I milanesi non hanno mai nascosto le loro velleità di puntare alla serie A1, ma anche vero che la squadra guidata da Citterio, già in Coppa Lega non ci era sembrata allaltezza delle promesse fatte e in questo confronto ne abbiamo avuto la riprova.
È probabile, come tante volte accade, che una squadra abbia un tipo di gioco che da un esito differente a seconda delle formazioni, fatto è che contro il Forte, questo Seregno non si è mai espresso al meglio delle sue potenzialità, mentre Barsi ha saputo cogliere il giusto assetto della squadra, riuscendo ad ottimizzare al meglio quanto fatto in partita.
E di gioco la Becks, forse non è sembrato, ma ne ha macinato tanto, le occasioni da gol sono state diverse, alcune mancate dun soffio, altre sprecate banalmente, come il rigore che Polacci si è fatto parare a inizio partita, altre ancora vanificate da decisioni arbitrali, anche se tutto sommato, la direzione di Eccelsi, è stata più che sufficiente e di questi tempi non è poco.
A passare in vantaggio erano i padroni di casa, il solito Di Vera sorprende la difesa con un tiro da media distanza quando sono passati appena due minuti.
La replica del Forte non si fa attendere, diverse le occasioni non finalizzate, finche al 15° arriva la rete di Polacci, a sorprendere a sua volta la difesa di casa con un diagonale dalla seconda linea di antigioco, 1-1 più che meritato e parziale di parità che arriva fino al momento dellintervallo.
A inizio ripresa è ancora il Seregno, o meglio, è ancora Di Vera a mettere dentro dopo due minuti il nuovo gol del vantaggio, il pareggio della Becks questa volta però è quasi immediato ecarriva ancora con Polacci, una punizione di seconda battuta nel migliore dei modi, e la gara sembra pendere a favore dei rossoblù.
Al decimo minuto la Becks passa in vantaggio, un passaggio dalla distanza di capitan Bonanni che trova la deviazione vincente di De Rinaldis, ben appostato sotto rete,ed è 3-2.
Il vantaggio del Forte dura solo un paio di minuti, infatti Cascella, capitano della formazione di casa ristabilisce la parità e, sulla scia, sembra che il Seregno possa prendere in mano le redini della partita.
Il Forte invece resiste agli attacchi avversari, cambia spesso gli uomini per tenere alzato il ritmo della gara, e piazza il colpo del kappao con Camporeggi quando ormai la sirena è a tre minuti.
Il gol della vittoria parte da un tiro dalla distanza di Bonanni che terminato fuori misura rimbalza proprio sulla stecca di Camporeggi, il numero 9 rossoblù, anche se in questa occasione la Becks era in totale tenuta bianca, devia al volo spiazzando il portiere avversario.
A questo punto il Forte è bravo ad amministrare il gioco, rischiando il minimo indispensabile per arrivare al fischio finale, per poi scoppiare in un tripudio per questa vittoria, tanto bella, quanto difficile e inaspettata.
La gara sarà trasmessa in differita su Play Tv, canale satellitare di Sky, martedì pomeriggio alle ore 16.45.
Con questa vittoria la Becks incassa punti preziosi, è seconda con Lodi e Thiene, alle spalle del Giovinazzo, ma è ancora troppo presto per guardare alla classifica, anche se questa vittoria fa ben sperare in vista del derby con il Sarzana in programma tra sette giorni al palasport di Forte dei Marmi.