Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Molfetta attende il Forte dei Marmi: per fare punti salvezza serve un miracolo


Il ritiro del Seregno dal campionato di serie A1 lascia qualche speranza di salvezza in più alla squadra di mister Poli che deve però fare i conti con un avversario in grande spolvero. Il Forte dei Marmi non perde da tempo immemore e si presenta al Pala Don Sturzo con l'imperativo di portare a casa l'intera posta in palio.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 10/02/2012 - 19:17 - Ultima modifica 12/02/2012 - 00:35

Dopo la pausa della scorsa settimana, dovuta alle nazionali, torna il campionato di hockey su pista.
La sedicesimama giornata ha in calendario la sfida tra Hockey Club Molfetta e Forte dei Marmi. I toscani verranno a far visita sabato al Paladonstrurzo forti del loro secondo posto in condominio col Viareggio.
La corazzata rossoblu finora ha totalizzato 37 punti, più del triplo dei biancorossi. Gimenez, Cancela e Videla le bocche di fuoco pronte a dar battaglia sulle mattonelle molfettesi.
Di contro, formazione obbligata per Michele Poli. Il tecnico biancorosso schiererà il quintetto tutto barese formato da Picca, Boccassini, Spadavecchia, Marzella e Sinisi.
Arbitreranno l’incontro i signori Strippoli e Giovine, con ausiliario Silecchia. Fischio d’inizio alle 20:45.
In settimana il campionato ha visto l’abbandono del Seregno, alle prese con problemi societari. Il ritiro è avvenuto nel girone di ritorno e pertanto resteranno validi i risultati sin qui maturati contro i lombardi. A partire da sabato, a tutti gli avversari dei gialloblu (retrocessi d’ufficio) sarà concessa la vittoria a tavolino per 10-0. Per restare in A1 basterà piazzarsi all’undicesimo posto.

Parole chiave: Hockey Molfetta, Serie A1, Hockey Forte dei Marmi, Giornata 16, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.