Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Matera costretto a gara3 dai colpi di De Pietri


Scritto da Hockey Matera - Pubblicato il 27/03/2011
Pattinomania Matera - Correggio 7 - 8
Pattinomania Matera: Trombetta, Santeramo D, Quatraro, Cellura, Papapietro M, Nicoletti, Papapietro P, Gaudiano, Vivilecchia, Guida. All. Barbano
Correggio: Ferrari, Farina, Sologni, Fattori, Farina M, De Pietri, Magnano, Morlini. All. Baraldi
Arbitri: Strippoli, Silletti e Ciccolella di Bari
Reti: 6’46’’ pt De Pietri, 10’59’’ pt Vivilecchia (r), 11’07’’ pt Fattori, 11’54’’ pt Nicoletti, 13’55’’pt Santeramo, 18’55’’ pt Nicoletti, 6’29’’ st De Pietri, 8’30’’ st De Pietri, 9’18’’ st Santeramo, 14’11’’ st Santeramo, 16’41’’ st Farina, 21’04’’ st De Pietri (r), 21’56’’ st Santeramo, 22’23’’ st De Pietri, 1’52’’ 1t suppl. De Pietri

Il Correggio vince a Matera e conquista gara tre. La compagine emiliana non ha abbandonato i play-off, anzi ha ribadito la volontà di continuare l’avventura promozione conquistando una preziosa vittoria alla tensostruttura dove la gara è terminata otto a sette. Mattatore della giornata Samuele De Pietri, che ha messo a segno sei degli otto gol degli emiliani. Cinque reti nei cinquanta minuti e poi la marcatura del successo messa a segno nel primo tempo supplementare (con la regola del golden gol). Il Correggio ha sfruttato a dovere il regolamento con una perla del suo cannoniere che si è infilata nella porta difesa da Trombetta e che ha sancito l’amara sconfitta per i materani. Ora tutto è rimandato alla “bella” che si giocherà sempre a Matera domani sera. Per la Pattinomania sarà l’ultima chance per poter continuare l’avventura nei play-off e conquistare l’accesso alle semifinali. Vietato sbagliare.
CRONACA - Nonostante i favori del pronostico e con la tensostruttura colorata biancazzurro e piena di tanti tifosi, era proprio il Correggio a farsi da subito pericoloso ed a trovare il gol del vantaggio con De Pietri. La Raro reagiva e raccoglieva il pareggio al minuto 10’59’’ con capitan Vivilecchia che realizzava il rigore assegnato dall’arbitro Strippoli.
La gara era apertissima e gli ospiti non si tiravano assolutamente indietro, anzi. All’11’ sfruttavano perfettamente un errore difensivo del Matera e mettevano in rete il nuovo vantaggio con Fattori che superava Trombetta. La Pattinomania era in partita e, quarantasette secondi dopo, raccoglieva il nuovo pareggio, questa volta con un perfetto contropiede finalizzato da Nicoletti che, driblato il portiere insaccava in rete.
Dopo il pari la Pattinomania giocava con maggiore tranquillità, mentre il Correggio era più confusionario tanto da incassare la terza rete con Santeramo che batteva Ferrari da lontano.
Il primo tempo si chiudeva con la quarta marcatura da parte dei locali: tiro di Vivilecchia, respinta corta di Ferrari e tap-in vincente di Nicoletti.
Nella ripresa il Correggio non mollava la presa. Al 2’ si portava pericolosamente in avanti con De Pietri, Trombetta parava. Al 4’ rispondeva la Raro con Santeramo che impegnava l’estremo difensore ospite. Due minuti più tardi gli emiliani accorciavano le distanze con il solito De Pietri che all’8’ replicava per il pari quattro.
Al 9’ i materani si portavano ancora in vantaggio con Santeramo che al 14’ riusciva nuovamente a superare Ferrari per il sei a quattro. La fase di stanca del Correggio si chiudeva qui perchè al 16’ iniziava la rimonta orchestrata sempre dall’estro di De Pietri che serviva Fattori per il quinto gol emiliano. Il pareggio arrivava con il caponcannoniere ospite emiliano che segnava su rigore. Al minuto 21’56’’ la Raro andava ancora in vantaggio con Santeramo, il Correggio rispondeva presente con De Pietri. Terminato il tempo regolamentare, ai supplementari era ancora il gigante emiliano a castigare la Raro con il gol della vittoria finale.

Lorenzo Tortorelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.