Il Forte dei Marmi mette in pista una prestazione superlativa per superare un coriaceo Follonica e chiude il girone di andata al primo posto con 32 punti, 4 di vantaggio sulla più diretta inseguitrice (Breganze), 101 reti fatte e 37 subite, miglior attacco, miglior difesa (con il CGC) e miglior differenza reti del campionato; la squadra di Crudeli ha ben 5 uomini in doppia cifra nel computo delle reti fatte. Sono solo numeri, ma fanno ben sperare per il futuro.
Davanti ad una bella cornice di pubblico si è disputato il derby toscano, molto sentito da ambo le parti, tra l’Alimac e il Follonica.
La classifica per le due squadre parlava chiaro, entrambe erano già qualificate per la Final 8 di Coppa Italia, ma il Follonica cercava di guadagnare una miglior posizione nella graduatoria.
L’incontro è stato piacevole e per larghi tratti spumeggiante.
I maremmani si presentano privi di Bracali, infortunatosi ad un ginocchio, e il Forte con Gil a disposizione del mister, ma in non perfette condizioni fisiche per via dell’infortunio alla spalla.
CRONACA PRIMO TEMPO
8' BellA azione di Marco Pagnini che scarta un uomo e tira, Stagi devia sulla traversa.
17' Menichetti in mischia sventa più volte le minacce rossoblu e Orlandi colpisce l’incrocio.
18' Federico Pagnini, con un bellissimo diagonale, infila il sette alla destra di Stagi e porta gli ospiti in vantaggio.
Il gol subito sveglia il Forte e Menichetti sventa in diverse occasioni le incursioni dei padroni di casa. Il portiere maremmano è miracoloso su Orlandi, su Gil e su Cancela.
Al 22' il palo ferma un tiro di Federico Pagnini e la traversa ferma i tiri di Orlandi e di Gil.
A 10” dall’intervallo il portiere ospite, con un riflesso felino, impedisce la segnatura ad Orlandi.
CRONACA SECONDO TEMPO
Al 2’ Polverini in tuffo intercetta un passaggio in area e Ferraro indica il dischetto; Orlandi si dimostra ancora fenomenale sui rigori e pareggia.
La seconda rete dei padroni di casa è realizzata da Orlandi che chiude in rete un incredibile assist di Pedro Gil.
Ferraro concede al Forte un altro rigore per evidente trattenuta in area ai danni di Cancela; Orlandi batte Menichetti cambiando metodo di battuta. In 5’ il Forte dei Marmi ha completamente ribaltato il match.
Polverini con astuzia batte Stagi e prova a riaprire la gara.
Al 7’ Pedro Gil si inventa un altro assist e stavolta è Torner a sfruttarlo e a segnare il gol del 4-2.
11' decimo fallo ospite e punizione di prima per il Forte. Pedro Gil si incarica della battuta, ma Menichetti, sicuramente il migliore dei suoi, gli nega la gioia del gol.
13' Torner ruba palla a centro pista, fa tutto da solo, ma il suo bolide si stampa all’incrocio dei pali.
Al 18' Torner serve un bellissimo assist a Cancela che segna la quinta rete rossoblu.
Al 23' schema identico, ma uomini diversi: Crudeli serve Verona che segna e chiude l’incontro.
Tutto il pubblico di casa negli ultimi 2’ si è alzato in piedi a cantare e ad applaudire i rossoblu per ringraziarli della bellissima gara finita 6-2. La partita è stata ben giocata da entrambe le squadre e i rispettivi allenatori possono essere fieri della prestazione messa in pista.
Si è chiuso il girone di andata e con la conseguente classifica si sono decisi gli accoppiamenti della Coppa Italia che si disputerà a Giovinazzo alla fine di febbraio; clamorosamente, risulta estromesso proprio il Giovinazzo padrone di casa. Il Forte dei Marmi affronterà nei quarti il Trissino.
Il Forte dei Marmi disputerà la prossima gara sabato 11 gennaio a Sarzana contro la Carispezia.
TABELLINO
ALIMAC Forte dei Marmi: Stagi, Giorgi, Crudeli, Orlandi, Alessandro Verona, Cancela, Bellè, Torner, Gil, Mattia Verona. All.Roberto Crudeli
Banca Cras Hockey Follonica: Menichetti, Pagnini F., Buralli, Banini, Paghi, Polverini, Garcia Munoz, Pagnini M., Franchi, Saitta. All. Franco Polverini .
Arbitri Sig.ri Tartarelli e Ferraro, ausiliario Sig. Minonne.
Risultato finale: 6-2 (p.t. 0-1)
Marcatori: p.t. Pagnini F.
s.t. Orlandi (3), Polverini, Torner, Cancela, Verona.
Cartellini blu: nessuno
Rigori: 2 Orlandi realizzati
Punizioni di prima: Pedro Gil parata
Alla fine della gara i giornalisti presenti hanno eletto come "Man of the match", Pedro Gil.