Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Molfetta alla prova della verità: deve vincere per restare in serie A1


Nella inedita collocazione della domenica sera, il Molfetta va alla caccia di tre punti che potrebbero essere decisivi nella lotta per non retrocedere. Mister Poli potrà contare anche sul rientrante capitan Bocassini. Il Follonica si presenta forte del suo blasone e con giocatori giovani e interessanti come Pagnini e Malagoli.

Scritto da Hockey Molfetta - Pubblicato il 21/04/2012 - 14:00 - Ultima modifica 22/04/2012 - 23:19

L’Hockey Club Molfetta, archiviata la buona prova offerta contro i campioni d’Italia del Viareggio, si concentra sulla prima delle tre “finali” salvezza. Domenica al pala don Sturzo infatti, arriva il Follonica di mister Polverini, per gli uomini di Poli una gara da non sbagliare.
In casa biancorossa, la buona notizia è il rientro di capitan Boccassini assente contro il Viareggio, per il resto nessun particolare problema di formazione per il trainer giovinazzese Poli, che cercherà di schierare la formazione migliore contro la compagine toscana. La posta in palio per i biancorossi è altissima, per centrare la salvezza bisogna smuovere la classifica ed è fondamentale farlo già in questa inusuale sfida domenicale.
Il Follonica dall’altra parte, è stato nell’ultimo decennio uno dei team di punta dell’hockey italiano anche se purtroppo per i biancoazzurri, i tempi sono cambiati e oggi l’obiettivo massimo è una salvezza tranquilla non disdegnando una qualificazione ai play-off. Punte di diamante della formazione toscana sono Pagnini e Malagoli, due giovani talentuosi che con i loro gol stanno facendo le fortune del Follonica negli ultimi tempi.
Appuntamento fissato quindi, per domenica 22 aprile (20.45), quando l’Hockey Club sarà impegnato in una sfida salvezza determinante per conservare un posto in Serie A1.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 24, Hockey Molfetta, Follonica Hockey, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.