Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il pattinaggio è fuori dai Giochi del 2016


La riunione del Cio, tenutasi a Berlino lo scorso 12 agosto, ha sancito il totale fallimento della campagna olimpica messa in atto dalla Firs. Saranno golf e rugby a sette a giocarsi l'accesso alle Olimpiadi del 2016 nell'assemblea di ottobre a Copenaghen.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 17/08/2009
Niente pattini olimpici nel 2016. E' questo il verdetto del Cio che ancora una volta ha messo ai margini il mondo delle rotelle negandogli la possibilità di entrare nella elitaria schiera degli sport olimpici.
La Firs, e in particolare il suo presidente Sabatino Aracu, aveva investito molto su questo obiettivo: tempo, energie e, soprattutto, soldi. Tutto inutile: il pattinaggio corsa, che avrebbe dovuto essere il cavallo di Troia con cui far entrare il mondo delle rotelle nel salotto buono dello sport mondiale, rimane fuori dai Giochi.
Fra quattro anni potrebbero esserci le condizioni per riprovarci, ma che questa era la volta buona lo dice il fatto che golf e rugby a sette, passato il primo scoglio, non dovrebbero avere problemi all'assemblea di Copenaghen.
Poi ci sarà da vedere che cosa succederà al mondo del pattinaggio da qui a quattro anni.
La scelta di Aracu di puntare sulla corsa aveva creato malumori, soprattutto nell'hockey (e soprattutto in Spagna). Ora che la corsa verso Olimpia è fallita se ne potrebbe aprire un'altra di tutt'altro carattere.
Per ora sono soltanto rumors, ma l'idea di togliere dall'hockey il giogo della Firs alletta più di un importante dirigente dell'hockey. La secessione dal pattinaggio, la costituzione di una autonoma federazione di hockey internazionale (e a caduta di singole federazioni nazionali di hockey) è da sempre un sogno latente, che ha base in Spagna ed estimatori più o meno espliciti in giro per il mondo.
E se dovesse essere Madrid ad ospitare le olimpiadi del 2016, non è da escludere un'accellerazione di questa secessione con l'obiettivo di portare l'hockey su pista quale sport dimostrativo alle olimpiadi spagnole, proprio come accadde nel 1992 a Barcellona.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.