Derby toscano a senso unico dove la capolista Forte dei Marmi ha nettamente prevalso sulla formazione biancazzurra. Minuti iniziali di sostanziale equilibrio tra le due formazioni che si studiano alla ricerca di spazi in cui poter colpire. Dopo quattro minuti sono tuttavia i versiliesi a passare in vantaggio con la rete di Orlandi che insacca un tiro potente e preciso alle spalle di Dal Zotto. Il Prato cerca di sfruttare le ripartenze con Amato e Manai che si fanno vedere dalle parti di Stagi con un paio di conclusioni da posizione defilata. Alla metà del primo tempo il Forte dei Marmi va vicino al raddoppio sempre con Orlandi che, concludendo dal lato opposto alla prima rete, scheggia la traversa. Per i biancazzurri ci prova Saavedra che dalla media distanza tenta la bordata impattando nella pronta respinta del portiere rossoblu. Superata la metà della prima frazione di gara arriva il raddoppio dei fortemarmini che porta la firma di Verona, bravo a sfruttare una pallina vagante in area di rigore. Il Prato tenta di reagire ma quando mancano sette minuti alla pausa il Forte dei Marmi pesca la rete del momentaneo 3 a 0 con Cancela che insacca il preciso assist di Orlandi. Nel finale del primo tempo i padroni di casa non trovano lo spunto per accorciare le distanze e ambedue le formazioni vanno al riposo sul parziale di 3 a 0.
Al rientro in pista il Prato prova la reazione e accorcia le distanze con Malagoli autore di una bellissima azione individuale conclusa con grande freddezza dall’attaccante biancazzurro. La partita prosegue con altissima intensità e il Forte dei Marmi non si lascia spaventare dalla reazione laniera ristabilendo le distanze con la doppietta di Orlandi, la cui seconda rete è segnata su rigore, e poi con Cancela, che supera Dal Zotto con un tiro preciso che passa sotto le gambe dell'estremo difensore biancazzurro. Dopo due minuti il tiro di rigore è assegnato stavolta alla formazione di Bernardini, ma Malagoli non riesce a sfruttare la chance. Gli ospiti sfruttano gli spazi concessi da un Prato sempre più scoperto all’attacco e segnano il 7 a 1 sempre con Cancela che tre minuti più tardi mette a segno anche l’ottava rete per la formazione fortemarmina al comando della classifica di serie A1. I rossoblu dilagano ulteriormente con Torner che gonfia la rete con un preciso tiro che finisce nell’angolino basso alla destra di Dal Zotto. Passano due minuti e il Prato va a segno per la seconda volta con Rossi su rigore ma il Forte dei Marmi risponde subito con Verona che segna il parziale 10 a 2 in favore dei rossoblu. Nel finale gli ospiti incrementano ulteriormente il vantaggio sempre con Verona in contropiede e poi con il neo entrato Giorgi mentre, sulla sponda biancazzurra, entrano in pista i due giovani giocatori Zucchetti e Cacciatore. Poco prima dello scadere c’è lo spazio per la terza rete del Prato che porta la firma di Rossi e anche per la grande parata di Dal Zotto sul rigore battuto da Giorgi.
Si conclude così un derby amaro per la formazione biancazzurra che cede il passo ad un Forte dei Marmi che ha dimostrato di avere una marcia in più rispetto alla squadra laniera.
ECOAMBIENTE ESTRA HOCKEY PRATO: Dal Zotto (p), Roberti (p), Amato, Bianchi, Saavedra, Malagoli, Manai, Rossi, Zucchetti, Cacciatore. Allenatore: Enrico Bernardini.
ALIMAC FORTE DEI MARMI: Stagi (p), Verona M. (p), Giorgi, Crudeli, Orlandi, Bellè, Verona A., Torner, Cancela. Allenatore: Roberto Crudeli.
ARBITRI: Eccelsi - Molli.
MARCATORI: pt Orlandi 4.25, Verona 13.51, Cancela 16.55, st Malagoli 3.21, Orlandi 5.01, Orlandi (R) 6.24, Cancela 7.30, Cancela 9.57, Cancela 12.57, Torner 14.43, Rossi (R) 16.32, Verona 17.26, Verona 20.16, Giorgi 22.47, Rossi 23.53.
NOTE: cartellino blu: st Amato.