Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Metalba/Infoplus travolge i francesi ed approda ai Gironi


Bassano, no problem. Risolve con l'assoluta tranquillità di chi sa che è il più forte la gara di Ritorno di Champion's League valida per il primo turno. Approda per la seconda volta consecutiva e la terza complessivamente dell'hockey giallorosso alla fase a gironi.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 19/11/2006
METALBA/INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - S.C.R.A. SAINT OMER (FRANCIA) = 10-1 (1° tempo: 5-0; 2° tempo: 5-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo (1), Mauricio Videla (2), Luis Viana (4) - Ricardo Pereira (1), Michele Panizza (2), Giovanni Zen, Giovanni Fontana (25' minuto)
Saint Omer: Quintetto iniziale: Fabien Savreoux, Igor Tarassioux (1), Sebastien Furstenberger, Lionel Savreoux, Guirec Henry - Jers Behrendt, Kevin Guilbert, Bottu, Buanec
Marcatori: 1° tempo: 6'43" Mauricio Videla (B), 7'47" Luis Viana (B), 8'35" Dario Rigo (B), 18'21" Michele Panizza (B), 24'33" Mauricio Videla (B) - 2° tempo: 5'46" Ricardo Pereira (B), 10'43" Igor Tarassioux (S), 11'30" Luis Viana (B), 12'52" Michele Panizza (B), 18'16" Luis Viana (B), 24'42" Luis Viana (B)
Cartellini gialli: 6' L. Savreoux (S), 8' Orlandi (B), 11' K. Guilbert (S), 26' Behrendt (S), 35' Zen (B), 36' Tarassioux (S) - Cartellini blu: 8' K. Guilbert (+2 minuti) (S), 18' Henry (+5 minuti) (S) - Cartellini rossi: nessuno
Arbitro: Enrico Armati (Svizzera)

Un Metalba/Infoplus che si ritrova oltre che più forte dopo le vittorie esterne anche caparbio sottoporta prendendo letteralmente al tiro al bersaglio gli aggressivi ma arrendevoli francesi del Saint Omer. Bassano finisce in doppia cifra, i francesi con un'arrabbiatura che passerà tra settimane. E la buona notizia che 4 dei 10 gol sono stati realizzati dal rientrare Viana, fresco come fosse la prima partita, che lascia ben sperare per le "notti magiche" che aspetta la squadra martedi' in Finale di Coppa Italia. Dall'altra parte del continente invece l'accerima rivale perdeva 5-3, non compromettendo però l'accesso insieme ai veneti alla seconda fase.

Bresciani squalificato dalla tribuna assesta un quintetto subito aggressivo con Rigo-Orlandi e Videla-Viana. Courbot risponde con la novità Furstenberger a fianco di Tarassioux mentre davanti si sposta Savreoux e il bomber Henry. Partono a spron battuto i galletti che mettono un po' di timori ai padroni di casa per i primi cinque minuti. Cunegatti sventa più volte sull'insistente pressing francese, ma è solo un momento perchè al sesto minuto Videla mette tutti a tacere in contropiede insieme ad Orlandi ed alla corrente Viana. La risposta del Saint Omer è di Henry che impegna seriamente l'estremo difensore valdagnese con due occasioni consecutive rassegnate. Saint Omer si apre, Viana raddoppia al settimo con una bellissima magia in solitaria. Capitan Rigo triplica alcuni secondi dopo sulla girata beffarda. 3 a 0 in un soffio che diventa uragano che spazza via i sogni più remoti dei francesi. Cunegatti talvolta viene anche impegnato ma non c'è altra via che la rete del povero Savreoux che deve subire altri due gol negli ultimi 7 minuti prima del thè caldo. Panizza ritorna protagonista sin dalla sua entrata in pista e porta a quattro le marcature con un gol d'antologia, in solitaria e con il piglio del bomber dribblando con sangue freddo l'estremo transalpino. A 23 secondi dalla sirena il 5-0 ad opera di un travolgente Videla, in campo per tutti i cinquanta minuti, schiacciando neanche fosse un tennista una pallina impennata dalla parata di Savreoux.

Un argentino ViceCampione del Mondo sacrificato e protagonista per tutti e i due tempi, vista la sua squalifica per due giornate martedi' contro Follonica. I giallorossi, complice anche Videla, non fanno vedere la pallina ai Campioni di Francia e più passa il tempo e più sembra il divario tecnico/tattico tra le due formazioni. Apre Pereira al quinto minuto sulla conclusione d'istinto sul passaggio perfetto di Videla, poi il gol della bandiera degli ospiti arriva su tiro di rigore di Tarassioux sull'appena entrato Fontana. Viana fa la comparsa anche nella ripresa ed al settimo realizza su rigore (11esimo) e successivamente il miglior Panizza firma la doppietta con il fiuto del bomber, con contropiede, dribbling e palla sotto la traversa. Orlandi becca al palo sul rigore, ma ci pensa Viana ad allungare sino a dieci, mortificando i furenti francesi che si beccano anche due blu. "Giallo" per il nono gol realizzato con un assolo di bomber Viana, marcato a referto con il nome di Tatu' Videla. Dieci gol rinfrancanti, che ha fatto ri-vedere un Viana straordinario e soprattutto ottime sensazioni da parte di tutto il collettivo. Il pubblico ritorna a sperare nel miracolo martedì, mentre i giocatori fanno un bagno di autografi con i bimbi delle elementari del Pascoli e del XXV Aprile. Goleada che fa bene, ma con Follonica sarà tutt'altra musica. Però è lecito crederci.

L'unica sorpresa del ritorno è ad opera dei portoghesi del Viana che fermano il Follonica per 5-3, ma non compromettendo il passaggio dei maremmani alla seconda fase. Per il resto nessuna sorpresa.

Il Metalba/Infoplus insieme a Porto, Reus e Follonica
Secondo anno consecutivo, il terzo della storia

L'eliminatoria ed il primo turno ha dato e darà vita ad una fase a gironi particolarmente interessanti. Qualificate ben tre italiane, tre spagnole e due portoghesi, eliminando così eventuali squadre materasso nella seconda fase. Due gironi che appaiono veramente interessanti, molto competitivi, formati in base al ranking europeo, che quest'anno è diventato unico riunendo punteggio della Champion's con quello della CERS. Il Metalba/Infoplus, alla seconda presenza consecutiva, la terza nella storia giallorossa, viene inserito nel gruppo B, come settima nel ranking. A fianco dei giallorossi i Campioni del Portogallo del Porto, i ViceCampioni del Mondo e di Spagna Reus Deportiu ed i Campioni d'Europa e d'Italia del Follonica. Un girone della morte come hanno ribattezzato in Spagna e Portogallo, un girone cui dell'esito potrebbe non essere così scontato. Il Girone A invece è altrettanto competitivo con gli ex Campioni d'Europa e Campioni di Spagna del Barcellona, i quarti di Portogallo del Barcelos, i terzi d'Italia il Prato e la terza spagnola Vic. La data d'inizio è fissata già per Sabato 2 dicembre tra meno di due settimane e per i giallorossi subito un test difficile nel campo del Porto a Fanzeres. Seconda giornata a Reus Sabato 16 Dicembre con la richiesta già inoltrata a novembre e confermata da parte della società spagnola di poter cambiare il campo, giocando così in febbraio al PalaBassano, occupato in dicembre dall'Opera. Terza giornata al 13 di gennaio con il derby classico italiano contro Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.