Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Sandrigo di serie B: una squadra 'fatta in casa'


Il settore giovanile del Sandrigo Hockey ha portato i propri ragazzi nati, cresciuti e maturati in società a disputare il Campionato Nazionale di Serie B. L’età media, diciotto anni e mezzo, un solo giocatore “straniero”, Giorgio Storti proveniente dal Valdagno.

Scritto da Hockey Sandrigo - Pubblicato il 14/01/2009
Il settore giovanile del Sandrigo Hockey ha portato i propri ragazzi nati, cresciuti e maturati in società a disputare il Campionato Nazionale di Serie B. L’età media, diciotto anni e mezzo, un solo giocatore “straniero”, Giorgio Storti proveniente dal Valdagno, inserito nella formazione in quanto è l’allenatore della squadra Under 17 e ben integrato con il gruppo, possono sembrare un azzardo, ma il lavoro che da anni questo gruppo dirigenziale sta portando avanti, con grandi ed importanti successi a livello regionale e nazionale giovanile, si sta finalmente concretizzando con questa squadra, la quale rappresenta il punto d’arrivo di tanto impegno profuso con tenacia, sacrificio e caparbietà. I rischi di una compagine così giovane e certamente inesperta per incontrare giocatori più avvezzi ai palcoscenici nazionali, sono stati calcolati e rientrano nel percorso previsto dai dirigenti. I risultati saranno frutto, anche, dell’esperienza che questi giovani matureranno a loro spese nei primi incontri, quando dovranno far fronte a formazioni che nel loro roster hanno giocatori provenienti dalle categorie superiori, in particolare A 1 e A 2, con il preciso obiettivo di essere promosse.
A fine Novembre i ragazzi dopo aver vinto il proprio girone Veneto, hanno disputato lo spareggio Interegionale di Coppa di Lega a Pordenone, inseriti nella finale a tre con i padroni di casa ed il Trissino, hanno mostrato tutti i difetti ed i pregi della gioventù e dell’inesperienza. Sentiamo il commento di Gianni Pozzato, uno dei dirigenti al seguito: ”Non tutte le ciambelle riescono con il buco, però abbiamo avuto delle belle risposte dalla squadra, abbiamo preso le misure anche a questi due potenti team, nel loro organico almeno 3-4 atleti che lo scorso anno militavano nei campionati di A1 o A2, e che affronteremo nell’imminente girone di Campionato Italiano.
La prima partita è stata affrontata con la solita troppa riverenza e rispetto del quotato avversario Pordenone 2004, formazione che è stata costituita per passare subito in serie A2. Il secondo tempo è stato un vero e proprio assedio, ma aver sprecato 2 rigori e 2 punizioni con tiro diretto, ci ha penalizzato ma ci ha convinto che non siamo inferiori.
La seconda partita, è stata affrontata a viso aperto, e la caratura dell’avversario si è vista subito. A quattro minuti dalla fine perdevamo 6 a 3, in tre minuti i “boce” hanno dimostrato tutto il loro carattere, pareggiando meritamente.
Con sei giornate di Campionato disputate, la squadra ha dieci punti in classifica ed e' ora risalita al terzo posto. Dopo due sconfitte, i ragazzi stanno cominciando a prendere le misure al torneo ed agli avversari. A conferma di ciò, l’ottimo pareggio conseguito in casa con il quotato Bassano 54, e le tre vittorie consecutive ottenute a Montecchio Maggiore per 4 a 1 , a Valdagno per 3 a 0 e il 3 a 2 inflitto al lanciatissimo Montecchio Precalcino che solo tre giorni prima era riuscito a battere il Pordenone 2004 per 6 a 3.
Inoltre ricordiamo che nei Campionati Triveneti Under 15 e Under 20, le formazioni Sandricensi si sono laureate Campione d’Inverno e l'Under 17 si sta' distinguendo nelle prime posizioni.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.