Una sconfitta e una vittoria per tutte e tre le squadre del concentramento, un passaggio del turno per differenza reti che ha visto il Sarzana primeggiare, determinante la vittoria per 4-1 sul Castiglione, poi la Becks, quindi i maremmani.
Nella prima gara col Castiglione i rossoblù non hanno certo brillato e solo nel secondo tempo sono riusciti ad entrare in partita, troppo tardi per rimediare alla sconfitta, un risultato finale di 2-1 per gli ospiti maturato nel primo tempo grazie a due reti molto fortunate, a segno Bracali e Borracelli, a cui il giovane portiere Deri, poco più di 17 anni, non è riuscito ad opporsi, anche se in altri frangenti è stato bravo a neutralizzare diverse oppurtunità degli avversari tra cui un rigore.
Nella ripresa è arrivato il gol di De Rinaldis, un bel capolavoro che ha premiato diversi tentativi di rete tutti molto pregevoli ma sempre neutralizzati dal portiere maremmano, questultimo bravo anche a bloccare il rigore, battuto da capitan Bonanni, che avrebbe potuto riaprire la partita.
Niente di fatto e gara che seppur sul filo di lana, con attacchi spasmodici dei rossoblù, finiva con la vittoria del Castiglione.
Un Castiglione che si sarebbe poi giocato la qualificazione col Sarzana nella gara successiva, ma che contro i liguri non ha certo brillato, forse la stanchezza per le due gare consecutive, vuoi la squalifica di Martelli maturata nella gara col Forte, vuoi un arbitraggio non certo favorevole, fatto è che alla fine il Sarzana vince nettamente, 4-1, grazie anche a due rigori che nel finale di gara gli permettono di allungare quel tanto che basta per assicurarsi la qualificazione, quanto meno come seconda.
E proprio il pesante passivo del Castiglione riaccende le speranze del Forte, una vittoria sul Sarzana, con qualsiasi punteggio, darebbe la qualificazione ai rossoblù, un eventuale saldo attivo maggiore alle quattro reti, gli permetterebbe di vincere il girone, ma entrambe le possibilità, prima di entrare in pista, sembrano un utopia, anche perchè il Sarzana non vuol certo perdere questo derby, e i rossoneri scendono in campo con il chiaro intento di vincere.
Sulla strada del Sarzana cè però una Becks che in questa seconda gara ritrova Camporeggi, assente nel primo confronto per un residuo di squalifica, e con lui Giannelli, non utilizzato contro il Castiglione e quindi al cento per cento delle forze.
Forze che invece sembrano mancare al portiere avversario Gianassi, colpito da crampi dopo appena due minuti e costretto ad uscire per poi rientrare dopo le appropriate cure mediche.
Nel frattempo la porta è affidata a Ciuffani, che compie qualche intervento risolutivo ma poi nulla può sulla folata offensiva di Camporeggi che, lanciato palla sulla stecca fin dalla sua area va alla conclusione vincente dalla distanza per il gol del vantaggio della Becks.
A questo punto il Forte ci crede ma non riesce a sfruttare al meglio le occasioni, ci vorrà lennesimo colpo spettacolare di De Rinaldis, ex di turno in questa gara, a dare ai versiliesi quel doppio vantaggio che potrebbe metterli al sicuro.
Nella ripresa il Sarzana sembra però indiavolato, e su rigore riesce ad agguantare il primo gol, una sfortunata caduta in area di Giorgi e una palla toccata involontariamente col corpo determinano la decisione del direttore di gara, dal dischetto va a battere largentino Pintos e il risultato è sul 2-1.
Poco dopo però il Forte rifiata, questa volta grazie a Bonanni, il capitano riesce ad uscire vincitore da una serie di batti e ribatti sotto larea avversaria e indirizza in rete la palla del 3-1.
Nemmeno il tempo di gioire che per gli ospiti cè il doppio vantaggio dellespulsione di De Rinaldis e lopportunità di una punizione di prima, qui è bravo il portiere fortemarmino a neutralizzare, ma il gol del Sarzana è nellaria e arriva poco dopo con laltro argentino Ramirez che sorprende la difesa del Forte dei Marmi e lestremo rossoblù impegnato a chiamare la posizione dei compagni.
La gara viaggia al massimo fino agli ultimi istanti, col Forte che manca spesso il gol del kappao ma allo stesso tempo col Sarzana che ha tutte le possibilità per pareggiare, risultato questo che avrebbe decretato la mancata qualificazione del Forte.
Invece arriva il fischio finale, la Becks vince 3-2 e si qualifica per le semifinali della prossima settimana.
Nel girone del Forte ci saranno il Reggio Emilia, che ha conquistato il girone B, e la seconda qualificata del girone A, vale a dire la sconfitta del confronto tra Seregno e Lodi, in programma nella giornata di oggi, domenica, alle ore 15.00.
La sede di questo concentramento andrà come di consueto allasta e si conoscerà solo domani.