METALBA BASSANO HOCKEY 54 - SPORTING LISBOA BENFICA = 3-2 (1° tempo: 2-1 - 2° tempo: 1-1)
Metalba Bassano Hockey 54: Quintetto iniziale: Giovanni Fontana, Giovanni Zen (1), Dario Rigo, Ricardo Pereira (1), Michele Panizza - Luis Viana (1), Mauricio Videla, Alberto Orlandi, Pierluigi Bresciani - Non entrati: Massimo Cunegatti
Benfica: Quintetto iniziale: Carlos Silva, Walter Neves, Mariano Velasquez, Ricardo Barreiros, To Silva (2) - Pedro Alfonso, Carlos Martins, Javier Pinto, Martin Guedelha,Robert Neves
Marcatori: 1° Tempo: 2'16" Ricardo Pereira (B), 3'54" To Silva (Be), 8'35" Giovanni Zen (B) - 2° tempo: 2'58" Luis Viana (B), 10'35" To Silva (Be)
Cartellini Gialli: 4' Zen (B), 5' Rigo (B), 23' Orlandi (B), 23' Videla (B), 23' Velasquez (Be), 24' Viana (B) - Cartellini Blu: 23' Videla (+ 2 minuti) (B) - Cartellini Rossi: 39' Mauricio Videla (accumulazione) (B)
Arbitro: Ventura (POR) e Edelfreide (ANG)
Bresciani opta per il turn-over per questa ultima passerella in terra d'Africa, in porta c'è Giovanni Fontana, difensori Zen e Rigo e attaccanti Panizza e Pereira. Dantas risponde con il miglior quintetto con Neves-Mariano e Barreiros-Silva. Bassano comincia con il piede giusto, attualizzando un gioco determinato e veloce, ed è Ricardo Pereira ad aggiornare il tabellone dei punti con una splendida azione in velocità con Panizza, triangolazione perfetta. I biancorossi di Portogallo rispondono subito, To Silva si smarca e taglia in diagonale dove Fontana non ci arriva. Pareggio 1-1. E' da un gol da 12 metri di Giovanni Zen, capocannoniere del girone finale, che il risultato ritorna a favore dei giallorossi. Una botta a colpo sicuro sotto l'incrocio. Il match non si stabilizza anzi sono parecchi i cambi di fronte e proprio da un'azione concitata arriva il penalty per Benfica, l'ennesimo dopo i 4+1 di 24 ore prima. Dal dischetto Barreiros viene bloccato da Fontana. Anche Gigio Bresciani, entra in pista per dar cambi, ruotando completamente così la panchina.
Ripresa sempre super-attenta per Metalba/Infoplus che riesce al terzo minuto a raddoppiare il vantaggio, segnando la terza rete. Luis Viana è freddissimo sul dischetto del rigore per il 3-1. Videla atterra un avversario ed esce col blu e sulla punizione di prima, Mariano Velasquez viene ipnotizzato ancora una volta dall'ottimo estremo bassanese Fontana. Passano pochi minuti ed ancora decisivo Fontana quando neutralizza il secondo rigore della giornata sul tiro di To Silva. La pressione dei portoghesi si sente, in deciso aumento: To Silva si aggira dietroporta, trova un buco per schiacciare la palla sul primo palo al portiere giallorosso. Bassano non si disunisce, anzi aumenta i ritmi e con Rigo al minuto 15 sfiora il doppio vantaggio, con una gran parata di Silva. Nel finale Benfica non ne ha più, Metalba giostra bene con intelligenza la pallina e arriva la sirena per la terza gioia consecutiva e per il titolo mondiale acquisito. Unico neo l'espulsione con il rosso per Videla, un neo che però non ha pregiudicato il risultato. Bassano è Mondiale! Ora la festa può veramente cominciare.
Nell'altra sfida del Girone finale terribile sconfitta del Porto per 6 a 0 del Reus, che conquista così la seconda posizione. Out dal podio proprio la squadra di Franklin Pais. Terzo il Benfica.
GIRONE FINALE - 1°/4° POSTO
1a Giornata
28/9/2006 ore 20.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Futebol Club Porto (POR) = 4-2
28/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - Sporting Lisboa Benfica (POR) = 3-1
Classifica: METALBA BH54 3 punti (+2), Reus 3 (+2), SL Benfica 0 (-2), FC Porto 0 (-2),
2a Giornata
29/9/2006 ore 20.00: Sporting Lisboa Benfica (POR) - Futebol Club Porto (POR) = 1-1
29/9/2006 ore 21.30: Reus Deportiu (SPA) - METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 2-3
Classifica: METALBA BH54 6 punti (+4), Reus 3 (+2), SL Benfica 1 (-2), FC Porto 1 (-2),
3a Giornata
30/9/2006 ore 18.00: METALBA BASSANO HOCKEY 54 - Sporting Lisboa Benfica (POR) = 3-2
30/9/2006 ore 19.30: Futebol Club Porto (POR) - Reus Deportiu (SPA) = 0-6
Classifica: METALBA BH54 9 punti (+5), Reus 6 (+3), SL Benfica 1 (-3), FC Porto 1 (-8),