Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Lodi dei giovani esce sconfitto ma senza drammi dal Riazor


A La Coruña i padroni di casa fanno valere la loro maggiore esperienza e il loro tasso tecnico superiore. Il Lodi dei debuttanti resiste solo nel primo tempo e ora si rituffa in campionato.

Scritto da Paolo Virdi - Pubblicato il 11/11/2013 - 09:00 - Ultima modifica 16/11/2013 - 09:52

Sconfitta indolore per l’Amatori Lodi, che al Riazor di La Coruna contro il Liceo cede le armi con un onorevole 6-2 nel debutto stagionale in Eurolega. Questo il verdetto della pista, anche se il risultato va analizzato ben al di là dell’aspetto prettamente tecnico e sportivo.
Il Lodi infatti, dopo il ridimensionamento estivo, ha affrontato questa trasferta con un immenso rispetto per  un avversario dal nome altisonante e per una gara da giocare in un ambiente di un fascino esclusivo. Il ringiovanimento della rosa ha portato in giallorosso elementi che solamente un anno fa debuttavano in serie A (Brusa), che trascorrevano ore in panchina (De Rinaldis e Filippo Dal Monte), o teenager impegnati al di là dell’oceano nella speranza di un ingaggio europeo (Platero jr.), tutti debuttanti assoluti in Eurolega tranne Illuzzi e con un allenatore assolutamente fuori dai giochi fino ad un paio di mesi fa.
Per quest’ultimo le valutazioni sono sotto gli occhi di tutti, basta guardare la qualità delle prestazioni in queste prime cinque gare stagionali, tutte molto ben giocate dai giallorossi, per capire la qualità del lavoro del tecnico Aldo Belli.
Il Lodi nel complesso ha giocato una buona gara, sia in fase difensiva (ottima nel primo tempo), con intensità, carattere e voglia di fare, tenuto conto dello spessore tecnico dell’avversario, che vedeva tra le sue fila fenomeni come Jordi Bargallò, appena rientrato dall’infortunio e Lucas Ordonez.
A complicare un impresa già proibitiva in partenza ci si sono messi gli approcci ai due tempi: pronti via e i giallorossi si sono trovati sotto per i gol realizzati sempre da Bargallò. Eppure i ragazzi di Belli non si sono disuniti, hanno avuto una bella reazione, continuando a fare la loro gara, creando diversi pericoli a Malian soprattutto nel primo tempo, con un Brusa decisamente più dinamico del solito e con un Platero attento in difesa e bravo in attacco; è proprio lui a guadagnarsi un rigore con la sua classica azione in progressione e slalom in area. Preciso Illuzzi nella trasformazione del momentaneo 1-1.
Ma la qualità dell’avversario è eccelsa in ogni zona della pista e un rigore, forse troppo generoso trasformato da Ordonez, riporta in vantaggio i galiziani, che chiudono il primo tempo sul 3-1 con un preciso missile in diagonale di Lamas.
Ad inizio ripresa iniziano a scorrere i titoli di coda, a scriverli è Bargallò con una magia: parte in progressione ad una mano, salta un paio di avversari e infila Dal Monte con un colpo da biliardo di rara bellezza e precisione.
Il resto è accademia, l’Amatori tiene bene la pista, il Liceo non preme eccessivamente e il 6-2 premia i biancoverdi ma non annichilisce un Lodi che da questa trasferta porta a casa solo cose positive.
Archiviato il lungo viaggio di ritorno, martedì è già tempo di campionato: a Lodi sarà di scena il Bassano per il più classico dei derby tra gemellati giallorossi.

 

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Gruppo A, Giornata 1, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.