Il Pico Mirandola vince il titolo allievi, il primo della sua storia
Nella categoria allievi è la sorprendente squadra emiliana a mettere in fila tutte le avversarie vincendo meritatamente un titolo nazionale già sfiorato negli ultimi anni. Premiato il lavoro dei dirigenti gialloblù e del tecnico Ruben Jofrè che da anni curano il settore giovanile mirandolese. Il Pico Mirandola è la punta di diamante di un hockey emiliano che sta crescendo in fretta e che in queste finali ha recitato un ruolo da protagonista portando a casa due titoli dopo anni di digiuno.
Scritto da Pico Mirandola
- Pubblicato il 27/05/2007
Grande accoglienza a Mirandola al rientro delle finali nazionali di campionato italiano di Forte dei Marmi-Viareggio in quanto la notizia del primo titolo italiano è stata più veloce del nostro ritorno.
Dopo avere perso la finalissima nella categoria ragazzi nel 2004 a Bassano con il Roller Bassano per 2-1 gli stessi atleti all'ultimo anno allievi sono riusciti a conquistare la finalissima di categoria e vincere per 4-2 contro un ottimo Sarzana un titolo che fa la storia nella Polisportiva G.Pico dato che è il primo e che si sognava da tanto tempo e finalmente questo sogno è diventato una realtà grazie al lavoro costante di allenatori,diregenti e sopratutto l'impegno dei giovani atleti.Dopo avere perso nel girone di qualificazione con il Sarzana per 2-1,gli allievi sono andati in campo con grande determinazione e nonostante siano andati in svantaggio per 1-0 alla fine del primo tempo alla ripresa hanno immediatamente pareggiato e subito dopo sono passati in vantaggio,tenendo fino alla fine e portando a casa risultato 4-2 e titolo.
Grazie quindi a Pellacani Marco, Benatti Marco, Giovanelli Francesco, Benatti Pietro, Testi Marco, De Tommaso Filippo, Righini Emanuele, Jofrè Alessandro. Un riconoscimento particolare al lavoro del coach Jofrè Ruben e ai dirigenti tutti.Oltre naturalmente all'impresa degli allievi,buona prestazione della categoria ragazzi che ha terminato il girone di qualificazione a 6 punti e non ha potuto accedere alle semifinali a causa della differenza reti,e gli juniores che pur non avendo passato il turno hanno perso di misura con lo stesso risultato 3-2,grazie alle reti di Testi Davide e Ruscelli Roberto,rispettivamente con il Forte dei Marmi e Giovinazzo,protagonisti di una finalissima al cardiopalma.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.