Il II° Torneo Quinto Cremaschi, infatti, ha visto competere le squadre di Lodi, Gorizia, Sarzana ed Hockey Pico per la categoria Under 15 nel pomeriggio/sera di sabato e le squadre del Trissino, Sarzana, Prato ed Hockey Pico per la categoria under 12 e Sarzana, Roller Bassano, Sandrigo e Hockey Pico per la categoria Under 17 nella giornata di domenica.
Un grazie particolare va espresso al Comune di Mirandola, che ha contribuito e patrocinato questo Torneo, al Ristorante Le Macine, al forno F.lli Paltrinieri, a Progetto Segnaletica, alla ditta BBT, alla Unipol Assicurazioni, al Conad di Mirandola, alla Concessionaria Zerbini Auto, al Bar Flammery, al Salumificio F.lli Ratti e alla Banca Popolare dellEmilia Romagna.
Tornando alla competizione hockeistica, le squadre mirandolesi hanno vinto il Torneo per le categorie Under 15 ed Under 17 mentre la squadra Under 12, ancora in fase di ricostruzione, ha avuto modo di competere e confrontarsi con squadre già ben amalgamate soffrendo un po anche per la differenza di età degli avversari.
La classifica finale del sabato della categoria Under 15 ha visto la Pico al primo posto, il Sarzana al secondo posto, il Gorizia al 3° ed il Lodi al 4°.
La classifica finale della domenica per quanto riguarda lUnder 12 ha visto primeggiare (largamente) il Trissino, al secondo posto un ottimo Prato, al terzo il Sarzana e al quarto la squadra dellHockey Pico. LUnder 17 ha invece visto al primo posto la Pico Mirandola, al secondo posto il Roller Bassano (che ha giocato unintensissima partita con la Pico, match clou della giornata), al terzo il Sandringo ed al quarto il Sarzana. Il Sarzana è stato altresì premiato con la targa speciale Quinto Cremaschi per la sua presenza in tutte le categorie.
Alle due cerimonie di premiazione del sabato e della domenica sera hanno partecipato il Sindaco di Mirandola, lassessore allo sport, la sig.ra Carla Cremaschi, figlia di Quinto Cremaschi ed il presidente della Polisportiva G. Pico (di cui è parte lHockey Pico Mirandola) Stefano Borali.
Una breve menzione assolutamente doverosa agli organizzatori del torneo che sono stati in grado di ricalcare la stessa competenza messa in mostra in occasione delle Finali Nazionali di Hockey Giovanile del 2006, in occasione delle quali tutte le società partecipanti hanno elogiato lottimo lavoro svolto. Il clima è infatti stato lo stesso, quello di una grande festa dello sport con vincitori e vinti uniti al centro della pista e soddisfatti al termine di questa due giorni intensissima ed estremamente soddisfacente.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.