Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana aspetta il Lodi con cui si gioca l'accesso ai play off


E' quasi uno spareggio, certamente è una partita chiave per la corsa all'ottavo posto. Nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi, anche perché gli scontri diretti contano in caso di arrivo a pari punti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 08/03/2014 - 09:48 - Ultima modifica 09/03/2014 - 00:11

Il presidente Maurizio Corona capisce l’importanza della posta in palio, ma è molto sereno: "Giochiamo contro un’ ottima squadra, guidata da un allenatore molto bravo e molto preparato. Ho visto il Lodi a Forte dei Marmi e nel primo tempo mi è piaciuto tantissimo. Ha un giocatore come Domenico Illuzzi che in questo momento metterei tra i primi cinque giocatori italiani più forti del nostro campionato. Guardando alla gara di questa sera penso che sarà una partita difficilissima. Sono tre punti che in questo momento servono più al Lodi che al Sarzana; per il Lodi è quasi l'ultimo treno per raggiungere i play off, mentre noi con la vittoria di stasera potremmo quasi ipotecare la qualificazione alla post season, visto il calendario che ci aspetta e la gara da recuperare col Trissino. Come dico sempre ai miei ragazzi, basso profilo e al pezzo che la strada è ancora lunga”.
Parlando dell' ex di turno Francesco De Rinaldis, che ritorna al Vecchio Mercato da avversario, il presidente dichiara: “Ho visto la sua intervista a un giornale locale; sono molto felice per lui che abbia trovato a Lodi il suo ambiente ideale. La stampa e il pubblico lodigiano lo apprezzano e questo non può che essere un vanto per l’ Hockey Sarzana che lo ha cresciuto”.
Il Mister rossonero Alessandro Cupisti, che ha scritto un pezzo di storia dell’ hockey lodigiano, amatissimo da tutto il pubblico lombardo, dichiara: “Incontrare il Lodi per me è sempre qualcosa di speciale. Ho bellissimi ricordi degli anni passati in riva all’ Adda, una bellissima città e un pubblico fantastico. Sabato sera sarà una partita difficilissima; loro hanno Domenico Illuzzi che io considero in questa fase di stagione il miglior giocatore italiano per rendimento. Penso che per lui, per il nostro Davide Borsi e per Marco Pagnini del Follonica questo sia stato l’anno della definitiva consacrazione. Domenico è un giocatore universale, è l’anima di questo Lodi insieme a Franco Platero che considero il miglior giovane straniero di questo campionato. I miei ragazzi stanno bene lo hanno dimostrato a Giovinazzo nella Final Eight di Coppa Italia, ma quello è un capitolo che dobbiamo metterci alle spalle e la nostra testa si deve concentrarsi sulla conquista dei play off che non sarà certamente un compito semplice” .
I precedenti tra Amatori Lodi e Carispezia Hockey Sarzana sono nove e riguardano le cinque stagioni in serie A1 con sette vittorie a favore dei lombardi, un pareggio e una vittoria per il Sarzana che fu anche la prima della sua storia nella massima serie. Per la gara di questa sera il Carispezia Hockey Sarzana è al gran completo e in ottimo stato di forma. Nelle ultime tre gare pareggio in casa contro il CGC Viareggio, vittoria a Matera e sconfitta al golden-gol contro il CGC nella Final Eight di Coppa Italia. Partita degli ex: oltre a Francesco De Rinaldis nelle file lodigiane, ci saranno tra i rossoneri Leonardo Squeo, che nel suo sprazzo di stagione in riva all'Adda ha lasciato ottimi ricordi, e poi due giocatori che hanno fatto la storia lodigiana: in primis Alessandro Cupisti, che riceverà come sempre l'ovazione del pubblico lodigiano, e Alessandro Ricci. Per gli amanti delle statistiche, questa sera sulla panchina del Sarzana ci saranno gli ultimi due portieri che hanno giocato una finale scudetto con l'Amatori Lodi, Alessandro Cupisti, mister della società rossonera ed Alessandro Ricci, allenatore dei portieri.
I ragazzi di mister Cupisti, forti dei loro ventisette punti in classifica e una partita casalinga ancora da recuperare, vogliono stupire ancora e cercheranno di ipotecare la partecipazione ai play-off, contando anche sulla forza del “Vecchio Mercato” dove sino ad ora solo la capolista Forte dei Marmi è riuscita a conquistare l’intera posta in palio.
L' Amatori Lodi, nonostante una squadra notevolmente "ridimensionata" rispetto alle scorse stagioni, conta in classifica ventisei punti. La squadra di mister Aldo Belli arriva a questa gara dopo la sconfitta contro il Forte dei Marmi. La coppia Gazzola-Citterio ha messo nelle mani dell'allenatore un roster giovane che si è confermato comunque di qualità. Il leader, l’ “uomo che canta e porta la croce”, è il nazionale Domenico Illuzzi, classe 1989, elemento a tutta pista in grado di garantire la regia e l'equilibrio alla squadra. 41 le reti per lui nella classifica cannonieri di serie A1 dove occupa il quinto posto; per lui un’annata che lo sta consacrando ad altissimi livelli. A seguire lo straniero dell'Amatori, portato a Lodi dal fratello che invece ha optato per rimanere ai vertici andando a giocare con i Campioni d'Italia del Valdagno: Franco Platero, classe 1992, è un difensore con una grande classe; la sua immensa tecnica non era rimasta inosservata ai mondiali under 20 due anni orsono in Portogallo e "Plateriño" in questo suo primo anno in Italia sta dimostrando quanto di buono si diceva di lui. Finora è andato a segno 16 volte. Altro pilastro è il novarese Matteo Brusa, voluto fortemente da Belli, giocatore di rendimento che la scorsa stagione ha incantato gli addetti ai lavori con il Novara conquistando i play-off; a Lodi un inizio sofferto e solo 4 reti messe a segno. Poi c'è Francesco De Rinaldis. Per l'ex capitano rossonero non servono presentazioni: attaccante d'area che ha scelto Lodi dopo una stagione di alti e bassi, giocatore di quantità, 13 reti messe a segno fino ad ora con la maglia del Lodi. Infine, a difesa della porta, Mauro Dal Monte, classe 1991, scuola Bassano, le ultime due stagioni a Trissino in serie A1 con alterne fortune. Dal Monte è comunque un portiere di qualità che sta dimostrando tutto il suo valore in questo suo anno a Lodi con prestazioni convincenti. Completano la rosa Filippo Dal Monte, attaccante, classe 1992, rapido e opportunista, 4 reti per lui sino ad ora in maglia giallorossa; il giovane prodotto del vivaio lodigiano Stefano Curti, classe 1990; infine i tre "baby" del vivaio, tutti classe 1996: Riccardo BernabèRiccardo Luppi e con loro il secondo portiere Albert Lanthaler, classe 1996.
La gara si preannuncia molto bella, un vero e proprio scontro diretto quello tra i rossoneri e i lombardi, con i lodigiani che vogliono centrare la vittoria per rilanciarsi nella corsa ai play off, mentre il Sarzana che vuole continuare a fare sognare i propri tifosi cercando i punti per ipotecare la griglia scudetto.
Il match si questa sera alle 20.45 al Centro Polivalente di Sarzana. Arbitrano Eccelsi e Fronte di Novara, ausiliario Righetti di Sarzana.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 21, Sarzana, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.