Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte è irriconoscibile, non gioca e perde 6-1


Il Castiglione domina in lungo e in largo un Forte dei Marmi quasi sempre fermo e prevedibile. Una preoccupante metamorfosi in negativo per la squadra di mister Barsi. Pesantemente contestato l'arbitraggio del signor Babboni.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 10/12/2006
Prima sconfitta nel campionato di serie A2 di Hockey per il Forte dei Marmi, una sconfitta pesante, pesantissima, per 6-1 a Castiglione, uno stop che brucia e per diversi motivi, innanzi tutto era un derby, e con i maremmani sono due stagioni dove la Beck’s non è ancora riuscita ad imporsi, secondo, la vittoria poteva subito riportare in Forte quasi in vetta, terzo, i rossoblù erano irriconoscibili, fermi, prevedibili, quasi sempre in balia degli avversari che, con il loro solito gioco e tanta grinta, hanno veramente dominato la partita.
Un appunto a parte per la direzione di gara, a nostro parere doppiamente infelice la designazione di Babboni, sicuramente un arbitro non adatto a questa partita, ha fatto solo danni ad entrambe le formazioni, meno male che la gara ha preso una piega decisa verso la vittoria del Castiglione, se fosse stata maggiormente in bilico, da un arbitraggio da ridere si sarebbe passati alla tragedia.
La gara parte subito veloce e nemmeno un minuto c’è il rigore per il Castiglione, la cui battuta non ha però esito positivo, poco dopo è la volta dei rossoblù ad andare sul dischetto, Polacci fa il suo ennisimo errore e dal possibile vantaggio, poco dopo arriva il gol del 1-0 per il Castiglione, autore Marangoni con deviazione sfortunata di De Rinaldis.
Otto minuti di gioco e il Forte scompare, da questo momento salgono in cattedra gli avversari e rossoblù pensano solo a difendersi, solo che sbagliano spesso, e al 17, su contropiede, arriva il raddoppio di Salvadori.
Chiuso il primo parziale si spera in una ripresa un poco più reattiva per la Beck’s, qualche cosa in più si vede, quanto meno sembra che le azioni avversarie siano meglio controllate, purtroppo arriva l’ennesimo errore che mette i padroni di casa in superiorità numerica, Marangoni sbaglia, ma è fortunato a riprendere palla e segnare.
Il 3-0 chiude la contesa, il Forte non riesce più a recuperare e offre il fianco agli avversari, Bacci spesso ci mette una pezza, ma ancora più spesso nulla può, e così, nel finale di gara, il Castiglione dilaga, arrivando a segnare fino a sei reti, con l’unico break, del 4-1 messo a segno da Giorgi su rigore, e deiverse occasioni mancate da Bellè e Meggi, con la Beck’s che chiude comunque in gloria, schierando quattro dei sui cinque juniores.
Per Barsi una serata amara che dovrà essere dimenticata in fretta, sabto un altra trasferta difficile sul campo del Thiene, formazione che si è presa il lusso di vincere 9-1 col la capolista Villaoro Modena, mentre la classifica si è spaccata in due tronconi, ma nella parte alta, dove c’è la Beck’s, ci sono comunque ancora troppe pretendenti alla promozione.

INTERVISTA
Piero Tosi, Presidente
E’ stato il Forte più brutto fisto finora, cosa è successo?
Forse le due vittorie su Sergno e Sarzana ci hanno un pò illuso, quantomeno sulla facilità di poter recuperare gioco e gol, sicuramente non eravamo concentrati, non abbiamo giocato male, semplicemente non abbiamo giocato e quindi abbiamo facilitato gli avversari, mi dispiace solo per Bacci, un portiere come lui non merita un punteggio così pesante.
Un commento sull’arbitraggio?
Ho già espresso ufficialmente le mie rimostranze, posso solo dire che non era un arbitro all’altezza della partita, per fortuna in campionato è stata, fino ad ora, l’unica gara in cui la conduzione è stata insufficiente, meno male che non ha inciso sulla comunque pessima prestazione della nostra squadra e mi auguro che rimanga un fatto isolato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.