Il tecnico Nino Caricato,inizialmente, manda in pista questo quintetto: Puzzella tra i pali, difesa con Bertran e Cirilli, in attacco spazio al duo argentino Vianna e Ambrosio.
Pronti via e i veneti partono subito allattacco, cercando di chiudere la squadra biancorossa nella propria metà campo. LHockey Club dal canto suo, prova ad alleggerire la pressione grazie a due conclusioni di Vianna, che non hanno fortuna. Passano solo due minuti e il solito Tataranni si libera in area e lascia partire un tiro, deviato da Bertran, che termina la sua corsa alle spalle di Puzzella. 0 a 1.
Il Molfetta non reagisce e Raed prova a pungere ancora in contropiede ma solo un grande Puzzella dice di no.
Pochi minuti dopo e il Goccia di Sole di fa vedere dalle parti di Oviedo prima con Ambrosio, che fallisce a tu per tu, poi con Spadavecchia, ma la sua conclusione è imprecisa.
I biancorossi provano a metter pressione alla corazzata veneta, e David Vianna ci prova ancora ma questa volta la traversa nega la gioia al tano argentino.
Spadavecchia, ispirato questa sera, prova a sorprendere Oviedo che risponde con un grande intervento.
E il sedicesimo minuto e un Valdagno sornione raddoppia. Raed carica un tiro senza troppe pretese, e trova nuovamente la deviazione sfortunata di Bertran che beffa Puzzella. 0 a 2.
Il Molfetta non ci sta e una gran punizione magistrale di Spadavecchia, lascia di sasso il bravissimo Oviedo, gran goal. 1 a 2.
Trascorsi pochi secondi dalla rete biancorossa , il Valdagno, mai domo, si rituffa in avanti e Tataranni, dopo una leggera deviazione della retroguardia pugliese, non perdona e realizza l 1 a 3.
LHockey Club, prova a riorganizzarsi, e mentre gli uomini di Caricato, cerando di imbastire azioni ficcanti, Nicolia, grazie ad una fortuita azione, realizza la rete dell 1 a 4.
Nel finale di primo tempo il Goccia di Sole ha la possibilità di farsi sotto ma il penalty di Bertran, termina la sua corsa sul corpo di Oviedo. Finale di primo tempo Goccia di Sole Molfetta 1 Valdagno 4.
Nella ripresa il tecnico barese mescola le carte e schiera Piscitelli al posto di Cirilli. I biancorossi cercano dimpensierire il Valdagno, ma labilità di palleggio degli uomini di Valverde limita le folate offensive pugliesi.
Dopo un inizio soft il Valdagno si fa nuovamente minaccioso. Tataranni si fa trovar al posto giusto, dopo una discesa di Raed, e realizza da due passi la rete dell1 a 5.
Il Molfetta non ci sta, e con gran carattere, mette alle strette un Valdagno spietato e diligente. Gli attacchi dei biancorossi sinfrangono contro due muri, quello della difesa veneta e quello alzato da Oviedo. Ma al diciassettesimo minuto Ambrosio trova la giusta deviazione per battere il portiere ospite, dopo un dritto di Cirilli, 2 a 5.
I ragazzi di Caricato ci credono, ma una punizione di prima in favore del Valdagno, per accumulo di falli, spegne i sogni di rimonta dei biancorossi che con il solito Massimo Tataranni, mettono a segno la rete del 2 a 6.
Passa solo un minuto e la ventata dorgoglio e grinta dei biancorossi non cessa a spegnersi. Il solito Ambrosio sotto rete trova le deviazione giusta per segnare il goal del 3 a 6, su un pregevole invito di Vianna.
Nel finale, a pochi e secondi dal termine, un invito a nozze di Nicolia, mette Tataranni solo davanti a Puzzella, che non sbaglia e realizza la rete del definitivo 3 a 7.
Caricato e i suoi hanno disputato una gara lodevole sotto laspetto caratteriale, ma le troppe possibilità per riaprire il match sono state stroncate da una super prestazione di Oviedo. I biancorossi hanno provato in tutti i modi a tener testa alla capolista e sono usciti dal Pala Don Sturzo consci di aver sfoderato una buona prestazione condita da qualche sbavatura di troppo. Il trainer molfettese avrà una settimana di tempo per ridisegnare schemi e azioni di gioco in vista della sentita gara di martedì 2 febbraio contro i cugini del Giovinazzo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.