Il MiniHockey del Bassano vince il Trofeo Tita Carraro
Sono proprio i più piccoli atleti del Bassano Hockey 54 a ridonare il sorriso a tutto il popolo giallorosso. Il MiniHockey di Renzo Verenini sbanca tutta la più forte concorrenza veneta e conquista il torneo di Breganze "Tita Carraro". Una vittoria entusiasmante che consacra i mini-atleti il futuro più roseo dell'hockey bassanese, riuscendo a battere tutte le migliori realtà italiane che si trovano tutte nella nostra provincia.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 07/05/2007
Per gli atleti di Renzo Verenini decisiva la vittoria ai supplementari nella semifinale contro il Montebello, dopo aver subito un pareggio con il Valdagno ed una sconfitta contro il forte Trissino. Ma la finale è stata tutta tra le cugine di sempre Breganze e Bassano, vinta per 7 a 5 dai giallorossi insieme al mattatore Mattia Milani, 8 anni, ma già l'astro nascente di tutto l'hockey italiano, premiato come miglior giocatore ed autore di 5 delle 7 reti in finale.
Soddisfazione enorme per il tecnico Verenini, coordinatore del settore giovanile giallorosso: "Un trofeo molto competitivo che per la prima volta ci ha visto vincitori. Il nostro lavoro per puntare alla qualità del nostro lavoro sta dando i frutti tanto sperati dopo 5 anni di lavoro. In quest'anno abbiamo portato la squadra Primavera di Gianni Stella alle finali nazionali di Viareggio a fine maggio, dove potremo anche entrare nel podio nazionale. Portiamo altre due squadre in Coppa italia dove abbiamo i favori dei pronostici, una formazione dei Ragazzi allenata da Daniele Merlo ed una degli Allievi di Fiorenzo Gnoato. In più abbiamo vinto questo importante trofeo minihockey che conferma che il nostro lavoro (100 gli atleti nel settore giovanile, ndr) è nella via giusta per far crescere i nostri ragazzi non solo sportivamente ma anche sul lato umano". Una vittoria che strappa un sorriso anche ai tifosi bassanesi ed aumenta l'entusiasmo anche tra genitori e dirigenti.
LA CRONACA DELLE PARTITE
In effetti già nel girone di qualificazione la sconfitta di misura con il Trissino, vero mattatore del campionato appena concluso e terminato al primo posto proprio davanti alla squadra dellesperto allenatore Bassanese, maturata dopo una vibrante rimonta sfumata su una traversa quasi allo scadere del tempo aveva fornito positivi elementi che facevano ben sperare.
Ma è proprio in una semifinale al cardiopalma con il Montebello, terminata ai tempi supplementari dopo che per ben due volte i giallorossi erano andati sotto a causa di deviazioni della difesa che avevano spiazzato lincolpevole portiere, che la squadra bassanese ha preso coscienza della sua forza basata sullintensità difensiva e sulle brucianti ripartenze dei suoi attaccanti.
Ecco allora il Bassano 54 in finale con il Breganze che riesce ad avere la meglio su un Trissino che paga un paio di ingenuità difensive e non riesce più a rimontare sui padroni di casa che si aggrappano al loro piccolo fuoriclasse tra i pali.
La finale inizia in modo molto contratto con le squadre che affondano colpi da entrambe le parti e con un primo tempo che termina con un discreto equilibrio in campo; ma nella ripresa i cinque bassanesi aumentano lintensità difensiva e mettono a segno un micidiale break che li porta sul sette a tre a quattro minuti dalla fine.
Finale tutto in discesa con passerella di tutti i giocatori e festa finale con abbraccio dei genitori e dei massimi dirigenti della società attorno alle coppe della squadra vincitrice e del miglior giocatore del torneo.
Questo il cammino della squadra nel torneo:
girone di qualificazione:
Bassano 54 5 - 5 Valdagno
Bassano 54 17 3 Roller Bassano
Bassano 54 2 - 3 Trissino
Semifinale: Bassano 54 6 - 5 Montebello (dopo tempo supplementare)
Finale: Bassano 54 7 - 5 Breganze
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.