Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il portiere del Valdagno sarà Hauert


“Spiderman” se ne va, arriva il “Grande”. Luca Maria Ventra ha lasciato la Eco.El. e il testimone di numero uno per la stagione 2007/2008 è passato nelle mani del gigantesco nazionale svizzero Nils Hauert. La società biancoceleste aveva concesso a Ventra ampio spazio per una decisione che lo ha portato lontano dalla società laniera.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 01/06/2007
Una risposta chiarificatrice non sarebbe mai arrivata. Così la Eco.El. è andata alla ricerca d’un sostituto, in linea con le nuove strategie puntate su elementi giovani e di valore, che potesse entrare in competizione con Marco Vallortigara protagonista di un finale di stagione super.
Dopo una meticolosa ricerca la scelta è caduta su Nils Hauert, 24 anni il prossimo 15 luglio, proveniente dall’Sc Thunerstern (Svizzera), estremo titolare della Nazionale scudocrociata Senior.

OPERAZIONE “GRANDE”.
Il primo contatto tra i dirigenti della Eco.El. e Hauert avvenne a Novara a metà aprile in occasione di gara-uno dei play off. Un appuntamento che coincideva con la volontà di Nils “Grande” Hauert di fare il salto di qualità (una società italiana o spagnola). Su Nils la Eco.El. aveva assunto la totalità di indicazioni positive. Una decina di giorni dopo fu realtà la firma su un precontratto (ancora non si sapeva cosa volesse fare Ventra) e meno di una settimana più tardi quella sul contratto definitivo per un anno, con l’opzione per un’altra stagione.

UN MURO ANTISFONDAMENTO.
Altezza 191 cm per 91 chili, ma agilità da felino, senso della posizione e riflessi da cobra. Eccolo qui Nils “Grande” Hauert, un talento naturale approdato ad appena 19 anni sul proscenio internazionale con gli Europei di Firenze nel 2002. Successivamente con la Svizzera è stato titolare ai Mondiali di Oliveira de Azemeis (2003), agli Europei di La Roche sur Yon in Francia (2004), ai Mondiali di San Josè in USA (2005) e agli Europei di Monza (2006). Qui Nils Hauert fu protagonista di una prestazione-miracolo proprio nella semifinale contro l’Italia: dopo i tempi regolamentari (2-2) riuscì a parare i rigori ad Alessandro Bertolucci, Davide Motaran e Francesco Dolce. Svizzera 5 – Italia 3 ed elvetici proiettati in finale (primo argento nella storia) contro la Spagna.
Una curiosità singolare sta nel fatto che Nils divide il ruolo di portiere in Nazionale e nel Thunerstern con il fratello maggiore Björn, 31 anni.
Nils è cresciuto nelle fila dell’Rsc Uttigen e come junior A passò nell’Sc Thunerstern. Negli ultimi anni s’è conquistato la fama di ‘solida grandezza’ sia come estremo dei Thuner che della Nazionale. Nella stagione della NLA svizzera appena conclusa il girone di final four è stato vinto dal Wimmis. L’Sc Thunerstern, inserito nell’altro girone, s’è classificato al sesto posto assoluto (14 punti, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte) alle spalle dell’Rsc Uttigen (15). 27 i gol fatti dai Thuner, 22 quelli subiti (seconda migliore difesa assoluta dei gironi finali della LNA). “

HAUERT E VALLORTIGARA, DUE GARANZIE”.
Il massimo dirigente biancoceleste è più che mai convinto di avere messo una doppia blindatura fra i pali. “Nils ha tanta voglia di fare bene e di emergere –spiega il presidente Dino Repele-. Si allena con impegno tutti i giorni. Sono convinto che la scelta Hauert sia ottima. Crediamo molto in lui e pure in Vallortigara. Per formare un’ottima squadra ci vogliono due ottimi portieri e li abbiamo. Nils vive completamente per l’hockey e alle spalle, con il fratello, ha una grande tradizione. Nils in Svizzera allena tutte le squadre giovanili dei Thuner, qui allenerà tutti i portieri delle giovanili”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.