/2013 - 23:12

La squadra di Alessandro Cupisti, reduce dalla sonante vittoria  al Centro Polivalente contro il Correggio, va far visita  all’ultima della classe, vista la vittoria nella partita giocata sabato del Correggio che lo ha appaiato in classifica. L’ AS Viareggio in classifica conta solamente tre punti conquistati nella partita interna contro il Correggio. I viareggini sono guidato da Andrea Facchini, uno dei giovani tecnici più promettenti del panorama hockeystico nazionale che la scorsa stagione ha condotto i toscani alla promozione in A1 stravincendo il campionato cadetto e conquistando la promozione diretta, dopo soli due anni dalla promozione in serie A2, facendo così compiere una grande impresa  sportiva alla società del presidente Claudio Bicicchi. La promozione conquistata ha riportato l’ AS Viareggio (ex Migros Migliarina) nella massima serie dopo 25 anni.  Ma un debito pregresso con il Comune di Viareggio non ha certamente giovato nell’allestire la squadra per la serie A1 e giocoforza la formazione della “Migliarina” ha puntato decisamente sulla rosa della scorsa stagione inserendo  due giocatori di qualità come Nicola Palagi ex capitano del CGC Viareggio ed Elia Cinquini uno dei giovani più interessanti della serie A1, due anni fa a Sarzana. Iviareggini arrivano a questa gara reduci dalla “waterloo” subita a Breganze con il risultato di 13 a 4,  una sconfitta contro la squadra veneta  che ha rappresentato per la formazione di Andrea Facchini la prima vera debacle stagionale, in quanto la squadra viareggina ha sempre giocato alla pari degli avversari perdendo di misura  contro Lodi e di una sola rete al Palabarsacchi contro Trissino e Hockey Bassano. Ma parlando della partita di martedì sera il presidente sarzanese pur conscio che la sua squadra parte con i favori del pronostico è molto cauto : “I tre punti in classifica non sono certamente lo specchio della formazione viareggina, la squadra del presidente  Claudio Bicicchi ha giocato delle ottime partite basti ricordare Lodi, Bassano, Trissino e Follonica e solo molta sfortuna non gli ha permesso di avere una classifica migliore. La formazione viareggina - prosegue Corona - ha individualità interessanti un mix di giovani e giocatori esperti, ed è guidata da Andrea Facchini  un giovane allenatore molto preparato. Personalmente – conclude Corona – sarà per me una partita speciale per la simpatia che nutro per la formazione toscana che ho guidato come allenatore nel Campionato di Serie A2 nella stagione 1991-92 e per il legame di stima e di amicizia( penso reciproca) con il  loro presidente Claudio Bicicchi. E’ certo che i sentimentalismi per cinquanta minuti saranno messi da parte noi dobbiamo prenderci i tre punti se vogliamo conquistare l’accesso alla final-eight di Coppa Italia che per tutta la mia società rappresenta un sogno”. Sarà difficilissimo - rincara  Mister Cupisti – i ragazzi dell’As Viareggio che conosco molto bene,  hanno ottime qualità e poi sono molto stimolati da questa partita, sono sicuro che daranno il 100%.E’ un derby – conclude Cupisti - può succedere di tutto”. AS Viareggio e Carispezia Hockey Sarzana: nessun precedente in Serie A1 e sono solamente due per la serie A2 stagione 2002/2003 l’ultima di Maurizio Corona in veste di mister della formazione sarzanese con una vittoria per parte. Ma veniamo alla rosa dei rossoneri viareggini del presidente Bicicchi partendo dal grande ex della gara Gionata Vecoli, classe 1976, capitano della formazione rossonera nella storica promozione in serie A1, per lui quattro stagioni a Sarzana con quasi cento reti segnate tra campionato e Coppa Italia, ritornato nella società che lo ha cresciuto ha contribuito alla vittoria prima del campionato di Serie B e poi lo scorso anno di quello di serie A2. Gli altri due ex: il primo,  che potrebbe non essere della partita, è Daniele Santucci classe 1979 protagonista con la maglia rossonera della promozione in serie A2 nella stagione  2003/2004 e poi Elia Cinquini classe 1991 uno dei giovani più promettenti del panorama hockeistico nazionale, varie le presenze per lui in tutte le nazionali giovanili, scuola CGC Viareggio due anni orsono a Sarzana nella stagione purtroppo per lui più disgraziata della storia rossonera nella massima serie. Uno degli elementi cardini della formazione di mister Facchini è certamente Nicola Palagi, classe 1981, il grande colpo del mercato per la neo-promossa  proveniente dal CGC Viareggio capitano del primo scudetto della formazione viareggina per lui due mondiali disputati  a Montreaux con Cupisti e a San Juan con Mariotti.  Poi il capitano Nicola Polacci classe 1977, scuola Forte dei Marmi dove è stato uno degli elementi fondamentali della formazione rossoblu, punto di riferimento per la sua grinta e carisma anch’egli, come Vecoli, ha conquistato la doppia promozione dalla Serie B alla Serie A1 rigorista della formazione rossonera, 9 reti segnate per lui in questa stagione. A seguire Andrea Deinite ed Emiliano Brunelli, ambedue classe 1988, anche loro prodotti del vivaio del CGC Viareggio con i quali hanno vinto numerosi titoli a livello giovanile e con la cui società hanno debuttato in serie A1, ultimi prodotti della scuola di Creso Bacherotti giocatori tecnicamente molto dotati,per il terzo anno alla corte di Andrea Facchini.  Samuele Muglia, classe 1992, genio e sregolatezza, giocatore tecnicamente molto dotato anch’egli  scuola CGC Viareggio è il capocannoniere della squadra in questo primo scorcio di serie A1 con 12 reti  e per chiudere i   due portieri il titolare Marco Bandieri, classe 1988, ancora scuola CGC Viareggio moltissime esperienze fuori Viareggio prima di rientrarvi la scorsa stagione nella sponda opposta :Follonica, Forte dei Marmi, Modena e Castiglione, portiere di ottime qualità nelle ultimi due stagioni ha vinto il premio della Lega Hockey quale miglior portiere  del Campionato di Serie A2, gli funge da vice il giovane  Emiliano Torre, classe 1994,che causa un problema di salute di Bandieri ha giocato alcune gare di questa stagione fornendo buone prestazioni. Nella gara contro  l’AS Viareggio  i rossoneri cercheranno di sfruttare l’ottimo momento. Ex della gara da parte rossonera  Simone Corona, due anni orsono a Viareggio, dove la squadra toscana neopromossa fu la vera sorpresa del Campionato e sfiorò la promozione in Serie A1 con il portiere sarzanese protagonista. Il portiere rossonero non si fida dei suoi ex compagni e dichiara “giocheranno una grande partita li conosco per noi non sarà facile. E ripensando all’ esperienza Viaregginadice non posso che dire grazie al presidente Bicicchi e a mister Facchini che hanno creduto in me. A Viareggio mi hanno fatto trovare gli stimoli giusti e  ho trovato  un gruppo fantastico, se poi sono riuscito a fare bene a Sarzana molto merito è certamente anche di quella esperienza” .La squadra rossonera si presenta alla sfida con la rosa  non al completo, non sarà della gara Alessandro Rossi reduce da un brutto infortunio quindici giorni fa durante una seduta d’allenamento che lo ha visto ricorrere alle cure del Pronto Soccorso. Si giocherà Martedì 17 Dicembre alle 21.00 al Pala Barsacchi di Viareggio con DIRETTA RAISPORT. Arbitri il Sig. Eccelsi (NO) il Sig. Fronte (NO), ausiliario Sig. Capparelli (LU)

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 10, Sarzana, SPV Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.