Il Metalba-Infoplus Bassano a Viareggio in cerca della Finale
Venerdì e sabato secondo appuntamento con la Coppa Italia. Si giocherà a Viareggio con organizzazione della società locale CGC Viareggio il primo concentramento delle Semifinali. Di fronte quattro delle migliori squadre del campionato italiano, il nostro Metalba-Infoplus, l'Amatori Lodi, il Viareggio ed il Follonica.
Scritto da Hockey Bassano
- Pubblicato il 09/10/2008
Girone dove l'incertezza regnerà sovrana, dove il rendimento fisico farà la differenza nelle sei partite in programma in sole 24 ore. Bassano, a cui mancherà Valerio Antezza per le prime due gare, inizierà sfidando la squadra di casa il Viareggio (venerdì ore 21.30), poi arriverà il Follonica (sabato ore 9.30) e nella serata l'ultima sfida nel derby giallorosso contro il Lodi (sabato ore 19.00).
Girone incerto dove potrà succedere di tutto o niente in base alla condizione fisica delle varie squadre, già alle prese con la prima gara di campionato. Il Lodi di Roberto Crudeli è ancora più solido dello scorso anno con l'arrivo di Hernandez (ex Castiglione) che forma con lo stesso Crudeli la coppia difensiva; confermato il brasiliano Alan Karam insieme ad Alessandro Folli in attacco, mentre i cambi sono Riccardo Baffelli e il giovane Mario Berto. In porta il confermato Losi con l'oriundo Potenzano in backup.
Il Viareggio di Alessandro Cupisti ha cambiato alcune carte della seconda in classifica dello scorso anno. Alle partenze dei due argentini Soria e Molina, il ritorno dopo numerosi anni di Alberto Orlandi (ex giallorosso), inserito subito in difesa insieme al regista Juan Travasino. In attacco la coppia Montivero-Dolce, entrambi ex, con primo cambio uno dei Nazionali Leonardo Squeo. In difesa si aggiunge il capitano Nicola Palagi ed una serie di buoni giovani quali Deinite e Lenci. Tra i pali il secondo miglior portiere dell'A1 dopo Cunegatti, Barozzi.
Il Follonica di Massimo Mariotti (ancora squalificato sostituito in panca da Fantozzi) ha cambiato molto come la squadra bassanese, mantenendo fermi solo 4 giocatori rispetto la rosa che ha vinto 4 scudetti consecutivi: i fratelli Bertolucci, il secondo portiere Tosi e Pagnini. Una squadra tutta da scoprire in difesa a partire dall'ex giallorosso Pierluigi Bresciani assistito dall'ex Benfica Mariano Velasquez. Nel reparto offensivo c'è l'ex Viareggio Molina e Mirco Bertolucci, mentre i cambi sono Alessandro Bertolucci e Marco Pagnini. Nuovo arrivo anche tra i pali con l'ex Prato ed Igualada Oriol Bargallo.
Nel centro sportivo bassanese invece si dovrà fare i conti con l'assenza di Valerio Antezza per almeno delle due partite delle tre in programma tra venerdì e sabato. Espulso a Molfetta durante il primo concentramento di Coppa, dovrà scontare due giornate di squalifica. Come già dimostrato nella prima gara contro il Castiglione, Vanzo però avrà a disposizione ben 7 giocatori in pista, dove ritornerà finalmente dopo 4 giornate di stop, il capitano Sergione Silva. Il portoghese ritorna così a solcare le piste italiane dopo le belle partite giocate durante il Mondiale per Club a Reus, freschezza indispensabile in questo torneo viareggino. In difesa entrerà con Abalos con cambio di lusso di Enrico Mariotti (ex del Follonica) e il bassanese Zen, in attacco gol affidati alla coppia già collaudata Cacau-Peripolli, che durante il mondiale di reus ha già segnato complessivamente cinque gol. Il sostituto di Antezza sarà Campagnolo, difensore della seconda squadra, mentre Festa sarà il cambio in mezzo all'area avversaria. Prosegue la preparazione fisica anche in questi ultimi giorni per consolidare l'ottimo lavoro già intrapreso nei primi mesi con l'obiettivo di potersi qualificare al primo posto e conquistare una Finale di Coppa Italia che manca da due anni. Con una concorrenza così sfrenata anche i piccoli dettagli saranno decisivi nell'obiettivo finale.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.