Il Molfetta si inchina ai campioni del Follonica
Si sapeva sin dallinizio che per smuovere la casella dei punti in classifica bisognava rivolgersi altrove; la conferma è giunta puntuale ieri sera sul parquet del Pala Don Sturzo gremito per festeggiare lesordio stagionale nel massimo campionato del Molfetta e contemporaneamente larrivo dei campioni dItalia e dEuropa in carica.
Scritto da
- Pubblicato il 18/10/2006
Promove Molfetta - Consorzio Etruria Follonica: 5-14 (0-7)
Promove Molfetta: Picca; Squeo; Persia; Turturro; Agrimi; Azzollini; Derobertis; Lezoche; Piscitelli; Vivilecchia. All. Poli.
Consorzio Etruria Follonica: Tosi; Cunha; Michielon.Alb; Silva; Nobili; Michielon.Ale; M. Mariotti; M. Bertolucci. All. Mariotti.
Arbitro: GUADAGNIN (VI)
Linizio match ha visto il Molfetta in pista con Picca in porta, Turturro e Persia a comporre la linea difensiva e Agrimi a supporto di capitan De Robertis.
I primi dieci minuti sono sostanzialmente equilibrati con il Molfetta che tenta di pungere in avanti con De Robertis e mazza di tuono Persia senza riuscire però a gonfiare la rete; daltro canto Picca deve fare gli straordinari per mantenere inviolata la porta locale con grandi interventi su Mirko Bertolucci e Alessandro Michelon.
Pian piano il Follonica conquista metri di campo con la difesa molfettese, ieri in completa divisa nera, costretta a ripiegare e a dover costantemente rincorrere la pallina.
Dopo 11 minuti il match si sblocca con la sgroppata di Alessandro Michelon che con due falcate entra in area e serve al fratello Alberto la più facile delle conclusioni: 1 a 0.
Il Molfetta paga gli sforzi dei primi minuti e subisce un forte contraccolpo psicologico mentre i campioni allenati da Massimo Mariotti decidono di portarsi avanti con il lavoro. Le reti di Silva e la tripletta di Mirko Bertolucci mettono al tappeto la formazione molfettese che nel frattempo schiera Lezoche e Azzollini per De Robertis e Agrimi.
Gli uomini di Michele Poli falliscono una clamorosa occasione con Persia che davanti a Tosi si fa ipnotizzare dal numero 1 che respinge la debole conclusione del materano.
Il Follonica chiude tutti i varchi e riparte in contropiede portandosi al riposo sul 7 a 0 con gli acuti di Alessandro Michelon.
Nella ripresa ecco nel Molfetta lesordio stagionale in casa per Gianni Piscitelli che subito si mette in evidenza con delle forti quanto sfortunate conclusioni.
Il Molfetta fa gioco e il Follonica, tranquillo, approfitta di ogni sbavatura per rinsaldare il proprio vantaggio con laiuto dellarbitro Guadagnin che concede quattro rigori agli ospiti. Le reti di Bertolucci e Michelon fanno da apripista per il minuto show di Antonio Turturro che mette a sedere lintera retroguardia avversaria e realizza due autentiche perle. Il pubblico apprezza e lo dimostra con un forte applauso. Sul 9-2, il Follonica rialza i ritmi e va in rete con Alberto Michelon a cui risponde dopo poco Capitan De Robertis che finalizza nel migliore dei modi unottima iniziativa del neo acquisto Fabrizio Vivilecchia.
Al 17 minuto altro botta e risposta con le reti di Michelon Alb. e il pronto riscatto per il Molfetta con lacuto di Mirko Azzollini alla prima rete stagionale.
Gli ultimi minuti sono utili per assistere ad altre due reti di Bertolucci e al bel contropiede del capitano-giocatore Mariotti. A due minuti dalla sirena arriva la rete del 14-5 finale ad opera di Piscitelli, subito ben integrato negli schemi di Poli.
Il match va, quindi, in archivio con lapplauso del pubblico molfettese per tutti i protagonisti di questa bella ed emozionante serata al Pala Poli.
Il Follonica ottiene il suo obiettivo di sempre, vittorie e spettacolo, mentre il Molfetta aumenta il proprio bagaglio di esperienza in attesa di partite più abbordabili convinta sempre più che mai che con grinta e passione si potrà centrare la tanto agognata promozione.
Adriano Nappi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.