Il giocatore nellultima stagione ha militato nellAfp Giovinazzo ed ha contribuito in maniera decisiva alla promozione in serie A1 della squadra biancoverde con prestazioni di alto livello e gol a raffica. Lo staff societario molfettese ha quindi, puntellato la rosa dopo la partenza di Persia, con un giocatore di livello che vanta nel suo curriculum, la partecipazione alleuropeo di Wimmis (2000) e quella al mondiale di Reus (1999). Antonio Cirilli ha firmato un contratto annuale. La società ha poi reso noto che i partners commerciali dellHockey Club per la prossima stagione saranno: Ormant S.r.l., Promove, OSA, MTS, C.M.S. e DecoMeccanica. Si è intanto disputata, la seconda amichevole con i cugini giovinazzesi, conclusasi con una bella vittoria per il team molfettese. Una partita vibrante e molto sentita dove cè stata una netta supremazia della squadra allenata da Vianna. Nelloccasione, hanno ben impressionato, il neo portiere Aranda, a volte apparso davvero insuperabile; Spadavecchia come sempre tra i migliori per impegno e determinazione e Agrimi, autore del gol più bello della serata, che si è fatto apprezzare per la sua buona prestazione e per una rete dal coefficiente tecnico molto elevato, dimostrando così, che oltre alla grinta può regalarci anche belle giocate. Non sono stati da meno Azzollini e Lezoche(una marcatura per lui), resisi protagonisti di una gara gagliarda e per questo, più volte maltrattati dagli avversari che, spegnevano con le cattive, numerose ed insidiose iniziative dei due talenti molfettesi. Non si può non menzionare inoltre, la buona prova della promessa Sinisi, autore di una prestazione attenta, condita anche da una rete e del neo acquisto Cirilli che, allesordio in maglia biancorossa, ha fatto vedere subito il suo valore con un gol molto bello e con giocate desperienza che torneranno sicuramente utili nella stagione che sta per iniziare. Insomma, come si può ben capire, tutta la squadra, che era orfana di capitan De Robertis, si è espressa su ottimi livelli, mettendo alle strette la compagine giovinazzese apparsa un pò spaesata. Ottimo si sta rilevando quindi il lavoro del coach argentino Vianna per limpostazione tattica data alla squadra. I giocatori inoltre, hanno dimostrato di essere in possesso di una discreta tenuta atletica, che è un fattore fondamentale in tutti gli sport in particolare per lhockey. Una nota anche per la nuova dirigenza, presente pressochè al completo per loccasione, malgrado si trattasse di una partita amichevole: cè bisogno anche di questo per puntare in alto. Applausi quindi per tutti, senza creare però facili entusiasmi; bisogna infatti rimanere con i piedi per terra e pensare al primo impegno ufficiale della stagione, la Coppa Italia di A1, che si terrà a Valdagno il 29 e 30 settembre. Un test a dir poco impegnativo, che rappresenterà un buon banco di prova per la squadra biancorossa, che potrà confrontarsi con squadre di alto livello e con le quali, siamo sicuri, non sfigurerà.
Massimiliano Napoli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.