Il Roller Bassano affronta l'Amatori Lodi e pensa all'impresa
La trasferta in terra lombarda non spaventa la squadra bassanese che punta a confermare il bel gioco delle ultime due partite, con la speranza di cambiare il finale. Non sarà della partita Vittorio Negrello, squalificato. Al suo posto ci sarà Luca Farronato.
Scritto da Roller Bassano
- Pubblicato il 08/02/2008
Se a scendere in pista questa sera sarà lo stesso Roller visto martedì nel recupero contro il Valdagno, la possibilità che i biancorossi tornino da Lodi (sponda Amatori) con qualche punto in più in classifica, non è poi così remota. LMB-Sia ha tanta voglia di ritrovare il successo, dopo due sconfitte di misura rimediate contro Nicolia e compagni e contro i toscani del Forte dei Marmi. Sconfitte, subite sempre tenendo testa allavversario di turno e ancor più dovendo far fronte alle regole imposte dal nuovo corso punitivo deciso dai vertici della Lega. Quelle stesse regole che costeranno stasera un turno di squalifica a Negrello, costretto a saltare la trasferta lombarda dopo il cartellino rosso (il primo della sua carriera) inflittogli dallinflessibile Fermi. Al suo posto, sarà del gruppo Luca Farronato e con lui tornerà a bordo pista anche il preparatore dei biancorossi, Marco Sinicato che ha scontato la squalifica di due giornate rimediata contro il Giovinazzo.
Questa sera, al PalaCastellotti, lMB-Sia cercherà di vendicare la sconfitta rimediata dallAmatori allandata, quando lincontro fu deciso a soli 5 secondi dalla fine da un contropiede di Dattanasio. Allepoca i lombardi non poterono contare su Karam, infortunato, che invece questa sera dovrebbe essere della partita, proprio lui che ex bassanese di sponda giallorossa, più volte in passato si è rivelato la vera bestia nera della difesa bassanese.
Palla al centro alle 20.45. Arbitra Davoli di Modena.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.