Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte vince a Trissino trascinato da uno splendido Babick


Il nuovo Forte esordisce con una vittoria pesante, passando 4-3 a Trissino nella nona giornata del campionato di serie A1. Fondamentale l'apporto della nuova coppia argentina formata da Babick e Rosselot, determinanti per la conquista dei tre punti.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 09/12/2007
La squadra rossoblù, rinvigorita dall’innesto dei due nuovi argentini Babick e Rosselot si presenta sulla pista veneta per testare il nuovo assetto ma ancora dubbiosa visti i tempi ristretti avuti da mister Barsi per amalgamare la rosa e far apprendere gli schemi ai nuovi arrivati.
Di fronte c’è un Trissino comunque in forma, che recupera De Oro ma deve rinunciare ad un pezzo pesante come Tataranni, quindi perchè in casa rossoblù non si può pensare ad una serata positiva, forse perchè dopo appena tre minuti sono i padroni di casa a passare in vantaggio grazie ad Egdar Barberi facendo pagare al Forte una sequanza di disattenzioni in area che dopo un batti e ribatti vede Bacci dover cedere le armi.
Ma per la Beck’s è solo una partenza a freddo, poi man mano la squadra rossoblù guadagna terreno e inizia a far gioco e dopo cinque minuti c’è il pari, con Babick che concretizza in gol un bel contropiede su cui nulla può il portiere avversario, l’argentino Oviedo.
E di contropiede, per tutto il restante primo tempo se ne vedranno ancora molti grazie ad un Babick grande trascinatore, ma si vedrà anche un Forte che paga una prevedibile mancanza di affiatamento che solo il tempo potrà affinare.
E sul pari per 1-1 si andrà al riposo, con i padroni di casa sempre pericolosi ma con un Forte in evidente superiorità nel gioco.
Superiorità che sembra venir fuori nella ripresa, con la Beck’s che passa subito in vantaggio grazie ad un rigore, alla cui battuta va Rosselot che dal dischetto non ha esitazioni e supera Oviedo.
Il Forte cresce, sbaglia ancora molto sottorete, soprattutto con Vega e Rosselot, ma sembra essere ormai padrone del campo, un vantaggio che si concretizza all’ottavo minuto con il 3-1, che porta ancora la firma di Babick.
La gara nel frattempo si è fatta agonisticamente più difficile, alla fine si conteranno diverse espulsioni temporanee, tra cui Babick e Vega per i rossoblù, diversi altri per il Trissino tra cui un cartellino rosso per Abalos.
I padroni di casa cercano di portare la gara sul piano fisico e al 10 accorciano le distanze su rigore, concesso molto generosamente dal direttore di gara e realizzato dal capitano veneto Randon.
Col minimo svantaggio il Trissino prova a recuperare e, grazie anche all’assenza temporanea di Babick, senza la cui regia il Forte sembra sbandare un po’ troppo, prova ad andare in pressing, trovando un fortunoso gol del pareggio con Gaston De Ora, il cui tiro dalla distanza e deviato in rete da un rossoblù, un tocco impercettibile ma quel tanto che basta a far fuori Bacci, la cui prestazione in alcuni casi è stata determinante.
Di fatti è lui a salvare il risultato poco dopo quando il Trissino ha l’opportunità di andare a sua volta in vantaggio ancora grazie ad un rigore, stavolta la battuta di Randon è parata con Bacci che ferma anche la ribattuta.
Ad una manciata di secondi dal 20° arriva il gol vincente della Beck’s, da una punizione indiretta parte la battuta di Liberalon per De Rinaldis, passaggio di prima a Babick che in corsa batte a rete per il 4-3 a favore dei rossoblù.
Gli ultimi cinque minuti sono di battaglia, il Forte si difende come può, poi nel finale blinda la sfera e arriva allo scadere indenne a festeggiare questa inaspettata ma voluta vittoria contro una diretta contendente alla salvezza, tre punti che fanno compiere un bel passo in avanti alla squadra che ora ha tre gare interne consecutive per poter incrementare ulteriormente il bottino, a partire da martedì 11, ore 20.45 al palasport di Vittoria Apuana, dove la Beck’s ospiterà il Castiglione in un derby regionale molto molto difficile e delicato.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.