Il
servizio di Esport 3 sullo scudetto al Reus Deportivo.
Il
servizio di Esport 3 sulla festa del Reus Deportivo.
Il dubbio era: il Barcellona giocherà al meglio questa ultima partita. La risposta è senza dubbio un sì. Anzi, il Barcellona ha dato il massimo e ha dimostrato di essere ancora una grande squadra proprio nella partita decisiva della stagione, giocata quasi senza sbavature contro i neocampioni d'Europa che potevano (e volevano) centrare una doppietta.
Invece ha vinto il Reus che, davanti al suo pubblico festante, ci ha creduto fino in fondo e che, mentre al Palau si materializzava l'attesa sconfitta dei galiziani, centrava tra le mura amiche il prezioso successo sul Tenerife (retrocesso in prima divisione).
BARCELLONA - LICEO 7-4
Barcellona. Quintetto iniziale: Fernàndez, Ordeig, Panadero, Reinaldo e Torra. Subentrati: Páez, Borregan, López e Adroher
Liceo La Coruña. Quintetto iniziale: Malián, Lamas, Bargalló, Grasas e Barreiros. Nella ripresa: Álvarez, Afonso, Miras e Lamas
Marcatori: 1-0 Ordeig (2), 1-1 Miras (18), 2-1 Adroher (24), 3-1 Reinaldo (29), 4-1 Torra (29), 5-1 Borregán (30), 5-2 Miras (32), 6-2 Reinaldo (33), 6-3 Miras (44), 6-4 Álvarez (44), 7-4 Ordeig (47)
Arbitri: López e Melero
REUS DEPORTIU - TENERIFE 4-1
Reus Deportiu. Quintetto iniziale: Trabal, Gual, Casanovas, Molet e Caldú. Subentrato: Marín.
Tenerife. Quintetto iniziale: Nicoletti, Gonzalo, Costa, Ángel Rodríguez, Saavedra. Subentrati: Soler, Coy.
Marcatori: 1-0 Molet m.2930; 1-1 Costa m.3330; 2-1 Gual m.37; 3-1 Marín m.38; 4-1 Molet m.39
Arbitri: Sandoval e Garmendia.