Il Presidente FIHP Sabatino Aracu atteso alla prova dei fatti
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 14/10/2010
Sabato 16 ottobre potrebbe essere un giorno importante per l'hockey su pista italiano. Non solo perchè prende il via il campionato di serie A1 numero 88, ma anche perchè a Novara, nella culla dell'hockey italiano, si riunisce il Consiglio Federale della Fihp.
E' il primo consiglio che si tiene dopo gli Stati Generali di Bologna e da questa riunione si attendono segnali concreti di cambiamento rispetto all'assetto attuale delnostro hockey.
Se non sarà così, significa che le tante parole spese a Bologna un mese fa sono destinate a restare lettera morta.
Il pallino è nelle mani del presidente Sabatino Aracu. Da lui a Bologna sono venute parole di apertura verso un cambiamento possibile, verso il coinvolgimento a pieno titolo delle migliori energie che l'hockey su pista ha dimostrato ancora una volta di avere. E' lui che le deve imporre ai consiglieri federali dell'hockey che hanno già escluso, in modo chiaro ed inequivocabile, la strada delle dimissioni e di un possibile ricambio ravvicinato rispetto alla scadenza naturale del 2012.
Se sul piano politico nemmeno il presidente ha alcuno spazio di manovra, è sul piano delle nomine tecniche che si gioca tutta la battaglia tra chi vuole cambiare e chi punta a far passare tempo affinchè il ritorno alla normale attività plachi tutte le polemiche estive, sostituendole con altre.
In ballo c'è il futuro del settore tecnico dell'hockey e la proposta di separare la gestione tecnica dell'hockey su pista da quella dell'hockey in line.
In ballo c'è il futuro delle squadre nazionali alla vigilia di ben due appuntamenti mondiali: il mondiale senior in Argentina e quello under 20 in Portogallo.
In ballo c'è la formazione degli allenatori e la qualificazione tecnica del nostro hockey, vero leit motif degli stati generali di Bologna.
Se Aracu deciderà di imporre la propria linea, dal Consiglio Federale di Novara potrebbe prendere il via una nuova stagione per l'hockey italiano.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.