Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Il Forte dei Marmi vince in rimonta il derby col Prato


Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/01/2011
Giocare in un palazzetto vuoto non è mai una bella cosa, anche perchè ti mancano stimoli importanti e sembra quasi un banale allenamento, e la gara col Prato di ieri sera non è sembrata molto differente. Un peccato, perchè comunque è stata combattuta e meno male che alla fine, ad emergere è stato il Forte dei Marmi, che sempre costretto ad inseguire, con il Prato in vantaggio per ben tre volte, alla fine è riuscito a vincere, strappando tre punti pesanti ad un Prato che poteva avvicinarsi pericolosamente in classifica. A conti fatti, il confronto è stato appena da sufficienza, con due squadre che si sono affrontate a viso aperto ma con poca lucidità, molto sforzo fisico e poco spettacolo. Da parte sua l'Alimac partiva con l'handicap del portiere, Molina in pista dopo una settimana di febbre alta e il giovane Angelini, appena ripresosi da uno stiramento che in prepartita subisce un nuovo stop, in pratica nessuno dei due è al top, e lo si vede quando il Prato, al primo affondo nemmeno troppo convinto, trova la rete del vantaggio con Caciagli che ha la meglio su uno spento Molina. Forte sotto 1-0 ma con un rigore negato poco prima ed un altro sbagliato clamorosamente da Videla, pochi istanti dopo. La squadra rossoblu pressa molto, fa molto volume di gioco e arriva anche al pareggio, ben un quarto d'ora dopo, quando al 17mo un passaggio smarcante di Gimenez trova pronta la deviazione vincente di Bellè che vale il momentaneo 1-1. Le squadre si apprestano ad andare al riposo in perfetta parità, e così sarà ma per 2-2, con il Prato di nuovo avanti con Ramirez che da solo si beve tutta la difesa e poi a tu per tu con Molina ha la meglio con un tocco debole ma beffardo. Il vantaggio stavolta dura una manciata di secondi, con Gimenez che dal dischetto, ancora su rigore, non manca il pari, cogliendo il 2-2 a 9 secondi dal riposo. E nella ripresa l'Alimac ha subito la palla per poter svoltare la partita, con un tiro diretto concesso per i dieci falli di squadra raggiunti molto velocemente da un Prato molto scorretto anche se mai in maniera dura o cattiva. Dal dischetto più lontano il confronto è tra Gimenez e l'ex compagno Dal Zotto, l'esecuzione è un po' elaborata ma sembra vincente, salvo poi scontrarsi con il palo, rimbalzare pericolosamente dietro al portiere ma allontanarsi senza colpo ferire. Così, dal possibile vantaggio rossoblù sono i padroni di casa a tornare di nuovo avanti, stavolta con Piroli, che chiude a rete una splendida azione di Ramirez, che per la seconda volta si beve tutta la difesa e poi, invece di tirare serve al compagno di squadra che non manca il bersaglio finale. A questo punto il Forte si rifà sotto, il ritmo è molto alto, Crudeli mette dentro Bonanni e fa rifiatare Gimenez, niente di più azzeccato, anche perchè il Forte riptrova il pareggio grazie ad uno scatenato Videla che lanciato in contropiede dallo stesso Crudeli, fa secco Dal Zotto con una bordata da fuori area che riporta l'Alimac sul 3-3. A questo punto è il momento di Gimenez, lo spagnolo al 17mo ruba palla a Bertoldi e scatta in contropiede trovando anche lui la rete con un tiro dalla distanza che sorprende di nuovo Dal Zotto. Rossoblu in vantaggio ma ancora troppo sotto pressione, Molina si riscatta di un inizio di gara sottotono salvando alla grande un paio di incursioni finche, di nuovo Gimenez, chiude la partita, con il Forte di nuovo in contropiede, Videla a portare palla e lo spagnolo a segnare per il definitivo 5-3 che permette al Forte di riportarsi avanti in classifica e sperare di chiudere le gare di andata a quota 18 punti come lo scorso anno, per il momento la classifica dice 15 ma martedì c'è il derby casalingo col Follonica e più avanti, la gara da recuperare col Molfetta.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.