Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Molfetta torna alla vittoria battendo in casa il Montale


L’Hockey Club Molfetta era atteso ad una prova di riscatto, per scacciare via l’opaca prestazione di Thiene. I ragazzi di Mister Vianna hanno superato l’ostacolo La Mela, giocando un hockey diligente e di gran possesso palla, condito da sbavature difensive che hanno condizionato il risultato sino al termine del match.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 12/10/2008
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA - United Symbol La Mela: 5-3 (3-2)
Marcatori: PT. Sinisi 05'02''; Sinisi 10'06''; Ferri 12'52''; Ferri 18'59''; Vianna 22'31''; ST. Persia 07'00''; Cirilli 16'56''; Ferri 16'59'';
GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA: Trombetta; (Depinto); Boccassini; Azzollini; Sinisi; Vianna; Amendolagine; Piscitelli; Cirilli; Persia;
United Symbol La Mela: Cavedon; (Golinelli); Volpari; Ferri; Volpari; Farina; Scutece; Biolchini; Damiani; Nizzoli;
Arbitro: RAMINA (LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Vianna 2'; Esp.Temp. Nizzoli 2'; Esp.Temp. Sinisi 5';
Allenatori: VIANNA JOSE OSCAR (GOCCIA DI SOLE H.C. MOLFETTA) / Muzzioli Mirco (United Symbol La Mela)

Il tecnico argentino inizialmente ha scelto questo quintetto: Trombetta tra i pali, difesa composta da Cirilli e Sinisi, D. Vianna e Azzollini a comporre il duo offensivo.
L’incontro inizialmente assume una direzione ben definita, il Molfetta fa la gara con possesso palla e sporadiche sortite offensive, il Montale, sornione, gioca di rimessa e non lascia grossi spazi nella propria retroguardia.
Il Goccia di Sole passa dopo soli cinque minuti con Sinisi, che finalizza con freddezza un contropiede molfettese. Il La Mela accusa il colpo ma non cambia il proprio atteggiamento di gioco e si limita con tiri da lontano che vedono Trombetta lesto a sventar ogni singola pallina.
Il continuo assedio del Goccia di Sole porta alla seconda segnatura ancora con il “condor” Sinisi, una saetta precisa da fuori area, non lascia scampo a Maicol Cavedon.
Il doppio vantaggio, “sazia” i biancorossi che si limitano ad amministrare la gara, ma le solite disattenzioni difensive, riaccendono in modo inatteso il match.
Ferri prima batte Trombetta con un bolide da fuori area sotto l’incrocio dei pali, e poco dopo un capovolgimento di fronte con conseguente contropiede, porta ancora Ferri alla realizzazione e al pareggio momentaneo.
Il primo tempo sembra scorrere via sull’orlo del pari, ma una prodezza del “tano” Vianna allo scadere, regala il tre a due parziale al termine della prima frazione di gioco.

Il secondo tempo vede la novità di Piscitelli in pista al posto di un buon Azzollini.
I biancorossi continuano il loro match di gran circolazione di pallina, cercando di aprire la retroguardia gialloverde, rintanata nella propria metà campo.
Il bottino viene incrementato al settimo minuto, quando Daniele Persa lascia partire un gran diagonale che finisce alle spalle del numero 10 modenese.
Il Montale accusa il colpo, limitandosi alle sole conclusioni dalla distanza che esaltano le potenzialità di Trombetta, apparso in ottima forma.
Cirilli a sei minuti dal termine, inventa un goal su assist eccezionale di Persia che manda in visibilio il Pala Don Sturzo, aggancio in area di rigore e susseguente realizzazione aerea, gran goal!
Il La Mela dopo soli tre secondi sfrutta ancora una dormita biancorossa, e permette a Ferri di realizzare la sua tripletta di giornata.
Fino al termine del match la gara non offre particolari emozioni, e il Molfetta si limita al solo possesso palla.
Risultato finale: Goccia di Sole Molfetta batte 5-3 il Montale.
Prossimo incontro, sabato 18 ottobre al PalaTenda di Matera, per un derby del sud che regalerà emozioni e continui sussulti a tutti i presenti.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.