Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sarzana annienta il Molfetta e resta solo al quarto posto


I rossoneri vendicano la sconfitta dell’andata e il Molfetta ci lascia le penne! Un giovanissimo Di Donato, classe ’90 sostituisce alla grande l’espulso Rossi ed è autore di una delle 6 reti. Esordio di un altro ‘90, Fioravanti che sfiora due volte la rete e si procura il rigore del primo gol sarzanese. Doppietta di Taylor e Vecoli e guizzo di Ramirez.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 13/01/2008
Dando uno sguardo alla panchina si poteva pensare che si stesse giocando una partita Juniores, e infatti in panchina c’ erano tre classe ‘90 De Rinaldis M., Fioravanti, Luciani e un ‘89 Borsi. A questi è dovuto ricorrere De Rinaldis vista la mancanza di Natante, Rossi e Cuppari. Nel Molfetta sono assenti Agrimi, Cirilli e il secondo portiere De Pinto. In campo Di Donato classe ‘90 sostituisce Rossi e lo farà in maniera esemplare. Le squadre dopo qualche minuto di studio si affrontano a viso aperto col Sarzana che appare un po’ più padrona della pista come d’altronde deve essere, è dai rossoneri che scaturiscono le maggiori azioni pericolose, con Aranda che è attento a non farsi superare, intervallate da quelle del Molfetta che però non sorprende Gianassi. Al 10’ Rotelli concede un rigore ai padroni di casa per palla toccata da terra in area. Taylor dal dischetto supera Aranda ma la pallina si infrange sul palo. Ancora il Sarzana pericoloso in tre occasioni, poi al 12’ Di Donato aggancia irregolarmente un avversario e l’arbitro estrae cartellino blu diretto. Entra Borsi. La conseguente punizione di prima tirata con poca convinzione da Vianna, viene facilmente intercettata da Gianassi. Niente di fatto e il Sarzana costruisce ancora qualche azione senza però colpo ferire, prima con Taylor poi con Borsi, vicinissimo al gol. Al 10’ Vianna entra duro su Vecoli costringendolo ad uscire e così fa l’esordio in A2 un altro giovanissimo, Simone Fioravanti, che all’ 8’ sfiora anche il gol con un bel tiro al volo mancando di poco la porta. Seconda entrata dura di Vianna che falcia letteralmente Taylor lanciato a rete. Fuori col blu per somma di ammonizioni. Al 15’ Spadavecchia riceve un giallo, le proteste reiterate gli costano il blu. Una volta fuori, il giocatore continua ad avere un atteggiamento minaccioso nei confronti del direttore di gara che si vede costretto a estrarre il cartellino rosso mandando anzitempo sotto la doccia il giocatore che a stento viene trattenuto dai suoi dirigenti e accompagnato negli spogliatoi sommerso dai fischi del pubblico. Al 20’ Fioravanti, solo in area, costringe al fallo il Molfetta procurandosi un rigore e Ramirez dal dischetto non sbaglia infilando Aranda per il vantaggio rossonero. In un minuto esatto si smorzano gli entusiasmi prima per una bomba di Sinisi, che pareggia e poi per un tiro fuori area di Boccassini per il vantaggio gli ospiti. E in un attimo la gara si fa in salita per il Sarzana. Vecoli rientra rilevando Fioravanti che ben si è comportato superando l’emozione dell’ esordio. Ramirez da lontano non riesce a sorprendere Aranda, ci riesce Vecoli al 22’ che mantiene viva la sua consuetudine di segnare appena rientrato in pista. Un pareggio prezioso arrivato dopo il time out chiesto dal Molfetta. Ancora pericoloso il Sarzana con Taylor che sfiora la porta con una punizione dal limite. Al fischio della sirena scintille in campo a causa di un precedente fallo di Vianna su Ramirez che con la mazza gli procura un taglio al mento e che alla fine del match richiederà quattro punti di sutura. Si chiude così un primo tempo lunghissimo di ben 55 minuti, che dà un’idea abbastanza chiara della spigolosità del match che un attento e severo Rotelli ha saputo tenere a freno. Nella ripresa subito il Molfetta si fa pericoloso con un tiro di Boccassini, ma non è ancora il 2’ quando Taylor con una punizione dal limite dell’area fora Aranda per il vantaggio rossonero. Il portiere argentino interviene poi su Ramirez e su Taylor. Vecoli segna, ma con la mano e giustamente Rotelli non convalida, ma il giocatore si rifà qualche secondo dopo, segnando il 4 a 2...stavolta con la mazza. Poco dopo sfiora anche il gol del 5 a 2. Le squadre sono molto allungate, ovvio per il Molfetta, un po’ meno comprensibile per il Sarzana, che rischia qualcosa. Vianna compie l’ennesimo fallo e stavolta Rotelli lo manda a far compagnia a Spadavecchia. All’ 8’ Ramirez perde palla a centrocampo e Sinisi non perdona infilando Gianassi e il Molfetta si riporta pericolosamente sotto. Poco dopo in un gesto di altruismo Ramirez non sfrutta una palla d’oro solo davanti ad Aranda preferendo il passaggio che però non viene intercettato. Bravo Gianassi che interviene in due tempi. In un momento di leggera débacle arriva uno splendido gol di Di Donato che al 10’ al volo insacca in rete un perfetto assist di Ramirez. 5 a 3 e pubblico in visibilio. Una splendida azione di Ramirez che salta tre avversari non viene premiata però dal gol. Aranda è bravissimo a non farsi sorprendere prima da Borsi e poi da Vecoli, ma non può niente al 20’ quando Taylor va a segno per la sua consueta doppietta: è il 6 a 3 ed è un boato tra il pubblico, che comincia ad assaporare la vittoria. C’è ancora un ultimo sussulto del Molfetta con Sinisi che ruba palla ma il tiro si spenge senza forza in fuori porta. Importantissima vittoria del Sarzana se si pensa alla situazione di emergenza in cui ha dovuto affrontare il temibilissimo Molfetta, che ad onor del vero si è presentato anch’esso con assenze pesanti, ma sicuramente con uomini molto più esperti dei nostri giovanissimi. E ancora una volta il cuore di questa squadra ha fatto da supporto alle difficoltà. Una bella prestazione con un Sarzana che pur in vantaggio, non si è risparmiato dando spettacolo a beneficio degli oltre 400 spettatori presenti. Dagli altri campi una buona notizia è la sconfitta del Montebello fermato dal Correggio e che quindi rimane dietro il Sarzana che ricordiamo recupererà il match contro il Matera martedì alle 20.45.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.