I biancorossi avevano salutato il 2008 con una sconfitta, rimediata contro il Matera, ma se il buongiorno si vede dal mattino, aprono questo 2009 con una vittoria, seppur sofferta, contro i giovani terribili del Follonica.
Mister Vianna è costretto a rinunciare ai vari Piscitelli, Azzollini e De Pinto, e schiera in pista il quintetto formato da: Trombetta tra i pali, Cirilli e Persia in difesa, Vianna e Agrimi in attacco.
Pronti via e il Goccia di Sole prende in mano le redini del match incominciando a imbastire azioni offensive e portando prime insidie verso la porta avversaria. A sbloccare il match ci pensa capitan Agrimi che insacca la sfera in rete dopo un assist di David Vianna.
Dopo il vantaggio, il Molfetta si culla sul proprio gioco e lascia pista al Follonica che punisce prima con Franchi e addirittura si porta in vantaggio con Salvini.
I pugliesi sono in bambola, il tecnico argentino rivoluziona la squadra con gli innesti di Sinisi, Amendolagine, Boccassini e De Robertis.
Cambia qualcosa in pista grazie ai movimenti continui dellintero roster molfettese, dando pochi punti di riferimento ai toscani.
Il Goccia di Sole agguanta il pareggio con unazione personale di Sinisi, bravo ad insaccare alle spalle del numero 10 del Follonica. Nel finale del primo tempo, lHockey Club si porta in vantaggio ancora col condor Sinisi, freddo nel realizzare il penalty che larbitro Antonacci ha sanzionato per un atterramento in area di Saitta ai danni di un vivace Amendolagine.
Primo tempo: Molfetta Follonica 3-2.
Dopo un brutto primo tempo, mister Vianna ripropone lo stesso quintetto iniziale con lunica eccezione di Squeo, esordio stagionale il suo, al posto di Trombetta.
Il canovaccio del match non cambia, l Hockey Club fa la gara e il Follonica si rende pericoloso con ficcanti contropiedi.
El tano Vianna, dopo un numero in area di rigore, realizza la rete del 4-2. Partita chiusa? Mai dire mai. Il Follonica inizia a guadagnar metri in pista e i biancorossi arretrano notevolmente il baricentro, schiacciandosi nella propria area di rigore.
Un fallo di Squeo ai danni di Saitta, in area di rigore, concede lopportunità dal dischetto per i toscani, Salvini non sbaglia, 4-3!
Il Molfetta cerca di reagire ma prima la sfortuna (quattro legni colpiti) e poi le decisive parate di Menichetti su un Cirilli poco brillante, lanciano ulteriori contropiedi al Follonica che trova il pari con Saitta. 4-4.
Il Goccia di Sole, negli ultimi sette minuti, intensifica le proprie azioni costringendo gli uomini di Guerrieri a ripetuti recuperi affannosi allinterno della propria metà campo.
Sale in cattedra Daniele Persia che regola i toscani per ben due volte. Nella prima è lesto ad intervenire sulla ribattuta del portiere in maglia rossa, nella seconda, dopo unincursione e conseguente tiro di Cirilli, piazza la sfera alle spalle di Menichetti.
La partita termina qui, Goccia di Sole Molfetta batte Follonica 6 a 4.
Una prestazione sottotono quella offerta dagli uomini di Vianna, che oltre alla poco brillantezza dei suoi atleti, non hanno avuto il sostegno necessario da parte del pubblico molfettese apparso freddo e distaccato nei confronti di una squadra che ha bisogno del sesto uomo in pista per portare a casa vittorie molto più significative e importanti.
Prossimo impegno sabato 17 gennaio il Goccia di Sole Molfetta sarà impegnato in trasferta contro il Sandrigo.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.