Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi vince in scioltezza la gara di andata a Wimmis


Primo tempo col dominio incontrastato dei rossoblù e ripresa che solo nel finale si accende con qualche decisione arbitrale non condivisibile e il logico tutto per tutto dei padroni di casa che accorciano le distanze ma non cambiano l'esito della gara. La vittoria dedicata a un tifoso rossoblù scomparso alla vigilia del match.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/11/2011 - 20:59 - Ultima modifica 25/11/2011 - 13:12

Con tanta amarezza nel cuore ma anche con la voglia di dedicare la vittoria in Coppa Cers a "Pippo" Flavio Berti, tifosissimo rossoblu scomparso per un tumore a soli 42 anni proprio alla vigilia della gara, l'Alimac Forte dei Marmi è sceso in pista a Wimmis col chiaro intento di vincere e, per quanto possibile, ipotecare subito il passaggio del turno, cercando di superare gli svizzeri del Wimmis con un parziale di tutta sicurezza, in vista della gara di ritorno del prossimo mese di dicambre in Versilia. Obiettivi entrambi centrati, grazie anche al supporto di un folto gruppo di tifosi che ha raggiunto la cittadina svizzera a sud di Berna, che per tutta la durata della gara non hanno mai smesso di incitare la squadra senza dimenticare proprio "Pippo" a cui hanno dedicato a sua volta questa trasferta.

Forse l'obiettivo di ipotecare il passaggio del turno, a vedere il parziale di 5-3, potrebbe sembrare un azzardo, ma quanto fatto vedere dalla squadra di mister Crudeli ci fa ben sperare, anche perchè, con quelli che sono di fatto i titolari fissi, cioè Stagi, Videla , Gimenez, Cancela e lo stesso Crudeli, la gara si è messa subito in discesa, con un parziale di 4-0 nel primo tempo, e soprattutto, nessun rischio vero per la porta di Stagi. Un parziale che poteva essere ben più pesante se mister Crudeli non avesse pensato a preservare un pò i giocatori in vista della delicatissima gara interna di sabato prossimo con il Bassano. Cosi, dopo la rete di Cancela in apertura, a poco più di due minuti dall'inizio, il raddoppio di Videla al 13°, poi ancora Cancela, tre minuti dopo e quindi Crudeli, al 22° ecco che il mister dà spazio e fiato a tutti, mettendo in pista prima Leonetti, poi Giorgi, Bonanni e infine, nella ripresa, anche il giovanissimo secondo portiere Cosimo Angelini.

Nella rispesa, c'è subito il tentativo di rimonta dei padroni di casa ma ogni affondo viene bloccato dai rossoblu che però a loro volta non riescono ad incrementare, forse perchè ad un certo punto gli schemi sembrano saltare e i giocatori, alla caccia del gol personale, lasciano sempre più occasioni agli avversari che, iniziano così a farsi perciolosi sotto la porta di Stagi. Finche, al 17° della ripresa non arriva la rete di Brand che potrebbe riaprire un po' la gara. Così però non è perchè Gimenez, nel frattempo rientrato in pista, trova subito al via del gol riportando il parziale sul 5-1.
A questo punti Crudeli cambia Stagi con Angelini ma proprio questi ultimi minuti sono però da cardioplama e vedono gli arbitri protagonisti in un confronto che ben poco aveva da dire; così prima arriva un blu per proteste a Crudeli, che per fortuna è a gioco fermo e non procura tiri diretti, ma comunque regala al Wimmis due minuti di superiorità numerica, tempo che sembra passare senza problemi e invece, quasi allo scadere, una parata sporca di Angelini finisce con la rete assegnata al numero quattro svizzero, Hertig, su cui qualche dubbio rimane. Il gol del Wimmis per qualche istante getta nel panico la squadra, tanto che all'assalto successivo, arriva la terza rete dei padroni di casa, con Larth lasciato colpevolmente da solo a centro area, che non ha difficoltà a girare al volo verso la porta rossoblu, per il gol che vale il 5-3, parziale che poi non aambierà più, con i giocatori versiliesi che stringono i denti e resistono senza più scossoni fino alla fine.

Con questo risultato l'Alimac affronterà la gara di ritorno in casa propria, sabato 17 dicembre, col vantaggio di due reti da difendere, e con molti dubbi che gli avversri possano dimostrarsi più forti di quelli visti in questa gara d'esordio, con buona pace del Presidente Tosi che ormai possiamo diere proiettato verso il secondo turno di Coppa dove lo stesso spera di inocntrare il Sarzana, che dovrebbe però riuscire nell'impresa di battere in cas gli spagnoli del Vendrell.

Parole chiave: Hockey Forte dei Marmi, Coppa Cers, Coppe Europee, Wimmis, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.