METALBA BASSANO HOCKEY 54 - OLIMPIA = 6-2 (1° tempo: 1-2 - 2° tempo: 5-0)
Metalba Bassano Hockey 54: Massimo Cunegatti, Pierluigi Bresciani, Giovanni Zen, Michele Panizza (1), Luis Viana (1) - Entrati:Alberto Orlandi (2), Ricardo Pereira (1), Dario Rigo e Massimo Cunegatti (25')
Olimpia: Castro, Maggio, Gomez, Rodriguez, Sanchez, De Oro, Pascual, Flores (2), Fraifer, All. Cocinero
Marcatori: 1° Tempo: 6'21" Mariano Flores (O), 8'52" Mariano Flores (O), 10'28" Ricardo Pereira (B) - 2° Tempo: 3'51" Michele Panizza (B), 9'22" Luis Viana (B), 11'40" Alberto Orlandi (B), 16'45" Alberto Orlandi (B), 19'34" Michele Panizza (B)
Cartellini Gialli: 13' Pascual (O) - Cartellini Blu: 7' Dario Rigo (+5 minuti) (B), 12' Gaston De Oro (+5 minuti) (B) - Cartellini Rossi: Nessuno
Arbitri: Paez e Alcaide (Argentina)
Davanti ad oltre 5000 persone, Bassano comincia lento e finisce a mille all'ora, con un parziale nel secondo tempo di 5 a 0. Primo tempo con emozioni alternanti, ma è la squadra locale ad essere più determinata e nei primi otto minuti riesce a lasciare i giallorossi a bocca asciutta con due gol di svantaggio, entrambi realizzati da Mariano Flores: nel primo un rovescio ficcante in area ed il successivo un contropiede causato da una leggerezza a centropista. Il quintetto iniziale con Gigio-Zen e Panizza-Viana viene subito accantonato e la carta dal mazzo Pereira accorcia al decimo minuto e tiene aperto il lumicino della speranza. Ma è nella ripresa che il Metalba tira fuori gli artigli e sciorina hockey a grande velocità, mandando in confusione così il team del famoso tecnico Cocinero. Panizza realizza sottorete sull'assist del rientrante Zen, e Luis Viana, al nono gol al torneo, solo secondo al fenomeno Platero, con una magia volante in area mette la freccia sull'Olimpia. In pochi attimi il Metalba ha la partita in mano con due reti di Orlandi in cinque minuti con due gesti tecnici notevoli che fanno applaudire gli oltre 5000 paganti del Cantoni. Il viareggiono impatta in contropiede con il tuttofare Viana e successivamente sempre lo stesso riesce a deviare a mezz'altezza un tiro ficcante di Bresciani, sostituendo Rigo espulso con il blu. Gli ultimi secondi sono una passerella finale con Panizza che realizza il sesto gol del match chiudendo così di fatto il referto. Bassano riceve gli applausi dei 5000 sportivi di San Juan, un terzo posto tutto sommato positivo se pensiamo che tutte le altre compagini, Reus a parte eliminato nelle qualificazioni, sono al top della condizione fisica.
Il 6o Torneo Internazionale di San Juan è stato vinto dalla squadra locale Concepcion, sfatando così la regola che vuole sempre vincente una squadra straniera. Per la prima volta l'esperimento di un mini-mundialito con i migliori club di Argentina e l'invito a due europee ed una cilena, un torneo arrivato alla sesta edizione a cui manca solo l'assegnazione ufficiale del CIRH, un esperimento che è il preludio del 1° Campionato Mondiale per Club, istituito ad inizio anno ed ufficializzato a luglio. Un torneo quello argentino molto competitivo che, a differenza dei precedenti, le avversarie delle squadre europee erano sempre state selezioni e rappresentative locali ed anticipato di venti giorni rispetto il periodo abituale di svolgimento. Una scelta che ha privilegiato le condizioni fisiche delle squadre sudamericane, a discapito delle europee ancora visibilmente caricate di lavoro e di ore di palestra ed allenamento. Ma se i risultati di Reus e Bassano lasciano un po' a perplessi, il torneo è stato una valida cartina tornasole anche per l'Infoplus. Nonostante due settimane tra campi di atletica, palestra e allenamenti in pista, le reazioni delle gambe dei giallorossi si sono rivelate positive. Sette partite in sette giorni, in più ogni mattina seduta in palestra, il terzo posto acquisito vale come un primo, soprattutto se si pensa che proprio solo per un rigore Rigo & co. sono stati relegati fuori dalla finale per l'oro. Nelle prime tre partite i ragazzi di Gigio Bresciani hanno testato le loro condizioni fisiche, riuscendo anche a trovare ottimi ritmi, infilando tre vittorie su tre, compresa l'importante affermazione contro il Centro Valenciano, in seconda piazza poi, del fenomeno Josè Garcia. Il quarto match contro Bancaria ha visto forse il peggior Bassano, forse con la qualificazione troppo certa ad un passo o probabilmente un momento di distensione mentale dopo 120 minuti. Contro l'Estudiantil, la prima sconfitta del torneo, Bassano ha giocato un brutto scherzo gli ultimi minuti di gioco, gli stessi che hanno pregiudicato l'accesso alla Finale contro Concepcion. Calo di tensione mentale ma soprattutto un calo fisiologico del tutto normale, acutizzato dall'assenza per problemi fisici di Zen, un cambio che si è rivelato fondamentale nell'economia di tutta la squadra. Contro il Concepcion di Belbruno, tutto è stato deciso, come detto, negli ultimi minuti, da due leggerezze della difesa giallorossa, dopo aver dominato fino al 35° minuto. Ecco se dobbiamo trovare un fatto negativo in questa bella tournee in Argentina, caratterizzata da forti sbalzi termici (arrivati con 3 gradi l'ultimo giorno si è arrivati a 30), sono stati due "sbalzi" di tensione mentale ma di natura fisiologica negli ultimi 3 minuti della quinta e sesta partita. Un campanello di allarme che suona per il tecnico Bresciani per i prossimi appuntamenti ufficiali, i primi in Italia, nel turno di Coppa Italia di Sabato e Domenica a Breganze. Una tournee sudamericana contraddistinta dalla velocità degli elementi locali, giovani e veloci, tra cui è stato premiato come miglior giocatore Matias Platero, 17 anni, del Concepcion. Secondo classificato sia nella classifica bomber sia in quella del mvp è il nostro Luis Viana detto Zorro, dove ha lasciato ben 9 firme sui referti contro gli 11 dell'argentino. Grande determinazione ed umiltà sia in attacco sia anche in difesa, mostrando anche molte chicche del suo repertorio. Tra i dieci giocatori dell'Infoplus, oltre a Viana, uno dei migliori è stato Michele Panizza, ma sostanzialmente tutta la formazione è arrivata alla sufficienza. Qualche neo in alcune fasi difensive, mentre positivo il reparto offensivo. Un ottimo test per il turno dei Quarti di Finale di Coppa italia sabato e domenica al palasport di Breganze contro Prato, Roller Bassano e Molfetta.
CLASSIFICA MARCATORI GIALLOROSSA: Luis Viana 9 gol, Dario Rigo 5 gol, Michele Panizza 4, Giovanni Zen 3, Alberto Orlandi 3, Ricardo Pereira 2, Mauricio Videla 1
CLASSIFICA TORNEO: 1° Concepcion, 2° Valenciano, 3° METALBA, 4° Olimpia