Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il presidente del Sarzana: salviamo il Trofeo delle Regioni


Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/01/2011
Pubblichiamo integralmente la lettera appello che il presidente dell'Hockey Sarzana Maurizio Corona ha inviato oggi al presidente federale Sabatino Aracu e a tutti i i presidenti delle società di serie A1 e A2 con una proposta per garantire l'organizzazione del Trofeo delle Regioni.


Egregio Sig. Presidente,

Scrivo questa missiva animato da un velo di tristezza scaturita dalle insistenti voci secondo le quali esisterebbe la concreta possibilità che in questa stagione non venga disputato il Trofeo delle Regioni di Hockey su Pista intitolato al compianto Raoul Micheli, in quanto il Follonica Hockey insieme al Follonica Sport, da sempre organizzatori della manifestazione, non riuscirebbero a sostenere gli oneri dell’organizzazione di detta manifestazione. E’indubbio che in un periodo di ristrettezze economiche come quello che stiamo vivendo un tale onere incida notevolmente sul budget di una società e sicuramente non possiamo esimerci dal ringraziare la Società Follonica e il Follonica Sport per come in questi anni hanno potuto permettere lo svolgimento di detta manifestazione che a mio avviso è il più importante appuntamento giovanile hockeystico italiano. Un appuntamento che permette ai tecnici federali di poter visionare i migliori talenti dei vivai nazionali, cosa che non è detto possa essere fatto durante le finali italiane di Coppa Italia e Campionato Italiano alle quali non tutti i migliori giovani atleti riescono a qualificarsi con le loro società di appartenenza.
Voglio riprendere una parte, a mio avviso molto importante, del programma ambizioso di rilancio dell’hockey pista italiano presentato recentemente dal Settore Tecnico:
“LA SELEZIONE DEGLI ATLETI MIGLIORI Nasce il Settore Nazionale per le attività giovanili di alto livello in cui operano i commissari tecnici delle nazionali U20, U17 e U15 assieme ai migliori tecnici italiani nominati dal Settore Tecnico e da Sipar. Alle attività di questo settore si accede per selezione partendo dai centri regionali di formazione (aperti a tutti gli atleti), poi con i centri interregionali di specializzazione, per approdare infine al centro nazionale di alta specializzazione. Questo centro impegnerà gli atleti selezionati per periodi lunghi (20-25 giorni) e porterà alla selezione delle squadre nazionali giovanili...”
E’ certo che un progetto del genere non possa essere privato di uno strumento così importante come quello del Trofeo delle Regioni e, ricollegandomi al mio intervento di Bologna durante lo svolgimento degli Stati Generali dell’Hockey Pista Italiano, quando chiesi a gran voce di non gettare via “il bambino con l’acqua sporca”, torno a ribadire che se cambiare qualcosa nella gestione della nostra Federazione è indubbiamente importante, è altrettanto fondamentale non privarsi di quelle manifestazioni che invece sono state linfa vitale per la nostra disciplina.
A pochi mesi dalle date storiche per lo svolgimento del Trofeo delle Regioni, credo che far decadere un tale appuntamento sia, oltretutto, come vanificare il lavoro intrapreso finora dai tecnici regionali nei propri territori di appartenenza, un lavoro prezioso e meticoloso che, sicuramente in regioni che conosco molto bene, come la Toscana e l’Emilia Romagna, è iniziato già dall’Ottobre 2010, e che ha visto già un notevole dispendio di energie da parte delle società, dei tecnici, degli atleti ma anche dei loro genitori.
Per entrare nel merito di questa mia lettera, la mia è una proposta molto semplice proprio partendo dal fatto che il Follonica Hockey ed il Follonica Sport non possono sostenere l’onere dell’organizzazione dell’evento e che anche i magri bilanci federali non riescono a coprire un esborso così esoso che credo si aggiri intorno ai 25.000, 00 euro: penso che questo Trofeo debba diventare onere delle formazioni di Serie A1 e Serie A2. Ogni società di Serie A1 potrebbe versare la somma di mille euro ed ognuna di Serie A2 la somma di cinquecento euro riuscendo, così, a raggiungere la cifra di 20.000 euro.
Per quanto riguarda il luogo di svolgimento degli incontri potremmo chiedere in prima battuta al Comune di Follonica la concessione gratuita degli impianti, in quanto a mio avviso sarebbe doveroso lasciare la manifestazione proprio a Follonica, città natale del compianto Raoul Micheli, atleta, allenatore ed uomo eccezionale che merita certamente che il suo ricordo non svanisca.
Nel caso in cui a Follonica ci fossero dei problemi per la reperibilità degli impianti si potrebbero valutare le disponibilità offerte da zone con due palazzetti abbastanza limitrofi come per esempio Modena, Viareggio, Bassano, Valdagno e, perché no, Novara in cui tale manifestazione potrebbe fungere da propulsore per il rilancio della nostra disciplina nella vera capitale dell’hockey italiano.
Per quello che concerne le risorse umane necessarie all’organizzazione come i cronometristi e gli arbitri ausiliari ho parlato con alcuni miei dirigenti che hanno subito dato la loro disponibilità e penso che anche altre società risponderebbero positivamente a tale richiesta.
Sono fiducioso che la mia proposta possa essere accolta favorevolmente dalle società di Serie A1 e A2 e, vista l’entità della cifra richiesta, penso che, sebbene in un momento economico indubbiamente non dei migliori, tutti i miei colleghi presidenti, i quali fanno già molti sacrifici per portare avanti i loro progetti, possano fare un ulteriore sforzo affinché il Trofeo Delle Regioni si possa regolarmente svolgere.
Un caloroso saluto

Maurizio Corona
Presidente Hockey Sarzana

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.