Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Pala Rogai di Prato ospita il concentramento di coppa di Lega


Scritto da Hockey Prato 54 - Pubblicato il 12/11/2010
Mentre sabato sera l’Mg Estra di Enrico Bernardini sara’ impegnata a Sarzana, nella quinta giornata del campionato di serie A1, sulla difficile pista della formazione ligure, domenica, torna in campo anche la formazione di serie B.
I ragazzi diretti da Patrizio Lorenzini e Angiolino Castiglionesi scenderanno in pista per il secondo e ultimo appuntamento della Coppa di Lega.
Come due settimane fa a Follonica, i biancazzurri saranno impegnati nel concentramento regionale di Coppa di Lega che promuove la prima classificata alla finali nazionali.
I pratesi dopo l’ottimo esordio in terra maremmana, dove sono giunti secondi (bilancio di due vittorie ed una sconfitta), proveranno a fare ancora meglio battendo tutte e tre le avversarie per conquistarsi l’accesso alle finali, facendo anche leva del vantaggio del fattore pista.
Domenica si gioca, al mattino e al pomeriggio al Pala Rogai con sei sfide in programma.
Si comincia alle ore 10 con l’importantissima Viareggio – Prato, si prosegue alle 11.15 con Siena – Follonica.
Nel pomeriggio alle ore 15 si gioca Viareggio – Siena, alle 16.15 con la fondamentale Prato – Follonica; in serata alle 20 Viareggio – Follonica e alle 21.15 Prato – Siena a chiudere il girone eliminatorio di Coppa di Lega.
GIOVANILI – Fermi gran parte dei campionati giovanili, per gli impegni dei giocatori negli intercentri federali, domenica scorsa 7 novembre, al Palarogai si è svolto con grande successo organizzativo, il primo Concentramento stagionale di minihockey, rivolto ai giovanissimi giocatori di Hockey, e aspiranti tali…
Erano presenti 9 squadre in rappresentanza di Follonica, Sarzana, Prato e Grosseto. La manifestazione e’ stata organizzata nel migliore dei modi dall’Hockey Prato 1954: 36 gli incontri da 10 minuti ciascuno che si sono disputati e che hanno visto, tra i protagonisti in pista anche la formazione pratese composta da Miscia Bucci, Lorenzo Mugnai, Jacopo Panci e Gabriele Sangari, allenati pazientemente e sapientemente da Adrian Ramirez.
Una intera giornata dedicata all’hockey giovanile, sport altamente formativo dal punto di vista motorio, psicologico, che sviluppa inoltre in maniera ottimale il senso del gruppo e della disciplina e la cui promozione, Hockey Prato sta da sempre portando avanti con il massimo impegno.



DESIGNAZIONI A1
Si giocano sabato sera in contemporanea tutte e 7 le partite della quinta giornata del massimo campionato di hockey pista. Tutti i palazzetti saranno collegati con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35. Sabato sera riflettori puntati sulla classica Cgc Viareggio – Banca Etruria Follonica che negli ultimi anni ha assegnato scudetti e Coppe Italia. Da quest’anno sfida in tono leggermente minore, visto il ridimensionamento estivo dei quattro volte campioni d’Italia e la campagna di rafforzamento dei bianconeri che al momento sta portando i suoi frutti con il primo posto in classifica e il raggiungimento della finale di Coppa Italia. Tanti gli ex in maglia bianconera, protagonisti dei successi in campo nazionale e internazionale: dai fratelli Bertolucci, all’ex giocatore e tecnico Massimo Mariotti, oltre all’argentino David Farran.
L’altra capolista, l’Isello Valdagno, sarà di scena al Pala Porada di Seregno contro l’Ingraph di Colamaria, reduce dalla vittoria esterna di Forte dei Marmi. Il Bassano ’55 (3 vittorie in 4 partite) ospita la neo promossa Caf Cgn Pordenone che, dopo un buon inizio con 2 vittorie, è incappata in due ko, mentre il Breganze, dopo aver fermato l’Amatori Sporting Lodi, scenderà in pista ancora davanti al pubblico amico contro il Goccia di Sole Molfetta di Nino Caricato che, contro il Sarzana, ha festeggiato la prima vittoria stagionale, portando nuovamente alla ribalta le capacità realizzative del cileno Nicolas Fernandez, capocannoniere del campionato (al pari di Massimo Tataranni del Valdagno) con 12 gol in 4 partite. Lo scorso anno i pugliesi si arresero per 5-2 in Veneto, ma si riscattarono al ritorno infliggendo un 10-6 ai rossoneri.
L’Amatori Sporting Lodi, dopo il primo ko stagionale, torna davanti al pubblico amico del Pala Castellotti contro l’Alimac Sarzana dell’ex allenatore giocatore Roberto Crudeli. Aldo Belli dovrebbe recuperare gli infortunati Bresciani (frattura della mandibola) e Marco Motaran anche se potrebbe non rischiarli in vista dell’impegno di sabato prossimo in Coppa Cers.
A Giovinazzo, invece, si affrontano due squadre in cerca di riscatto: i padroni di casa dell’Afp per ora hanno vinto un solo match (il derby contro il Molfetta), mentre il Roller Bassano di De Gerone è ancora fermo al palo con zero punti. Match che potrebbe risultare molto importante in chiave playoff/playout quello di Sarzana, dove l’Alitech di Mauro Cinquini ospita l’Mg Estra Prato di Enrico Bernardini che, al momento, ha all’attivo solo una vittoria (alla prima giornata a Giovinazzo) ed è reduce da 3 ko di fila, l’ultimo per 6-2 in casa contro il Bassano ’54. I liguri davanti al pubblico amico hanno raccolto un pari e una vittoria.

Martedì 16 si giocheranno 5 anticipi per le Coppe Europee della 6a giornata, con la sfida fra Banca Etruria Follonica e Amatori Sporting Lodi che verrà trasmessa in diretta su Rai Sport 1. Le altre partite: Valdagno - Bassano ’54, Giovinazzo – Cgc Viareggio, Roller Bassano – Ingraph Seregno, Pordenone – Sarzana.
Sabato prossimo scenderanno in pista in Eurolega Bassano ’54, Banca Etruria Follonica, Cgc Viareggio e Isello Valdagno, mentre saranno impegnate nel turno preliminare di Coppa Cers Ingraph Seregno, Alitech Sarzana e Amatori Sporting Lodi. Partirà direttamente dagli ottavi, in quanto quarterfinalista della passata stagione, l’Afp Giovinazzo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.