Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il prossimo Mondiale a Vigo e Pontevedra


La Federazione Spagnola, cui il Cirh ha assegnato l'organizzazione del mondiale A 2009, ha deciso che saranno le città galiziane di Vigo e Pontevedra ad ospitare la più importante manifestazione hockeystica del mondo. Le fasi finali si disputeranno a Vigo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 16/09/2007
Alla fine la favorita Vigo ha avuto la meglio su Madrid e Caceres. Ha vinto la tradizione contro la scommessa di utilizzare il mondiale A a fini promozionali (Caceres) o di vetrina (Madrid).
Vigo, la più popolosa città della Galizia, adagiata sulle coste dell'Oceano Atlantico, vanta una lunga tradizione hockeystica e una indiscussa capacità organizzativa. Qui, da oltre vent'anni, si tiene il più ambito torneo internazionale per club, il "città di Vigo" che compirà 25 anni proprio nel 2009. E sempre nel 2009 sarà la stessa citta di Vigo a festeggiare un importante compleanno: il secondo secolo di vita.
Vigo non sarà sola in questa avventura. Il mondiale avrà due sedi separate e metà delle partite di qualificazione si disputeranno a Pontevedra. Non è la prima volta di un mondiale su due sedi (era già accaduto in Italia) e c'è da augurarsi che sia l'inizio di un'abitudine. Meglio giocare su due sedi ad orari accettabili che vedere partite alle 9.30 del mattino a cui assistono poche decine di persone.
Sia Vigo che Pontevedra hanno a disposizione impianti capienti e attrezzati per l'evento: due palasport da 5000 posti in grado di accogliere il pubblico che di certo non mancherà. Tutta la città di Vigo sarà coinvolta al massimo livello, ma certamente non mancheranno orde di tifosi Portoghesi, dato che il confine è a pochi chilometri a sud della città e certamente questa caratteristica ha pesato non poco sulla scelta.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.