La vittoria contro il Sarzana, sembrava aver dato il giusto morale allHockey Club, per uscire dal periodo nero che vedeva la squadra pugliese, ferma al palo a quota 0 punti.
In veneto contro lottimo e forte Breganze, le cose non sono andate per il meglio e i ragazzi di Caricato, hanno subito la quarta sconfitta stagionale, la più pesante lontani dal Pala Don Sturzo.
Tutti disponibili per questa trasferta e roster al completo per il tecnico barese. Il quintetto iniziale vede: Puzzella tra i pali, Baieli e Cirilli in difesa, Tamborindegui e il capocannoniere Fernandez.
Nei primi minuti le due squadre si studiano e sia da una parte che da laltra, si cerca lo spiraglio giusto per passar in vantaggio.
Passano ben 1322 e Deoro non lascia scampo a Puzzella. Il Molfetta prova a cercar il pari grazie alle incursioni di Fernandez e capitan Cirilli ma al 1931 il solito Garcia Landa non perdona. Pallina a centro e il Breganze si riversa ancora nella metà campo molfettese e dinfilata trova la conclusione vincente di Nicoletti. Nel finale il bomber veneto Garcia sinventa due reti, per la sua personale tripletta.
Prima frazione Breganze avanti per 5 reti a 0. Mai così povero il tabellino del Goccia di Sole Molfetta nei primi tempi di questo campionato. Infatti la squadra di Caricato ha sempre realizzato reti durante le prime frazioni di gara.
Nella ripresa i ragazzi di Caricato, scendono in pista con grinta e voglia di rimonta. Fernadez e Baieli realizzano le reti che consentono ai biancorossi di credere in una rimonta. Cirilli e compagni provano ad impensierire la retroguardia veneta ma lucidità e precisione, non prendono parte alla gara contro il Breganze. Nel momento di spinta offensiva i rossoneri con un uno due micidiale mettono la parola fine allincontro. Prima Nicoletti, doppietta per lui, e poi Cocco, definiscono il 7-2 finale.
Lanalisi del match si sofferma sul punteggio finale. E il limite dei biancorossi è quello di incassar reti con troppa facilità. Già 34 reti subite, in media 7 a partita, e peggior difesa del campionato. Il Goccia di Sole ha il merito di poter sfruttare le qualità balistiche del momentaneo capocannoniere della serie A1 quel Nicolas Fernadez, autore di 13 reti realizzate.
Unaltra settimana di abnegazione tattica e lavoro spetta ai biancorossi che devono scrollarsi di dosso questo momento buio,per trovar la luce infondo al tunnel.
La prossima gara dellHockey Club si disputerà sabato 20 novembre contro il neopromosso Prato, quartultimo in campionato con 4 punti, uno in più del Goccia di Sole.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.