Ritorna a sorridere la Caf Cgn che, nella sfida-salvezza contro il Roller Bassano, ritrova davanti al pubblico di casa una vittoria che mancava da oltre un mese. I pordenonesi travolgono la formazione veneta, fanalino di coda del campionato di A1, con un netto 7-1, guadagnando così tre punti importantissimi per la propria classifica in vista dellobbiettivo salvezza. Il Bassano non entra mai in partita, e la Caf Cgn, pur non giocando al massimo delle sue possibilità, tiene saldamente in mano le redini del gioco per tutta la durata della gara. Il primo gol dei bluarancio arriva a soli 7 dallinizio dellincontro: Ribot, su suggerimento del giocatore-allenatore Marrone, infila l1-0 alle spalle del portiere bassanese. La partita è a senso unico: il Pordenone dilaga, mentre i veneti, in tutto il primo tempo, non riescono mai ad arrivare in porta. Al 10la Caf Cgn raddoppia con Barberi, e prima del riposo cè tempo per altre due reti di Ribot (al 12 e al 17), che fissano il parziale sul 4-0. Nella ripresa, gli ospiti tentano una timida reazione, ma le loro conclusioni non arrivano mai a impensierire il portiere bluarancio Stefano Frizzo. All11 Barberi firma il quinto gol del Pordenone, il secondo personale, mentre al minuto successivo il neoentrato Zucchiatti fallisce una punizione di prima. Coach Marrone, visto lampio margine di vantaggio dei suoi, decide di schierare in campo anche i giocatori più giovani come Edoardo Pilati, classe 1991, che al 13 firma il gol del 6-0 per la Caf Cgn, il primo personale in serie A1. Al 21 il Bassano riesce ad andare a segno, e al 23 ha anche la possibilità di raddoppiare, ma fallisce con Camporese una punizione di prima costata il blu a Furlanis. A 32 dalla fine, il Pordenone infila anche la settima rete: protagonista, anche in questo caso, è il giovane Pilati, che realizza su punizione.
Nella terza giornata del campionato di serie B, successo per la Caf Cgn, che ha superato il Breganze con un netto 8-2, portandosi così in seconda posizione alle spalle del Bassano 54, prossima avversaria dei pordenonesi.
Miroslava Pasquali
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.