Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte sconfitto in casa dal Seregno, addio promozione


Niente da fare, nel momento in cui la Beck’s Forte dei Marmi avrebbe dovuto dare il meglio di se è arrivata invece la sconfitta, 4-1 in casa con il Seregno, la prima caduta dopo ben 11 giornate di imbattibilità che però va a pesare in maniera decisa sulla classifica e sulle possibilità di rientrare nei play off promozione.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 12/03/2006
Diverse le attenuanti, come l’assenza di Polacci, squalificato, e una settimana di allenamenti non al meglio, con Mattugini che ha risentito dell’infortunio col Castiglione e Bellè alle prese con un dolore al ginocchio operato, tuttavia la squadra è apparsa abulica, quasi stanca, di sicuro lo era nella ripresa, dove i ragazzi di Barsi hanno dato il tutto per tutto, lasciando però il fianco alla maggior esperienza dei milanesi, che hanno saputo ben approfittare degli errori dei rossoblù, come nel finale del primo tempo, quando a tre secondi dal riposo, Uniac, si trovava incredibilmente solo davanti a Bacci riuscendo a segnare il gol del primo vantaggio ospite.
Una freddezza, ma soprattutto una fortuna che non hanno avuto i rossoblù, eclatante l’episodio di Bonanni, a sua volta solo davanti al portiere avversario, che quando sembrava ormai battuto riesce a ribattere la sfera e a salvare la propria porta.
E la Beck’s può recriminare anche sull’ennesimo errore arbitrale, ancora una palla alta in area non fischiata dal barese Fasciano quando si era sullo 0-0, a quel punto la gara avrebbe potuto anche prendere una strada diversa.
Ma è stata soprattutto la gara dei portieri, bravissimo Christian Brenna del Seregno, determinante nella vittoria ospite, altrettanto bravo il rossoblù Alberto Bacci, quanto meno le sue parate hanno reso meno pesante un risultato che nel finale poteva essere devastante.
Nella ripresa Barsi rischia Mattugini, l’intuizione è buona e dopo un paio di minuti la Beck’s è di nuovo in parità grazie proprio alla rete del suo numero 16, peccato però che dopo questo pareggio arrivi subito immediata la replica del Seregno, con Folli che porta subito la gara sul 1-2 e siamo appena al terzo minuto.
La risposta del Forte non c’è, anzi, vuoi che la gara scivola decisamente sul falloso, vuoi un assetto in pista non al meglio anche per l’uscita di Camporeggi per un altro infortunio, la squadra di Barsi si trova presto in debito d’ossigeno e l’alternanza in pista dei più giovani non da l’effetto sperato, con gli esperti milanesi che a metà ripresa allungano ancora con Folli, portandosi sul 1-3.
A questo punto il Forte è ormai fuori causa, tenta il tutto per tutto ma apre ampi spazi agli attacchi avversari che Bacci tampona come può, ma alla fine anche lui deve capitolare per la quarta volta, quando Cascella, il capitano del Seregno, mette dentro il definitivo 1-4 a due minuti dal fischio.
La sconfitta taglia ormai fuori dai giochi promozione la Beck’s, ma volendo la cosa è quasi indolore visto che le residue speranze erano legate anche alle sconfitte di Sarzana e Fiorentina, che invece hanno vinto, e quindi già loro avevano vanificato ogni possibilità, che per il gioco dei numeri è ancora aperta ma che per la logica, lascia che a battersi per un posto nei play off, siano la Fiorentina, il Sarzana e, al massimo, il Giovinazzo.
Anche perchè la Beck’s è attesa da due trasferte consecutive, la prima a Bassano, con i giallorossi si giocano ancora la promozione diretta, quindi a Modena, dove il Villaoro deve cercare di trarsi d’impiccio visto che, al momento, sarebbe in zona retrocessione.
Ultima nota, Camporeggi, dopo l’infortunio in gara, colpito al volto da una steccata, è stato ricoverato per accertamenti all’Ospedale Versilia ed è stato dimesso nella mattinata di oggi, domenica, ma dovrà effettuare ulteriori accertamenti nel corso della settimana.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.