Dalle parole ai fatti. Il nuovo piano di sviluppo dell'hockey italiano, denominato "Progetto Campioni 2015" si prepara a muovere i primi passi concreti.
Nei giorni scorsi la Scuola Italiana di Pattinaggio a Rotelle ha reso noti i "Contenuti didattici di formazione per allenatori" (che potete leggere in forma integrale
cliccando qui) redatti dal direttore di Sipar Gianni Massari e accolti con positivi riscontri dagli allenatori italiani.
Nelle prossime settimane, invece, prenderà il via un vero e proprio giro d'Italia che partirà dalla Lombardia e toccherà tutte le regioni in cui è presente l'hockey su pista con un incontro di presentazione per i club, uno stage obbligatorio con gli allenatori di ogni livello e un centro di formazione dimostrativo per una categoria giovanile.
Infine, il 18 febbraio è in programma una riunione del Settore Tecnico Hockey (il giorno prima del Consiglio Federale previsto per sabato 19) in cui verranno approvati i settori tecnici regionali che diventeranno immediatamente operativi e che dovranno diventare il braccio operativo della Federazione sul territorio per l'organizzazione di tutta l'attività di base (centri regionali di formazione per gli atleti più giovani, corsi di base per allenatori e arbitri, attività estiva e promozionale, ecc...).
La formazione degli allenatori predisposta da Massari di pone due obiettivi: migliorare le capacità dei giovani allenatori di insegnare ai ragazzi le tecniche di base e specializzare e professionalizzare gli allenatori di alto livello per poter esprimere un hockey migliore. Entrambi gli obiettivi nascono da una unica considerazione: "Il gap che ci divide dagli altri paesi -scrive Massari- non è tattico o di preparazione fisica, ma è di tecnica individuale" ed è proprio su questo aspetto che tutto l'hockey italiano cercherà di lavorare al meglio nei prossimi anni.
Il nuovo piano di formazione non trascurerà nessuno degli atleti attualmente in attività (dai quali ci si aspetta una forte collaborazione), ma è sui giovanissimi che si appunterà il massimo dell'interesse: sono coloro che avranno vent'anni del 2015 a dover dare all'hockey italiano la forza per vincere un campionato del mondo.
Il "Progetto campioni 2015", come detto, verrà presentato in tutta Italia. La prima a prendere contatto con i nuovi metodi di lavoro sarà la Lombardia. E' il Palacastellotti di Lodi, infatti, il punto di partenza del tour nazionale. Appuntamento già fissato per domenica 20 febbraio con riunione delle società alle 9.30, seminario per gli allenatori alle 10.30, stage pratico con gli atleti under 15 nel pomeriggio. L'appuntamento sarà replicato il 5 marzo in Piemonte e Liguria, il 19 marzo in Veneto, il 9 Aprile in Toscana, il 12 aprile in Fiuli Venezia Giulia, il 16 aprile in Campania, il primo maggio in Puglia e Basilicata e l'8 maggio in Emilia Romagna.
Clicca qui per scaricare il Piano Programma della Sipar
Clicca qui per scaricare i Contenuti Didattici di Formazione per Allenatori della Sipar
Clicca qui per scaricare il Progetto Campioni 2015 del Settore Tecnico Hockey