Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Porto dilaga su un Cgc Viareggio ormai demotivato


Finisce in goleada la trasferta del Cgc Viareggio a Oporto, inutile per i bianconeri ormai eliminati. I portoghesi sono subito andati in vantaggio e hanno allungato grazie alla brutta serata dei bianconeri. Stasera derby toscano col Prato da prendere con le molle.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 11/02/2014 - 16:04 - Ultima modifica 15/02/2014 - 09:42

Il CGC Viareggio si presenta a Oporto seguito da undici instancabili tifosi, ma già fuori dai giochi e bastano 40" per vedere esultare i biancoblu di To' Neves che vanno in rete con Helder Nunes che ribadisce a rete dopo una respinta di Barozzi. Il Centro ci prova con uno scambio veloce con M.Bertolucci che libera in area Montivero, ma Bosch respinge e sul contropiede Jorge Silva manda a lato solo davanti a Barozzi.
Bosch si oppone a una conclusione ravvicinata di M.Bertolucci dopo un tiro di Montigel da fuori e poi nega la rete a M.Bertolucci trovato solo davanti a lui da un lancio illuminante di Montigel.
Il Porto in pochi minuti prende il largo prima con un bel diagonale in contropiede di Caio (8'33"), poi con una conclusione a centroarea di Jorge Silva dopo una parata di Barozzi (11'47"), quindi ancora con Jorge Silva che mette in rete da fuori dopo un doppio intervento prodigioso di Barozzi su Barreiros e Helder Nunes (13'44").
I bianconeri rispondono con un gol di A.Bertolucci che al 14'56" entra in area e con un diagonale batte Bosch, ma i padroni di casa ristabiliscono subito le distanze al 16'34" quando un contrasto tra Barozzi e Helder Nunes fa carambolare in rete la pallina per il 5-1.
Bosch nega la rete a M.Bertolucci da posizione ravvicinata dopo una bella azione corale, poi al 22'12" ancora Jorge Silva con un diagonale incrociato mette in rete per i padroni di casa aprendo un divario già incolmabile.
Al 23'25" viene fischiato un rigore per il Cgc, ma Bosch neutralizza il tiro dal dischetto di A.Bertolucci e a fil di sirena un diagonale non irresistibile di Pedro Moreira non viene trattenuto da Barozzi e si insacca alle sue spalle per il 7-1 che chiude la prima frazione.
La ripresa vede subito il gol del Centro con Montigel che devia al volo sottoporta una conclusione di Montivero (1'40"); ma il Porto non molla la presa e torna a segnare al 3'06" con Barreiros che riceve da Helder Nunes su azione di contropiede e batte Barozzi per l'8-2.
A.Bertolucci e Losna vengono allo scontro testa a testa dopo un fallo e gli arbitri li mandano fuori entrambi con il blu; poi uno scambio in contropiede tra M.Bertolucci e Montivero libera al tiro quest'ultimo che però trova ancora Bosch a negargli la rete.
Il Porto va ancora in rete all'11'24" con Caio che riceve al limite da Jorge Silva e infila sotto la traversa il 9-2, poi Barozzi respinge un tiro ravvicinato di Pedro Moreira.
Mariotti concede qualche minuto europeo anche a D'Anna e Motaran si rende pericoloso due volte: prima con un diagonale ben parato da Bosch, poi con una girata che sfiora il palo. Quindi al 21'04" arriva il decimo fallo del Cgc e un blu a Montigel per proteste, ma Barozzi para la punizione di prima di Caio.
In inferiorità numerica il Cgc va vicino al gol grazie a una bella azione personale di D'Anna che entra in area saltando un avversario e conclude a rete trovando però ancora Bosch a respingere col casco. Al 21'59" Helder Nunes chiude definitivamente il match entrando in area e battendo Barozzi.
Chiusa questa partita europea i bianconeri sono rientrati nella giornata di ieri a Viareggio e stasera già dovranno affrontare un derby insidioso contro il Prato che gode di ottima forma mentre i bianconeri, già non al top, avranno anche un lungo viaggio sulle spalle. La gara di stasera non sarà facile e i pronostici sono incerti, speriamo che i nostri beniamini trovino le energie sufficienti per portare a casa questi importanti punti in chiave play-off.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Porto, CGC Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.